
Crisanti radiografa la sanità italiana: “Non gode di buona salute”
Il microbiologo e deputato Pd Andrea Crisanti, ospite ieri sera del Comitato Feltrino per il diritto alla salute, ha radiografato lo stato di salute della

Il microbiologo e deputato Pd Andrea Crisanti, ospite ieri sera del Comitato Feltrino per il diritto alla salute, ha radiografato lo stato di salute della

Zero termico costantemente sopra i 4.000 metri e temperature notturne di molto sopra la media. Il mese di agosto appena andato in archivio è il

Non solo critiche: la Provincia di Belluno avanza alcune proposte alternative alla costruzione del bacino del Vanoi.

Si apre il dibattito pubblico intorno al progetto della diga del Vanoi: la Provincia di Belluno, però, si dice tutt’altro che soddisfatta.

Problemi a causa di un fulmine a Santa Giustina, mentre a Limana bruciano alcuni mezzi fuori da una autofficina

L’intervento è inserito in un piano da 40 milioni per la sanità feltrina

A partire da novembre il Comune di Alpago godrà di una propria stagione teatrale grazie alla Collaborazione tra l’amministrazione comunale ed il Circolo Cultura e

Incidente nella mattinata di venerdì 6 settembre al campeggio Masarè di Alleghe per una probabile fuga di gas che ha provocato un’esplosione. Tre i feriti,

Le presenze registrate dallo Iat di piazza Duomo, relative ai mesi estivi, restituiscono la fotografia di una Belluno che conferma il trend in crescita degli

Continua l’impegno dell’Associazione Pollicino a favore dei bambini che soffrono situazioni di grave disagio sociale ed economico in Romania. Con il mese di settembre riprendono

Al contempo, secondo i dati Eurostat, è il territorio con la più bassa incidenza di rapine

Le ciclabili “leggere”, con il testo in discussione in Parlamento, non sarebbero più a norma

La formula è quella consolidata del doppio show serale, e arriveranno musicisti di spessore

È in corso a Lourdes il 51° pellegrinaggio diocesano con l’Unitalsi in condivisione quest’anno anche con altre diocesi del Triveneto. Un luogo dove scoprire e

E’ stata presentata ieri sera a Ponte nelle Alpi al Teatro Pierobon di Paiane la seconda stagione di prosa a cura del Circolo Cultura e

Il centro storico di Belluno si è vestito a festa con tante bandiere rosa in omaggio allo Sport Business Forum, l’iniziativa organizzata da Confindustria Belluno

L’ex assessore provinciale Irma Visalli risponde alle critiche mosse alla Fondazione Dolomiti Unesco da parte di Mountain wilderness, che parla di “fallimento della mission”

Da Bim Infrastrutture tre milioni di euro per aiutare i piccoli comuni bellunesi. Mentre si punta forte sull’energia rinnovabile

Dopo quasi tre anni di servizio a Belluno è tempo di saluti per il comandante provinciale della Guardia di finanza, Dario Guarino, che il 25

Presentato oggi il progetto di riqualificazione del Parco della Rimembranza di Feltre con giochi e infrastrutture nuove per una rinascita dopo la tempesta Vaia.

Due alpinisti trevigiani hanno perso la vita affrontando un’ascesa dal Rifugio Falier, mentre un incidente si è rivelato fatale per un basejumper lanciatosi dalle Pale

Il sindacato evidenzia come le criticità siano ancora molte, nonostante manchino pochi giorni all’inizio dell’anno scolastico

Ambiente, lavoro e costituzione al centro di un incontro organizzato per giovedì prossimo dalla Cgil di Belluno assieme al coordinamento “La Via Maestra”. Ospite d’eccezione

Dopo l’ultimo incidente mortale sulla statale 51, a Caralte, si alza la voce dei sindaci della zona per interventi a favore della sicurezza.

A Santo Stefano di Cadore una serata sullo stato dell’arte del cantiere per i lavori alla galleria “Comelico”. “I disagi”, spiegano gli organizzatori, “saranno ridotti

Talenti del Km0 al Lido. Cuochi contadini, giovani malgari e agrituristi protagonisti al Festival del Cinema di Venezia. La presidente Bortolas: “Pronti a metterci in

Il gran caldo dei mesi di luglio e agosto ha incentivato l’affluenza negli agriturismi bellunesi che hanno realizzato, secondo quanto riferito da Confagricoltura Veneto, un

Domani, 4 settembre, ricorre il secondo anniversario della beatificaazione di Papa Luciani, il pontefice figlio della montagna bellunese. Cresce l’attesa per l’auspicata canonizzazione

Dopo la pubblicazione della sintesi dello studio di fattibilità della diga del Vanoi e con l’inizio del dibattito pubblico, il sindaco di Lamon Loris Maccagnan

Valentina Benvegnù, dirigente per due anni tra le Dolomiti, andrà a Torino

L’Istituto Soka Gakkai ha versato perte delle sue entrate per riportare gli alberi sul Col di Lana

Ultimo evento della rassegna 2024 in Cadore

A Palazzo Fulcis due incontri per conoscere più da vicino la complessità della cultura cinese. Nel settecentesimo anniversario della nascita di Marco Polo.

Adesso focus sul debutto in campionato casalingo di domenica contro la Luparense.

Consueta significativa partecipazione a “Pom e Per” a Moldoi di Sospirolo. Nella giornata organizzata dalla Pro Loco “Monti del Sole” spazio a esposizioni di prodotti

L’obiettivo è il monitoraggio costante delle opere, oltre alla ricerca di soluzioni agli immancabili disagi

Nell’impatto con un camion è rimasto ferito anche il nipote

Parliamo di autonomia: la Lega commenta la raccolta firme organizzata da un coordinamento trentino contro l’attuazione dell’autonomia differenziata del Veneto.

Consueto successo registrato dal prestigioso torneo alpagoto. 40 le società partecipanti di cui 10 professionistiche.