Andiamo a conoscere la nuova segretaria confederale della Cisl Belluno – Treviso: Lorella Benvegnù subentra a Teresa Merotto, la quale ha raggiunto i requisiti per
Una delegazione in udienza, a cospetto del Santo Padre
Si tratta di un viaggio nell’arte tra ‘700 e ‘900, che propone letture molto diversificate del paesaggio.
Sopralluogo congiunto di Comune, Provincia e DolomitiBus per studiare il percorso alternativo dei mezzi di trasporto pubblico in occasione dell’imminente cantiere del ponte
Presentata ieri a studenti e genitori il nuovo assetto gestionale del liceo Lollino di Belluno, che vedrà la collaborazione tra Diocesi e rete di imprese
Sanità e salute in montagna sotto i riflettori oggi a Feltre, in occasione del convegno promosso dall’Ulss 1 Dolomiti per i 25 anni della Carta
Lunedi 22 gennaio nasce ufficialmente il Comune di Setteville, dalla fusione fra Quero-Vas e Alano di Piave. Sentiamo Il commento dei rispettivi sindaci, mentre è
Quella della provincia di Belluno è una manifattura forte e vocata all’export ma che inevitabilmente risente delle congiunture internazionali, in particolare le tensioni in Medio
Nuove opportunità di crescita umana e professionale per I giovani bellunesi attraverso l’esperienza del Servizio Civile Universale. Si è aperto di recente il nuovo bando,
C’è anche il Cammino di Santiago, lungo la via portoghese, che si svolgerà quest’estate, fra le attività rivolte ai ragazzi e ragazze bellunesi dall’Ufficio di
Le donne rappresentano il 55% della forza lavoro, ma ricoprono solo il 38% delle posizioni dirigenziali
Intanto, il settore dell’ospitalità montana, cavalcando l’onda delle tante opportunità offerte dai Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, punta a dare un segnale di ammodernamento al territorio
La Commissione regionale competente ha analizzato e approvato il testo che impone il trasferimento del 5% delle risorse alle Unioni montane e il sostegno economico
Dopo il corso per la formazione dei casari, l’istituto Agrario della Lucia di Feltre punta gli occhi sul settore della macellazione e trasformazione della carne
L’ambiente, ma anche I diritti umani e non solo: questi alcuni dei contenuti della nuova rivista di disseminazione artistica “Artivist”, realizzata dagli studenti del Liceo
Il presidente Biacoli auspica una maggiore conoscenza collettiva del diritto alle cure palliative e delle disposizioni anticipate di trattamento
A Col di Cugnan, frazione di Ponte nelle Alpi, è sorto il nuovo ufficio per le relazioni con il pubblico: il servizio servirà ad accorciare
Ci occupiamo di cultura, andando a scoprire la storia di un personaggio storico molto noto in Val di Zoldo.
Si terrà in concomitanza con il Giorno della Memoria, il convegno promosso dal comune di Belluno volto ad accendere I riflettori sul concetto di famiglia,
Decisa la data per le elezioni del consiglio provinciale. Sindaci e consiglieri comunali andranno alle urne il 16 marzo. Intanto, dal 22 gennaio decadrà da
Per cercare di risolvere il problema della convivenza con il lupo, in Alpago sarà studiato un protocollo ad hoc. Questo il risultato della riunione sul
Prende avvio martedì 16 gennaio la 71^ stagione del Circolo Culturale Bellunese: musica da camera e non solo, con musicisti di fama internazionale ma anche
Il teatro come veicolo di informazione e sensibilizzazione per prevenire le truffe agli anziani: in scena a Quero uno spettacolo organizzato in collaborazione con i
Dal 19 al 21 Gennaio VeronaFiere accoglierà un grande numero di appassionati di motociclismo. 100.000 Metri Quadrati e piu’ di 700 espositori presenti, tra i
Scuola e teatro si uniscono per creare consapevolezza nei giovani ed aiutarli a vivere e gestire in maniera consapevole le proprie emozioni.
Migliaia di ore di lavoro donate dalle associazioni e gruppi di volontariato del feltrino per la pulizia e il mantenimento del territorio, in collaborazione con
L’istituto Agrario Della Lucia di Feltre è una delle pochissime scuole del Veneto ad aver risposto sì al piano nazionale di sperimentazione per l’istituzione di
Con 12 mila presenze registrate solamente nel periodo delle festività natalizie con il pattinaggio pubblico, il palaghiaccio di Feltre guarda con fiducia al proseguo della
La cultura con il ciclo di appuntamento in programma da fine mese, incentrato sui tesori d’arte della chiesa di San Pietro a Belluno.
La prima edizione della coppa fornisce alcuni spunti per il grande appuntamento del 2026
In Senato si apre la discussione sul disegno di legge sull’autonomia differenziata. Per il presidente della Regione Zaia si tratta di una data “storica”. Ma
Mattinata impegnativa per i vigili del fuoco, al lavoro prima per un incendio di un’autovettura e poi per un incidente ai Casoni
Vittoria in rimonta a Bolzano per la Dolomiti bellunesi di serie D. I ragazzi di mister Zanini salgono così al terzo posto in solitaria
Sconfitta per 3-0 a Mirandola per il Belluno volley di serie A3. Per i ragazzi di coach Colussi prosegue una stagione in altalena
Per i 25 anni della Carta di Feltre, l’Ulss 1 Dolomiti organizza “Salute oltre la città”, un convegno per confrontarsi con professionisti ed esperti del
Fino un 15% in più delle presenze sulle piste: la stagione della neve sulle Dolomiti sta dando soddisfazione agli addetti al settore. «Il prodotto montagna
Una nuova immagine per il Comune di Soverzene, che attraverso i fondi di confine porterà a compimento in autunno i lavori di rifacimento dell’anello stradale,
I dati nazionali sono in calo, ma il Nord Est tiene e si sviluppa
Levis e De Vettor: “La videosorveglianza va bene, ma non basta”