
Musei feltrini, è boom di presenze
Boom di presenze nei musei del circuito Totem di Feltre: nel 2023 le presenze sono state quasi 10.500
Boom di presenze nei musei del circuito Totem di Feltre: nel 2023 le presenze sono state quasi 10.500
Con Alvaro Dal Farra e Crossabili, andiamo ai Piani di Pezzè di Alleghe, dove l’evento Snowabili ha consentito a centinaia di ragazzi con disabilità di
Con l’arrivo dei primi due milioni di euro sui quasi 21 aggiudicati grazie al bando ministeriale PNRR, BIM GSP sta procedendo con i lavori di
Nel servizio l’analisi della CGIA di Mestre sull’andamento del fenomeno delle morti bianche in Veneto.
Confindustria Belluno Dolomiti e Istituto Catullo hanno concretizzato in questi giorni un progetto che ha riguardato la formazione dei giovani nel settore degli autotrasporti e
Il mondo dei trasporti è stato al centro dell’incontro tenutosi stamani nella sede di Confartigianato Imprese Belluno.
Sala gremita per l’incontro con la scrittrice Dacia Maraini, che venerdì 23 febbraio ha presentato il suo ultimo libro “In nome di Ipazia”: un primo
In occasione della giornata nazionale di mobilitazione per il Cessate il fuoco in Palestina ed Ucraina indetta per oggi, sabato 24 febbraio, Il coordinamento Pace
La cronaca con l’operazione della Guardia di Finanza di Belluno che ha consentito il sequestro di una grande quantità di prodotti elettronici non a norma.
L’associazione di categoria: “Costi alti e corrispettivi insufficienti stanno minando il settore”.
La perturbazione atlantica ha riportato la neve in provincia. Alcuni disagi nella parte settentrionale, con la chiusura dei passi Giau e Valparola e della Panoramica
La pista di bob di Cortina dovrà essere pronta entro marzo 2025, altrimenti si andrà all’estero. La commissione di controllo del Cio, dopo i tre
A Santa Giustina è in corso di svolgimento il cantiere volto alla realizzazione del campo da calcio sintetico lì dove trovava posto il campo d’allenamento.
Feltre si prepara alla 38° edizione della Mostra dell’Artigianato in scena quest’anno dal 27-30 giugno. Evento dedicato in particolare alla figura del celebre viaggiatore veneziano
Val Belluna Emergenza, una delle differenti realtà in provincia operante operante nell’ambito dei servizi di assistenza e trasporto sanitario con ambulanza, fa festeggiato proprio di
Sinistra Italiana torna nelle piazze bellunesi per rilanciare il suo programma e confrontarsi con i cittadini sui temi ambientali e sociali. Oltre ai gazebo, programmato
Secondo i dati dell’Associazione Luca Coscioni, le DAT – disposizioni anticipate di trattamento – hanno registrato oltre 200 mila adesioni a livello nazionale; una ongi
L’arrivo di nuovo personale punta a risolvere alcune difficoltà riscontrate nell’ultimo periodo
Si tratta di un velivolo della stagione pionieristica del soccorso aereo
Il percorso formativo passa per un aiuto del pubblico ma guarda anche ai bisogni specialistici del privato
È accaduto ad Arabba: due agenti fuori servizio hanno notato le ferite della ragazza e hanno chiamato il 118. L’uomo ha dato in escandescenze e
CAG Tecnologie Meccaniche, l’azienda di Borgo Valbelluna operante da oltre 30 anni nel settore delle lavorazioni meccaniche, dell’automazione, della progettazione e produzione di macchine industriali
Allo storico roseto del Museo Etnografico delle Dolomiti è iniziata la potatura primaverile. Un eden ricco di fascino e di valore didattico, che custodisce oltre
Cresce in particolare il volume di affari con l’estero
Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e civiche d’area stringono il patto a quattro per Palazzo Piloni
A Cortina oggi sono arrivati gli ispettori del Cio, in sopralluogo sui cantieri olimpici. Intanto sono iniziati i primi lavori per la pista di bob,
Anche i metalmeccanici ed edili della provincia di Belluno hanno incrociato le braccia in adesione allo sciopero nazionale di due ore promosso da Cgil e
Parlando di montagna si fa riferimento spesso alla problematica dello spopolamento, ma c’è anche qualche mosca bianca: è il caso del Comune di Cesiomaggiore che,
Le Suore di Lentiai e la Forania Zumellese propongono nel fine settimana, sabato 24 e domenica 25 febbraio, un corso residenziale aperto alla popolazione per
“Obiettivo, garantire anche in caso di calamità la piena continuità del servizio elettrico” dichiara l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin.
Terza annualità per il progetto “Il mio nido è in montagna” con il quale la Fondazione Welfare Dolomiti Belluno sostiene le famiglie che decidono di
Diamo uno sguardo ai dati relativi al mese di Gennaio di quest’anno sul mercato del lavoro in Veneto: il bilancio occupazionale presenta un segno positivo.
Le bellezze artistiche e culturali di Feltre promosse sui social dai giovani studenti: prenderà il via in estate il progetto “Ambasciatori di bellezza” che vedrà
Dalla snow-bike alla motoslitta, musica e tanto divertimento. Da domani fino a venerdì 23 febbraio torna l’appuntamento con “Snow-abili”, l’evento sulla neve dedicato ai ragazzi
Sono poco più di un migliaio i bellunesi che finora hanno compilato le Dat, le disposizioni anticipate di trattamento, meglio conosciute come testamento biologico. Del
“Da fiore a fiore”. In occasione dei festaggiamenti per San Valentino, Limana apre le porte agli artisti “in erba” con la prima biennale d’arte dedicata
Nel servizio i dettagli di un progetto innovativo che coinvolge il Comune di Belluno e la società Enerblu di Lonigo, in Provincia di Vicenza.
L’atleta del biathlon è stata accolta con calore dai compaesani
Prosegue la collaborazione tra il Comune di Belluno e CortinaBanca, che nel prossimo triennio finanzierà con 120mila euro la Fondazione Teatri delle Dolomiti per il
Nella giornata nazionale che ne celebra l’impegno, un convegno organizzato dal Lions club Belluno ha ringraziato medici, operatori sanitari e volontari che si sono spesi
In vista delle elezioni di giugno, a Sedico si registrano i primi movimenti. Il sindaco Deon annuncia la sua terza candidatura e toglie le deleghe