
Liceo Lollino, individuato il nuovo gestore
Il Liceo Lollino è definitivamente salvo. Individuato in “Scuole per crescere” il soggetto che subentrerà alla diocesi nella gestione dell’istituto
Il Liceo Lollino è definitivamente salvo. Individuato in “Scuole per crescere” il soggetto che subentrerà alla diocesi nella gestione dell’istituto
Qualità dell’aria: le centraline di misurazione dell’Arpav hanno registrato, nell’anno appena conclusosi, un generale miglioramento in tutta la regione.
Feltre investe sulla mobilità elettrica: la Giunta ha approvato l’installazione di cinque nuove colonnine di ricarica per veicoli a batteria.
L’avvio del progetto di ammodernamento dell’Hospice Casa Tua Due, ma anche un evento pubblico in occasione della Giornata del Sollievo e come sempre attività dedicate
Sono circa 2 mila, stando ai dati della Camera di Commercio, le aziende agricole operanti in provincia; 250 di queste condotte da giovani under 35.
A Comelico Superiore nei giorni scorsi è stata ripresa la tradizione del presepio vivente.
Politica bellunese in lutto: è morto Mario Svaluto Moreolo, ex assessore e consigliere comunale a Belluno, segretario del circolo Pd Oltrardo e una vita spesa
La Croce Rossa di Belluno è alla ricerca di nuovi aspiranti volontari che possano contribuire alle tante iniziative intraprese a favore della collettività.
Parliamo di autonomia: l’accenno della premier Meloni alle riforme sul tema, ha raccolto il plauso del Presidente Zaia.
Una rarissima edizione del “Segreto del bosco vecchio” di Dino Buzzati arricchisce la vasta collezione di opere dello scrittore bellunese in possesso della biblioteca civica
Torna, sabato 6 gennaio, il tradizionale appuntamento con la Befana del vigile. Un momento di solidarietà e riscoperta delle vetture storiche.
Il sindacato dei lavoratori della Polizia Locale respinge le richieste del Prefetto di Belluno
Gli infortuni sul lavoro afferenti al settore primario, nel 2023 in Veneto, sono in calo. A segnalarlo la Confederazione Italiana Agricoltori.
Inaugurata il 2 gennaio la mostra dedicata al progetto di ricerca internazionale Ice Memory, riconosciuto dall’UNESCO e avente un duplice obiettivo: raccogliere e conservare campioni
Nella chiesa di Orzes sarà visitabile fino al 4 febbraio il presepio costruito da Dino Fiabane: un gioiello di tecnica che porta con sé un
Prende formalmente il via la fase operativa per la costituzione della Comunità energetica rinnovabile del Feltrino. Arrivato da Cariverona un contributo di 60mila euro.
Dopo una fase dei lavori prolungata e con alcune criticità lungo la viabilità alternativa, il passaggio della statale 50 che interseca la ferrovia è più
Spazio all’economia e al mondo dell’artigianato: favorire rapporti di lavoro equilibrati e stabili anche attraverso il percorso di certificazione per la parità di genere, il
Partiranno nella prossima primavera I lavori che consentiranno al Seminario Gregoriano di Belluno di offrire ospitalità ai sacerdoti che, lasciato il servizio diretto in pastorale,
Entra nel vivo la stagione teatrale direttamente promossa dalla Fondazione teatri delle Dolomiti. Positivi i numeri delle prenotazioni per gli spettacoli in programma a gennaio.
Festa di fine 2023 per lo sci club Col Drusciè. Al golf club di Cortina festeggiati gli atleti che si sono messi in mostra nell’alto
Un’80ina circa le persone che hanno preso parte ieri al cammino promosso dalla diocesi di Belluno-Feltre in occasione della 57° Giornata mondiale della Pace. Oltre
Con il 2024 partiranno anche In provincia le lezioni dell’Università del Volontariato, realtà tesa a preparare volontari e aspiranti tali sulle tante tematiche che ruotano
Nelle scorse settimane, un tavolo sulla viabilità: “Dovremmo lasciare a carabinieri e poliziotti più tempo per i controlli”
Un modo semplice e divertente per imparare l’inglese: Nick Simcock torna con il programma “The English lesson” che andrà in onda poco prima del telegiornale
Quasi 25 milioni di euro investiti in dieci anni: è il bilancio della Provincia sul tema delle manutenzioni stradali.
Volley, serie A3. Il primo successo da tre punti in trasferta ottenuto alla vigilia di capodanno in quel di Cagliari ha ridato entusiasmo al Belluno
Una sfida adrenalinica di 70 minuti, in cui i principali campioni europei di snowbike e motoslitta competono in una battaglia a due ad eliminazione diretta:
Un 22enne è rimasto ferito in maniera grave in un incidente avvenuto alle 10 del 1 gennaio alle porte di Agordo. Ferita seriamente anche una
Il Primo Cittadino di Belluno Oscar De Pellegrin guarda al 2024 con la speranza che il Ddl sulla montagna, approvato in via preliminare dal Consiglio
Numerosi i traguardi raggiunti dall’Ulss1 Dolomiti nel 2023: diversi interventi di edilizia, investimenti in tecnologie ed informatica, sviluppo della medicina di prossimità e della prevenzione
Viabilità, scuole e dissesto idrogeologico: il Comune di Seren chiude il 2023 con 3 milioni e mezzo di opere concluse
L’Ufficio Studi ha analizzato i dati relativi alle imposte sul reddito
Numerosi gli eventi organizzati dai Comuni bellunesi per festeggiare il Capodanno: feste in piazza, dj set, animazione e tanto divertimento.
Un progetto finanziato con fondi Interreg punta a migliorare l’accessibilità al primo piano
Il chiostro del Seminario Gregoriano ha ospitato le opere di scuole, privati e associazioni
Pubblicato il bando di gara per la versione ridotta della nuova pista di bob di Cortina. Invariata la cifra a base d’asta, tempi ridotti a
Approvato dalla giunta comunale del capoluogo il calendario provvisorio degli eventi 2024: oltre 80 gli appuntamenti previsti.
Con una temperatura media di 1,5 gradi più del normale, il 2023 si è rivelato l’anno più caldo degli ultimi 40 anni.
Gli archivi storici di Mel, Lentiai e Trichiana saranno a breve disponibili on line con i relativi inventari. Sta giungendo infatti al termine in queste
Un pasto caldo, un gesto di vicinanza a chi spesso è solo e vive situazioni di fragilità socio-economica. Questo quanto assicurato dai Frati Cappuccini di