
In piazza Duomo per Gaza: il sit-in dei bellunesi
Mobilitazione generale proclamata dalla CGIL per Gaza: vediamo come si è svolta nel servizio.

Mobilitazione generale proclamata dalla CGIL per Gaza: vediamo come si è svolta nel servizio.

Ci occupiamo dei grandi risultati raggiunti da alcuni karateki cadorini ai campionati europei di Copenaghen lo scorso fine settimana.

Numeri del turismo feltrino in crescita, almeno secondo i dati presentati dal presidente del Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi.

Discipline sportive per tutti i gusti nel cuore della città: oltre ai ragazzi, anche gli adulti hanno avuto l’occasione di cimentarsi in nuove specialità.

Imprenditori, manager ed esperti a confronto sul ruolo delle filiere e PMI in Italia oggi e sulla loro evoluzione, in un contesto economico chiamato a

Taglio del nastro questa mattina a Longarone per il nuovo Bar Bianco di Lattebusche, il decimo della storica cooperativa bellunese che dal 1954 dà valore

Quest’anno la pedonata notturna si arricchisce di eventi collaterali

Da inizio anno, gli indicatori segnalavano una crescita di interesse rispetto al biennio precedente.

L’impianto sarà ottimizzato e il livello delle prestazioni ambientali sarà innalzato

Nell’occasione, gli operatori sono entrati in contatto con materiali di recente acquisto, mettendo in pratica procedure sul campo e gestione della comunicazione

Il percorso si snoda a partire da Quantin, e si collega ad altri percorsi nell’area.

Il weekend di gara regalerà agli appassionati le emozioni di sempre. Confermato il tracciato corto, in ossequio alle regole del Parco.

Le Rsa bellunesi sono in difficoltà economica. Il Comune di Borgo Valbelluna propone di usare gli extra canoni idrici per garantire servizi e assistenza agli

Una nuova dotazione di presidi socio-sanitari per migliorare la qualità della vita degli ospiti più fragili della casa di riposo Soteria di Seren del Grappa.

A Palazzo Rosso presentata la convenzione tra Comune di Belluno e Soroptimist International d’Italia Belluno – Feltre: al centro la valorizzazione di un antico manoscritto

Debutterà il prossimo 4 ottobre al Teatro San Gaetano di Castion la 16° edizione della rassegna teatrale “5 vie”, promossa dalla Pro loco Pieve Castionese.

Novità in arrivo per il cantiere della Galleria Comelico: fissato per metà ottobre il prossimo weekend di chiusura totale al traffico, e nello stesso periodo

Firmato da Luca Zaia il decreto: per il rinnovo di consiglio regionale e presidente della giunta, in Veneto si voterà il 23. e 24 novembre

Il monitoraggio delle emissioni alla fonderia Hydro torna al centro del dibattito a Feltre. Il PD accusa l’amministrazione di controlli insufficienti nei mesi invernali e

Il 20 settembre ricorre la Giornata mondiale dei tumori ginecologici. Grazie all’attività della sezione bellunese di ACTO Triveneto, anche alcuni edifici di riferimento del territorio

Le esportazioni della provincia di Belluno, nel primo semestre dell’anno, sfiorano i 2.7 miliardi di Euro, registrando una lieve diminuzione (- 2.2%) rispetto allo stesso

Lo sport con la Tre Cime Experience, spettacolare gara di corsa in montagna tra le cime della zona di Misurina, ad Auronzo di Cadore.

Domenica 14 settembre la frazione di Ignan, a Santa Giustina, si è trasformata in un grande palcoscenico per l’evento clou del progetto “Luoghi nei libri”:

Consegnate oggi a Palazzo Rosso le osservazioni del comitato di quartiere di Baldenich al Piano urbanistico attuativo che prevede la costruzione di un supermercato nell’area

Confessa gli abusi sulla figlia di cinque anni: un 26enne italo – brasiliano residente nel Bellunese ammette le violenze e la diffusione dei video nel

Il Castello di Feltre è ufficialmente un “Luogo del cuore” del FAI. Nel pomeriggio di martedì 16 settembre è stata scoperta la targa dedicata, alla

Quella che sembrava essere la soluzione definitiva, da parte della Regione Veneto, alle problematiche che mettono in seria crisi la sopravvivenza dei centri antiviolenza, tra

È stata presentata nella mattinata di mercoledì 17 sttembre a Feltre l’edizione 2025 di Sport in Piazza, la grande festa dedicata allo sport e ai

Il fermento legato ai Giochi di Milano Cortina 2026 non si ferma. Secondo i dati presentati dalla Cassa Edile di Belluno, siamo di fronte ad

Tragedia questa mattina sulle Tre Cime di Lavaredo: Franco Gaspari, guida alpina esperta di Cortina d’Ampezzo, ha perso la vita dopo essere precipitato mentre scalava

La città di Belluno presenta una delle poche popolazioni di rondini urbane presenti in Italia: la loro presenza sul capoluogo è monitorata grazie al progetto

Le Olimpiadi 2026 sono sempre più vicine, il sipario su Milano Cortina 2026 si alzerà il prossimo 6 febbraio con la Cerimonia di Apertura al

La malga a 1600 mt di altitudine, torna all’antico splendore grazie a un progetto di riqualificazione targato Fai Nazionale, con la collaborazione di differenti enti,

Tecnici di Sib – Servizi integrati bellunesi – al lavoro a Castoi, dove sono in corso i lavori per l’ammodernamento della rete idrica. Il cantiere

Pro loco in festa domenica, nel cuore del centro storico di Belluno, per la 6° edizione di Made in Dolomiti, evento promosso dal comitato pro

Nel servizio le immagini della festa dello sci della FISI Veneto, celebrata ai Piani di Pezzè.

Ci occupiamo di montagna con la presentazione di un corposo libro che dettaglia 156 itinerari alpinistici da percorrere in arrampicata sul versante sud della Civetta.

Soverzene fiorita protagonista, lo scorso fine settimana, di una iniziativa nazionale che ha portato sul territorio moltissimi appassionati del verde.

Il 20 settembre prende il via la 14^ edizione del Mese del Libro Alpago, manifestazione organizzata dal Comune di Alpago che quest’anno ha come tema

Lo sport per ricordare la storia: lunedì 15 settembre, in una VHV arena gremita di pubblico, è andata in scena la partita della memoria, che