
Ulss Dolomiti, assegnata la borsa di studio in memoria di Maria Grazia Carraro
A un anno dalla scomparsa dell’ex direttrice Maria grazia Carraro, l’Ulss 1 Dolomiti ha voluto ricordarla istituendo una borsa di studio per la miglior tesi
A un anno dalla scomparsa dell’ex direttrice Maria grazia Carraro, l’Ulss 1 Dolomiti ha voluto ricordarla istituendo una borsa di studio per la miglior tesi
Non è una data a caso, il 25 aprile, festa della Liberazione, per la partenza della campagna di raccolta firme per i quattro referendum popolari
L’ISBREC – Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell’Età Contemporanea, in occasione dell’imminente anniversario del 25 aprile, ricorda l’importanza di questa data emblematica per la
La musica è più che mai protagonista in questo mese nel capoluogo grazie al “Concorso musicale internazionale città di Belluno”, le cui finali si svolgeranno
È Padre Giuseppe Barzaghi il docente universitario di teologia ed appassionato studioso di Tommaso d’Aquino che è stato invitato dal Liceo Lollino di Belluno a
È una Lancia Flavia in perfetto stile anni ’60 quella che nella mattinata si sabato 20 aprile è tornata nel cortile esterno della sede della
Rispetto dell’ambiente, sostenibilità, pratiche di riutilizzo: queste le tematiche al centro della Giornata della riparazione, del riciclo e del riuso tenutasi sabato 20 aprile al
Divulgare i valori dello sport, con un’attenzione particolare al mondo femminile. Questo l’intento del Soroptimist Club Belluno Feltre che ha promosso perciò prima un incontro
Ha preso il via anche a Belluno la campagna promossa da Coldiretti dedicata alla raccolta firme per una proposta di legge europea di iniziativa popolare
Parliamo ora di turismo e innovazione, a Palazzo Fulcis il 23 aprile un incontro dedicato al mondo delle Ville Venete.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Belluno si è riunita in assemblea oggi pomeriggio: fra le priorità la promozione dei concetti di autonomia,
Fiori, piante, macchine agricole e non solo saranno protagonisti a Feltre il 27-28 aprile con la Fiera primaverile di San Vittore.
Continua l’impegno dell’Associazione Pollicino a favore dei bambini che soffrono situazioni di grave disagio sociale ed economico in Romania. Un gruppo di volontari e pronto
Inaugurata oggi all’ufficio postale di Belluno una mostra volta a ricordare gli albori del servizio postale pubblico in provincia.
La cronaca con l’attività dei Carabinieri, che ha consentito di fermare gli autori di 12 furti nel Cortinese. I militari, nel fine settimana, sono stati
A Demetrio Rela il premio dedicato alla memoria dello storico giornalista Giovanni Viel, scomparso l’anno scorso. Vediamo le immagini della consegna nel prossimo servizio.
Continua a rimanere alto il dibattito in merito alla nuova direttiva Case Green, approvata di recente dall’Europa, sull’efficientamento energetico degli edifici; da CNA Veneto la
Grazie ad un tesoretto di 30 milioni di euro del Fondo Comuni Confinanti, il comune di Comelico Superiore è pronto a dare il via alla
Le gesta dei limanesi durante la Grande Guerra spinsero Armando Diaz ad assegnare il riconoscimento
Il 27-28 aprile stivaloni in pelle e balli di gruppo arrivano in Fiera
I bellunesi cedono 2-1 contro i padovani: è il secondo ko consecutivo
La formazione dolomitica avanza ancora nei playoff di A3
Stabili i casi di encefalite da morso di zecca in provincia, secondo i dati diffusi dall’Ulss 1 Dolomiti. Intanto prosegue con successo la campagna vaccinale.
Non solo economia trainante della montagna: l’occhialeria è una delle locomotive del Made in Italy. Lo dimostrano i dati di una ricerca presentata ieri nel
Consulenti familiari, avvocati, sessuologi, mediatori familiari e non solo: variegato il ventaglio dei professionisti che prestano la loro opera a titolo gratuito all’interno della struttura
Per contrastare il problema dei lupi confidenti scende in campo la prefettura. Allo studio incontri e un vademecum per attuare i comportamenti corretti. E la
L’iniziativa coordinata dal Gal Prealpi e Dolomiti punta ad alzare il livello di appetibilità
La Magnifica Comunità ha deciso di garantire l’accesso durante la stagione turistica
Apparecchiature simili arriveranno anche a Belluno: il sistema poco invasivo e i tempi di recupero accelerati convincono i professionisti.
I visitatori possono apprezzare anche una mostra speciale
Bottacin: “Abbiamo fatto tanto, ma rimane ancora molto lavoro da svolgere. Servono semplificazioni: la tutela delle vite umane viene prima di tutto”
Apertura di Simico alla soluzione progettuale che eviterebbe un passaggio sopraelevato in zona fiera: il Comune propone una strada in trincea.
La responsabile dell’Ufficio diocesano dedicato all’insegnamento della materia: “L’alternativa c’è, ma spesso è un’ora al bar”
Qualche anno fa, in paese c’erano otto strutture, ora con la riapertura per mano della Financar e Dolomiti Mountain Group si torna perlomeno a due
La fascia demografica dei più piccoli si è ristretta tra il 2014 e il 2023, mentre gli ultranovantenni sono cresciuti quasi dell’11%
Nuova esposizione al Museo Diocesano di Arte Sacra di Feltre che conduce il visitatore in un percorso di riflessione fra spiritualità, cultura e morte.
Pedavena ha ospitato l’assemblea associativa del Centro Internazionale del Libro Parlato di Feltre; oltre 17 mila sono orami gli audiolibri a catalogo di questa realtà
E’ stato un fine settimana dedicato al duatlon di corsa e sci alpinismo a cortina d’Ampezzo grazie ad Alpinathlon, la manifestazione promossa da Fondazione Cortina
Il settore dell’ospitalità montana, cavalcando l’onda delle tante opportunità offerte dai Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, punta a dare un segnale di ammodernamento al territorio rafforzando
Un viaggio attraverso le immagini per scoprire e riscoprire la tradizione della fienagione, proprio come avveniva un tempo: questo il cuore dell’iniziativa proposta dal Gruppo
Nel 2023 oltre 5800 sono state le persone entrate in disoccupazione in provincia di Belluno secondo i dati di Veneto Lavoro. La provincia appare tuttavia