
Donato Bendicenti, giornalista Rai a Bruxelles, presenta il suo libro sull’Europa
Il volume “Al centro della tempesta” lancia uno sguardo alla complessità dello scacchiere internazionale.
Il volume “Al centro della tempesta” lancia uno sguardo alla complessità dello scacchiere internazionale.
L’area fu duramente colpita da Vaia. I lavori, dell’importo di 250 mila euro, seguono la ripiantumazione degli alberi già effettuata con il sostegno dell’Ana.
Il leader regionale di Forza Italia a Pedavena: “Più del candidato alla presidenza, è importante dire alla gente come sarà il Veneto dei prossimi anni”.
Tra prelievi in busta paga e tasse “nascoste” nel prezzo di beni e servizi, una famiglia media versa circa 20 mila euro annui. “La macchina
La rassegna che si tiene tra Cortina e San Vito entra nella sua fase finale
Il documentario su realizzato in occasione dei Giochi cortinesi del 1956
Un fascino intramontabile quello per il mezzo a tre ruote di casa Piaggio, che anche quest’anno ha richiamato in Alpago numerosi appassionati di ogni età.
La città di Belluno presenta una delle poche popolazioni di rondini urbane presenti in Italia: la loro presenza sul capoluogo è monitorata grazie al progetto
Sono state consegnate ieri al Centro Internazionale del libro parlato di Feltre le nuove apparecchiature per gli incontri di lettura al pubblico; si tratta di
“Cortina Smart Road” – il programma dedicato alla sperimentazione e sviluppo di tecnologie innovative per la sicurezza e la mobilità di Anas è stato al
La magia del Palio di Feltre è pronta a stupire nuovamente residenti e turisti, per un evento sempre molto atteso: domani alle 18 in Piazza
La struttura ha ospitato per anni il ritiro della Lazio. Una serie di movimenti ha portato, nel corso degli anni, ingenti somme verso la società
Il gruppo non riusciva a proseguire a causa di pioggia e fango
Al suo interno, cura e soccorso agli animali feriti per il reintegro in natura.
La società risponde alle accuse di discriminazione. “Abbiamo fatto il possibile, ma il ruolo specifico non è compatibile con il lavoro da casa”
A partire sono spesso e volentieri i laureati, con il loro bagaglio di specializzazione.
Nel gruppo ci sono anche Cittadella, Triestina e Albinoleffe. Ora si attendono gli abbinamenti della Coppa Italia.
Le forti piogge hanno creato non poche difficoltà in provinica – in mattinata vi è stata la chiusura temporanea della statale 51 di Alemagna in
Le rondini, specie preziosa per l’ambiente e sentinella della biodiversità, hanno messo “su casa” presso un’azienda agricola del territorio. Centinaia quelle che hanno fatto il
Strutture pubbliche che diventano centrali per la produzione di energia rinnovabile, questa la sfida lanciata oggi a Santa Gisutina.
Confartigianato imprese Belluno accende i riflettori sul tema del credito: le piccole e micro imprese bellunesi si rivolgono in misura minore alle banche a causa
Oltre 75 mila euro il tesoretto recuperato in un anno, fra maggio 2024 e maggio 2025, dallo spi cgil di Belluno grazie alla campagna “Diritti
Fino a 10 mila euro di perdite economiche: questa la stima emersa dal sondaggio inerente l’impatto dei lavori stradali e cantieri lungo la SS52 Carnica
Se.Am – Cortina Marketing, società partecipata al 100% dal Comune di Cortina, nega lo smart working a una sua dipendente, madre di due figli e
Il meteo instabile, caratterizzato da precipitazioni improvvise e cambiamenti delle temperature, sta mettendo in difficoltà anche il settore agricolo del territorio, con conseguenza negative sulla
Vi sono due nuove progettualità candidate dalla Provincia di Belluno al nuovo Avviso regionale “50&50 – Donne e uomini verso un futuro alla pari –
Mancano pochi giorni allo spettacolo “Le Fil Rouge”, risultato del laboratorio teatrale promosso dal Cantiere della Provvidenza e dedicato ad attori con disturbo dello spettro
Una nuova app che utilizza la realtà aumentata per raccontare il mondo della trasformazione casearia e le tradizioni contadine di un tempo: questo quanto è
L`area turistica di Melere nel comune di Borgo Valbelluna, gestita dalla Pro Loco di Trichiana, ha un nuovo parco giochi. L`opera rientra nel piano di
Viabilità nel caos in Cadore: Confcommercio Belluno torna a denunciare i disagi per residenti, turisti e imprese. Nel mirino la gestione del traffico e la
Il ricordo di gioventù: “Dovetti lasciare la mia fidanzata perché non avevo i mezzi per sposarla”
La campagna viaggia su sito e social: l’obiettivo è invitare le persone a fare attenzione di fronte alle nuove e vecchie forme di raggiro.
Prosegue senza sosta il grande cantiere per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Feltre, un progetto ambizioso dal costo di circa 3 milioni di euro,
Dopo più di sessant’anni, il Rugby Feltre torna a calcare i campi della Serie A. Una promozione storica, arrivata dopo l’esclusione del Mogliano Cadetta e
Belluno cambia volto con una nuova illuminazione pubblica. Oltre 5.500 punti luce rinnovati e consumi energetici tagliati del 75%. Un progetto da 3 milioni di
Cortina d’Ampezzo si prepara ad accogliere la Coppa d’Oro delle Dolomiti 2025. Dal 24 al 27 luglio, 74 auto storiche e moderne sfrecceranno tra i
Prenderà il via il prossimo 21 settembre la stagione venatoria in provincia di Belluno.
Al via da domenica 27 luglio le attività della stagione estiva degli Amici del Nevegal: sport, ambiente, musica e cultura per arricchire il programma del
Solo un terzo delle risorse movimentate ha trovato un compimento (e la relativa rendicontazione). Il caso del settore turismo: solo il 4% è arrivato a
La senatrice a vita Elena Cattaneo è stata l’ospite dell’incontro di ieri sera a Mel nell’ambito della 35° edizione di Trichiana Paese del Libro. Il
Un evento pensato per valorizzare anche i talenti locali, impreziosendo così l’offerta culturale del capoluogo.