
Minifolk de l’Union de i Ladin de Selva
Ospite della rubrica “INCONTRO CON” è in quest’occasione il Minifolk de l’Union de i Ladin de Selva: un gruppo di giovani della Val Fiorentina che
Ospite della rubrica “INCONTRO CON” è in quest’occasione il Minifolk de l’Union de i Ladin de Selva: un gruppo di giovani della Val Fiorentina che
Ospite della rubrica Incontro con è Val Belluna Emergenza: un’organizzazione di volontariato operante nell’ambito dei servizi di assistenza e trasporto sanitario in ambulanza, in convenzione
E’ giunta alla terza edizione l’iniziativa dell’Associazione Emanuele “Un micro aiuto” che porta a Belluno un gruppo di cantanti lirici appartenenti al Coro del Teatro
Sport e divertimento! Ospite della rubrica “INCONTRO CON”, è lo Sci Club Val Biois che svolge attività con oltre 150 ragazzi. In studio con noi
Il 31 ottobre 2017 si celebrano i 500 ANNI DELLA RIFORMA PROTESTANTE, quando vennero affisse sul portone della chiesa di Witterbeg, a opera di Martin
Parte la IV edizione di Belluno Miraggi organizzata dalla Compagnia Slowmachine. Una stagione ricca di appuntamenti e con un tema base sviluppato in vari modi:
Ospiti della rubrica “Incontro con” sono Fabio Zampieri – presidente CRI Comitato di Belluno e Paola Zannoni – Resp. Area Salute CRI Comitato di Belluno
La 21ma edizione di “Oltre le vette – metafore, uomini, luoghi della montagna” si svolgerà dal 6 al 15 ottobre 2017. Un calendario ricchissimo di
Continua il viaggio di Telebelluno alla scoperta delle varie formazioni canore della provincia di Belluno. Ospite della rubrica INCONTRO CON è, in quest’occasione, il CORO
Nato a Belluno nel 1935, l’imprenditore nonchè presidente della Famiglia Bellunese del Nord Reno Westalia Aduo Vio, è emigrato in Germania negli anni ’60 dove
Franco Fontana presenta l’ultima realizzazione di Belluno Ciak, l’associazione culturale dedita alla realizzazione di documentari. Questa nuovo lavoro ripercorre la storia di un’importante attività industriale
L’attività che svolgono i Bacini di Pesca è variegata e molto importante. Con l’aiuto del presidente del Bacino di Pesca n. 4, che parte dalla
Lucilla Salimei è una regista romana che da molti anni frequenta Sappada. Ha lavorato in molti Paesi e i suoi video rientrano nel filone della
Ospite della rubrica “Incontro con” è l’associazione Liberamente Valbelluna che, dal 2013, promuove iniziative di coesione comunitaria e territoriale nella vallata Bellunese con un occhio
Ai nostri microfoni il Presidente della Lega Navale Italiana sezione di Belluno, Stefano Calvi, ci racconta la storia di questa importante associazione, fondata nel 1957,
Nell’incontro di oggi parliamo con Carmen Mione, Presidentessa provinciale dell’A.I.L., delle attività svolte e in essere, delle iniziative in programma e dei contributi elargiti per
Nella rubrica Incontro con, in compagnia del presidente della Magnifica Comunità di Cadore Renzo Bortolot e del direttore de “Il Cadore” Bepi Casagrande, parliamo della
Intervista a Franco Bristot, uno dei maggiori esperti e conoscitori delle Dolomiti. Con Giampaolo Sani ha scritto un interessante libro nel quale ha raccolto le
L’associazione Intercultura opera oramai da molti decenni anche in Italia. L’Associazione, costituita da famiglie che offrono ospitalità per un anno a ragazzi e ragazze in
Oscar De Gaspari presenta il suo ultimo libro “Sguardi sulla Marca” che completa una trilogia iniziata nel 2014. Questo ultimo libro fa riferimento al 2016 e
Una puntata speciale della rubrica “Incontro con…” è dedicata all’avvocato Beppino Zangrando. E’ un’occasione per ripercorrere molti decenni della vita politica, sociale ed economica della
Tiziana Penco, Presidente del Consorzio di Tutele del Fagiolo di Lamon, illustra il Progetto FALARES (FAgiolo LAmon RESistente) che mira a incrementare la resilienza delle
Ospite della rubrica Incontro con è l’associazione “Amici della 500” di Mel, nelle vesti dei consiglieri Ivan Basei e Claudio Isotton. Con loro parleremo della
I Mondiali di parapendio 2017 sono ospitati in provincia di Belluno. Il campo di gara è vasto ma fa riferimento al Monte Avena e alla
Il regista Franco Fontana ha realizzato un film basato sul racconto di Luana Gorza “Storia del tempo inutile” che racconta la vita di una donna,
La fibromialgia è una malattia fortemente invalidante e poco conosciuta. E’ una sindrome caratterizzata da dolore e rigidità muscolare diffusi, spesso associati a cefalea, astenia,
Dagli anni 80 il Centro Consorzi, oggi con sede a Sedico, sostiene e collabora con le aziende con svariate attività, tra queste anche quella di
Ospite della rubrica “INCONTRO CON” è il gruppo folk Union de i Ladin de Selva con due componenti: Cristina Bonifacio e Davide Rossini. Storia, costumi,
Incontro con la giovane pittrice, scrittrice e amante della natura.
Ospite della rubrica “Incontro con” è il Gruppo Teatrale Zumellese nelle vesti del presidente Giancarlo Dal Mut e di una delle componenti Elena Tormen. Ci
Ospite del salottino culturale di Telebelluno è il Circolo Ricreativo Vigili del Fuoco di Belluno, nelle vesti del presidente Gianfranco Sommavilla e del consigliere Walter
Nell’intervista con Gianniantonio cassisi parliamo di fibromialgia, una forma di dolore muscolo-scheletrico diffuso e di affaticamento, che colpisce il 3/4% della popolazione, nel 90% donne.
Incontriamo Maddalena Tassan per presentare il suo libro “Travel therapy”. E’ la storia di tre amiche che, in un periodo di ferie trascorso insieme, affrontano
Continuiamo il viaggio alla scoperta delle varie formazioni canore della nostra provincia e incontriamo per l’occasione il Coro Sanvito. In compagnia della Vice presidente Ivana
Con il direttore del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Antonio Andrich, parliamo di un progetto riguardante la sicurezza degli animali e degli automobilisti sulle strade che
Bocce che passione! Uno sport per tutti e per tutte le età: ce lo raccontano gli amici dell’ Asd Pedavena, storico sodalizio che dal 1948,
Continuiamo il nostro percorso all’interno del mondo della coralità bellunese e andiamo a conoscere un pò più da vicino la realtà del Coro di Cortina
Protagonista della rubrica INCONTRO CON, nel salottino culturale di Telebelluno, è in quest’occasione l’Enal Sport Villaga: associazione sportiva dilettantistica operante nella frazione di Villaga, a
Ospiti della rubrica INCONTRO CON sono i medici bellunesi Roberto e Giuseppe Tormen, recentemente partiti per una nuova missione di volontariato presso il Consolata Hospital
Ospite del salottino culturale di Telebelluno, nella rubrica INCONTRO CON, è il Bocce Club Belluno: società che milita nel campionato nazionale di bocce serie B.
In questa puntata presentiamo il libro “Dalle valli del Piave e del Vajont in ogni contrada del mondo” con in studio gli autori: Camillo Burigo e
In quest’incontro parliamo dell’attività della sezione del C.A.I. di Belluno che ha 1.500 tesserati e, oltre alla cura e manutenzione dei sentieri di competenza, porta