
Il Premio “Santi Vittore e Corona” di Famiglia Feltrina è stato consegnato a Ernesto Riva
La Sala degli Stemmi del municipio di Feltre ha ospitato ieri mattina la cerimonia di consegna del premio “San Vittore” 2024 di Famiglia Feltrina ad
La Sala degli Stemmi del municipio di Feltre ha ospitato ieri mattina la cerimonia di consegna del premio “San Vittore” 2024 di Famiglia Feltrina ad
Parliamo di Giro d’Italia: l’Alpago si prepara al passaggio dei corritori. Sentiamo in che modo nel servizio.
Il progetto è dedicato a Arrigo Boito ed Eleonora Duse.
La cronaca, con l’arresto di un pregiudicato 33enne ad opera degli agenti di Polizia di Belluno.
Dal Fondo Comuni Confinanti arriverò una cospicua cifra per finanziare un importante intervento a uno dei luoghi simbolo della città di Feltre.
La cultura con la presentazione di un libro inerente il periodo della seconda guerra mondiale, con particolare riferimento alle vicende occorse nella zona di Sappada.
In Veneto c’è l’inflazione più alta d’Italia: sentiamo le considerazioni del Centro studi della Cgia di Mestre.
Si è tenuta venerdì l’assemblea generale dell’associazione di volontariato “Mano Amica”. Tanti i progetti già compiuti e quelli che verranno.
Sul piatto 12mila euro.
Incursione dell’orso tra gli alveari in val di Zoldo: ingenti i danni causati da un probabile esemplare maschio in dispersione, di passaggio nel territorio bellunese.
Con lei in corsia un’equipe affiatata composta da altri 7 medici, nonché 25 infermieri e 14 oss.
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla – Sezione di Belluno amplia I servizi offerti ai propri associati. Da giugno prenderanno il via, in collaborazione con l’Ulss, attività
Scuola e territorio, questo il binomio vincente del progetto “La pietra viva delle Pralpi Bellunesi”, iniziativa che ha coinvolto i ragazzi dell’istituto minerario Follador di
Tutto pronto in Alpago per accogliere la partenza della penultima tappa del Giro d’Italia, sabato 25 maggio. Definito il piano della viabilità: a disposizione una
Continuano ad alzarsi le voci contrarie alla decisione di riportare a L’Aquila le carte del fondo processuale del Vajont.
Bocciato l’ordine del giorno del gruppo “Futura”, il Centrosinistra resta fuori dalla squadra che governerà la Provincia.
In vista del traguardo dei due anni di amministrazione De Pellegrin, il gruppo di minoranza di “Insieme per Belluno” critica la mancanza di visione sul
Oltre 700 simboli a ricordo di personalità e avvenimenti di alto rilievo storico e umano internazionale sono custoditi al Museo dei Sogni di Feltre, della
L’ambiente e l’intelligenza artificiale sono stati i temi al centro dell’attenzione in un doppio appuntamento promosso oggi dagli industriali bellunesi. Ospite speciale il ministro dell’ambiente
A promuovere l’iniziativa il Centro Aiuto alla Vita – Movimento per la Vita di Belluno
Sono bastate poco più di 24 ore per il dietrofront: le carte processuali del Vajont resteranno a Belluno. Lo conferma il sottosegretario alla cultura, Gianmarco
Diverse le località che ospiteranno ospiti di rilievo
Giovani sempre connessi in preda ai pericoli della rete: anche le famiglie del feltrino fanno squadra lanciando un Patto digitale volto a favorire un’educazione più
Sostenibilità e attenzione alle dinamiche di rete tra le priorità
Nel servizio sentiamo i dettagli di un ciclo di conferenze dedicato alla difesa della Costituzione.
“Non semplici atti processuali, ma una testimonianza”.Dopo la notizia del ritorno a L’Aquila dei documenti cartacei, si alzano le voci in difesa del trasferimento definitivo
Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra, risponde alle dichiarazioni di Simico che accusa di diffamazione chi fa riferimento alla non trasparenza delle opere olimpiche
Ufficializzato, nel giorno del 290° anniversario della morte di Sebastiano Ricci, l’iter di intitolazione del Museo Fulcis al noto pittore bellunese, le cui opere sono
Oltre una trentina gli incontri in scena oggi alla sede Inps di Belluno per la prima delle due Giornate internazionali di informazione previdenziale. Evento andato
Norme giuridiche non scritte derivanti dal comportamento generale uniforme e costante: così si possono descrivere gli usi e le consuetudini relativi alle attività economiche e
Presentata oggi a Pieve di Cadore la petizione con la quale venti associazioni ambientaliste chiedono olimpiadi trasparenti e rendicontabili. All’appello si unisce il fondatore di
Paolo Doglioni è stato confermato alla guida di Confcommercio Belluno. Fra le priorità del sodalizio, un maggior coinvolgimento dei giovani ed una particolare attenzione alla
Il Primo cittadino di Longarone scriverà personalmente a Sergio Mattarella per poter ottenere un deposito trentennale affinché i documenti relativi al Vajont rientrino nel luogo
Famiglie in connessione, gruppo di genitori di Ponte nelle Alpi, con il supporto di diverse istituzioni, ha organizzato alcune iniziative per promuovere il corretto uso
Ci sono buone notizie per gli abitanti di Castion, dato che da questa settimana è stato ripristinato il servizio di medico di medicina generale.