
Nel Ddl Agricoltura in arrivo 9 milioni per la lotta al bostrico
Arrivano nuove risorse per la lotta al bostrico: nel Ddl agricoltura in discussione previsto un finanziamento di 9 milioni di euro in tre anni. Il
Arrivano nuove risorse per la lotta al bostrico: nel Ddl agricoltura in discussione previsto un finanziamento di 9 milioni di euro in tre anni. Il
A Villa Doglioni d’Almas i rappresentanti della sede di Venezia della Banca d’Italia, su invito degli industriali bellunesi, hanno presentato il report sull’economia regionale con
Firmato a Santa Giustina il protocollo d’intesa che consente all’anello ciclopedonale della Valbelluna di entrare a far parte del progetto regionale Green Tour legato alla
A Feltre, a Prà del Vescovo, installato il nuovo compattatore per le bottiglie di plastica
40 studenti dell’università dell’Arizona a Feltre per studiare la dieta mediterranea, ospiti dell’Ulss 1 e dell’ospedale Santa Maria del Prato
Il gelato fa bene all’umore e alla salute. Lo dimostrano alcuni studi clinici. A Palermo Longarone Fiere e la Mig coinvolte in un esperimento.
Continua la campagna di rafforzamento del Belluno Volley: arrivano a vestire la maglia dei rinoceronti Riccardo Cengia e Riccardo Mian, entrambi con esperienza nelle categorie
A Santa Giustina il riconfermato sindaco Ivan Minella scioglie le riserve e nomina la giunta. Specifici ruoli operativi anche per tutti i consiglieri eletti.
L’intelligenza artificiale per aiutare le nuove imprese ad accedere ai contributi. E’ lo scopo della collaborazione messa in campo dalla Fondazione Elserino Piol e la
Riparte l’iter autorizzativo per il progetto di razionalizzazione degli elettrodotti nella Media Valle del Piave. Accolte però solo alcune delle richieste del territorio.
Primo giorno di esami per quasi 1500 studenti bellunesi. Pirandello, Ungaretti, la bomba atomica e “Profili, selfie e blog” sono state le tracce più scelte
Servirà per dare un primo sostegno ai nuclei colpiti dal lutto o dall’invalidità di un parente
Nel servizio alcuni dati riguardanti il controllo nelle strade effettuato lo scorso fine settimana dalla Polizia di Belluno.
Cala il valore dell’export nel primo trimestre 2024. Un dato negativo determinato da una serie di fattori, tra i quali la discesa dei prezzi e
Dal 19 al 31 agosto Tai di Cadore sarà il teatro dei campi estivi avanzati organizzati dall’associazione nazionale alpini assieme alla sezione cadorina.
Sono circa 1500 gli studenti bellunesi chiamati alla prova degli esami di maturità: l’avventura inizia domani nelle 15 scuole del territorio. Le commissioni, però, sono
Mercoledì 19 giugno potrebbe concretizzarsi la vendita degli impianti del Nevegal al consorzio bresciano Tolomeo. Un’operazione che non convince Vivaio Dolomiti, che lancia l’allarme per
Il Comune di Feltre pensa alla costruzione di un nuovo asilo in zona Villapaiera: per realizzarlo vengono in aiuto i fondi del PNRR, e la
La cronaca con la confisca, da parte delle Fiamme Gialle Bellunesi, di alcuni beni immobili a un imprenditore residente nel Cadore.
Un serio incidente ha coinvolto, ieri pomeriggio, due moto sulla strada che porta alla diga del Vajont. 3 i feriti, il più grave un 31enne
Strage sfiorata alla Granfondo Dolomiti Sportful. Un’ottantenne ha forzato il blocco stradale investendo 4 ciclisti. Gli organizzatori del Pedale Feltrino annunciano la denuncia
Discendenti bellunesi da tutto il mondo si sono dati appuntamento ieri a Falcade per l’annuale appuntamento con la “Festa dei bellunesi nel mondo”
Grandi emozioni nella splendida cornice delle montagne cadorine con la gara di corsa “Trail dei Maghe”, che riunisce sport, storia, leggende e natura. L’iniziativa ha
All’istituto Agosti di Belluno ha preso il via il Grest 2024: oltre 500 i giovani partecipanti, per una proposta educativa capace di coniugare formazione e
Il progetto regionale “A scuola di Guggenheim” promosso dalla prestigiosa istituzione museale veneziana, che mira a divulgare l’arte del Novecento nei programmi delle scuole di
Il nuovo servizio di Dolomitibus permette agli utenti di prenotare le corse dell’autobus nell’orario e nel luogo preferito grazie al call center o all’app dedicata.
Si celebra oggi, 15 giugno, la Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani: a richiamare l’attenzione su tale ricorrenza è anche lo Spi Cgil di
Presentato il nuovo modello di organizzazione sul territorio.
Ed ora andiamo con Giovanni De Donà a Pieve di Cadore dove gli alpini, fanfara in testa, sono tornati dopo due decenni in piazza Tiziano
Potenziare lo sviluppo turistico locale, contribuire al contrasto dello spopolamento della montagna: queste fin da subito alcune delle priorità sulle quali punta la nuova amministrazione
La struttura comunale di Malga Van, a Limana, da qualche settimana ha una nuova gestione. A prendersene cura i giovani della società Pascolando che, oltre
Si arricchisce la collezione del Museo di Palazzo Corte Metto ad Auronzo di Cadore: proprio nel corso delle Giornate Europee dell’Archeologia, è stato presentato un
Sala espositiva di palazzo Bembo decisamente gremita ieri per l’inaugurazione della mostra “Survivors”, di Mauro De Bettio. Un’esposizione tesa a raccontare, con delicatezza e sensibilità,
Niente treni fino a dicembre sulla linea Feltre – Belluno, per i lavori di elettrificazione della ferrovia. Entriamo nel dettaglio degli interventi insieme ai tecnici
Nonostante 190 banche dati interconnesse tra loro, resta elevata l’evasione fiscale in Italia, pari a quasi 84 miliardi. In Veneto si evade per 6,5 miliardi.
Sempre meno sportelli bancari nei paesi della nostra provincia. Un problema per cittadini e imprese del quale si è parlato stamattina a Belluno in un
Fra gli ospiti speciali di quest’edizione 2024 ex pilota di freestyile motocross Alvaro dal farra con la sua attività di mototerapia rivolta ai giovani con
Convivialità e divertimento in un programma ricco di concerti gratuiti dislocati in tutto il centro storico: Feltre si prepara ad accogliere la decima edizione della