
Allo “Spazio ex” ritorna “In fermento”
Domenica a Belluno ci sarà la seconda edizione di “In fermento”, giornata dedicata allo scambio di idee ed esperienze in ambito gastronomico, artigianale e artistico.

Domenica a Belluno ci sarà la seconda edizione di “In fermento”, giornata dedicata allo scambio di idee ed esperienze in ambito gastronomico, artigianale e artistico.

Nel Bellunese, tra gli enti più virtuosi ci sono Ulss Dolomiti e Provincia. Nel 2023, invece, 9 ministeri su 15 hanno pagato con ritardi medi

L’operazione, di vasta portata, è finanziata da fondi Pnrr

Non si prevedono scossoni per quanto riguarda la procedura del collegamento sciistico con la val Pusteria, iniziata nel rispetto dei limiti imposti nel 2019

Sospeso e indagato un infermiere dell’ospedale di Feltre. Il funerale del sacerdote è stato rinviato per eseguire l’autopsia.

Il presidente della formazione bellunese: “Oggi il repertorio è vasto e raffinato, non siamo soltanto esecutori di marcette”

A fine luglio, oltre alla classica cronoscalata ci sarà anche la cronoscalata classica (ovvero con le auto d’epoca)

La chiesa di San Giovanni Battista è stata oggetto di importanti restauri e ora si presta alle funzioni

Quasi 40 milioni di euro di interventi finanziati dal PNRR stanno procedendo secondo cronoprogramma: è l’esito della ricognizione sugli investimenti nell’edilizia scolastica effettuata da Palazzo

Nominato vicesindaco e Giunta, il primo cittadino è entrato fin da subito nel pieno dei lavori per il funzionamento di questa nuova entità comunale.

Audizione in Commissione al Senato per la Fondazione “Montagna e Europa” Arnaldo Colleselli: al centro del confronto, la nuova legge sulla montagna.

Il Palio di Feltre andrà in scena quest’anno, come noto, il 2,3,4 agosto; ma tante sono le iniziative che in questi mesi vengono messe in

Dramma in montagna, un alpinista ventenne ha perso la vita ieri precipitando dalle Tre Cime, davanti agli occhi impotenti dei genitori.

Si rafforza anche grazie agli strumenti della comunicazione social la lotta di CNA e Confartigianato per contrastare l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. Un fenomeno

Nuovo incarico per la presidente di Confindustria Belluno Dolomiti e di Anfao Lorraine Berton chiamata a guidare da oggi, il Gruppo Tecnico “Olimpiadi, grandi eventi

Arrivano nuove risorse per la lotta al bostrico: nel Ddl agricoltura in discussione previsto un finanziamento di 9 milioni di euro in tre anni. Il

A Villa Doglioni d’Almas i rappresentanti della sede di Venezia della Banca d’Italia, su invito degli industriali bellunesi, hanno presentato il report sull’economia regionale con

Firmato a Santa Giustina il protocollo d’intesa che consente all’anello ciclopedonale della Valbelluna di entrare a far parte del progetto regionale Green Tour legato alla

A Feltre, a Prà del Vescovo, installato il nuovo compattatore per le bottiglie di plastica

40 studenti dell’università dell’Arizona a Feltre per studiare la dieta mediterranea, ospiti dell’Ulss 1 e dell’ospedale Santa Maria del Prato

Il gelato fa bene all’umore e alla salute. Lo dimostrano alcuni studi clinici. A Palermo Longarone Fiere e la Mig coinvolte in un esperimento.

Continua la campagna di rafforzamento del Belluno Volley: arrivano a vestire la maglia dei rinoceronti Riccardo Cengia e Riccardo Mian, entrambi con esperienza nelle categorie

A Santa Giustina il riconfermato sindaco Ivan Minella scioglie le riserve e nomina la giunta. Specifici ruoli operativi anche per tutti i consiglieri eletti.

L’intelligenza artificiale per aiutare le nuove imprese ad accedere ai contributi. E’ lo scopo della collaborazione messa in campo dalla Fondazione Elserino Piol e la

Riparte l’iter autorizzativo per il progetto di razionalizzazione degli elettrodotti nella Media Valle del Piave. Accolte però solo alcune delle richieste del territorio.

Primo giorno di esami per quasi 1500 studenti bellunesi. Pirandello, Ungaretti, la bomba atomica e “Profili, selfie e blog” sono state le tracce più scelte

Servirà per dare un primo sostegno ai nuclei colpiti dal lutto o dall’invalidità di un parente

Nel servizio alcuni dati riguardanti il controllo nelle strade effettuato lo scorso fine settimana dalla Polizia di Belluno.

Cala il valore dell’export nel primo trimestre 2024. Un dato negativo determinato da una serie di fattori, tra i quali la discesa dei prezzi e

Dal 19 al 31 agosto Tai di Cadore sarà il teatro dei campi estivi avanzati organizzati dall’associazione nazionale alpini assieme alla sezione cadorina.

Sono circa 1500 gli studenti bellunesi chiamati alla prova degli esami di maturità: l’avventura inizia domani nelle 15 scuole del territorio. Le commissioni, però, sono

Mercoledì 19 giugno potrebbe concretizzarsi la vendita degli impianti del Nevegal al consorzio bresciano Tolomeo. Un’operazione che non convince Vivaio Dolomiti, che lancia l’allarme per

Il Comune di Feltre pensa alla costruzione di un nuovo asilo in zona Villapaiera: per realizzarlo vengono in aiuto i fondi del PNRR, e la

La cronaca con la confisca, da parte delle Fiamme Gialle Bellunesi, di alcuni beni immobili a un imprenditore residente nel Cadore.

Un serio incidente ha coinvolto, ieri pomeriggio, due moto sulla strada che porta alla diga del Vajont. 3 i feriti, il più grave un 31enne

Strage sfiorata alla Granfondo Dolomiti Sportful. Un’ottantenne ha forzato il blocco stradale investendo 4 ciclisti. Gli organizzatori del Pedale Feltrino annunciano la denuncia