Dal territorio

Telebelluno consiglia

Quaderni dell’Alpago del 12 febbraio 2025
Quaderni dell'Alpago

Quaderni dell’Alpago del 12 febbraio 2025

Inaugurato presso la biblioteca di Farra d’Alpago uno spazio che prende il nome di “Lo scaffale della maestra Antonia”. Libri, riviste oltre a testimonianze scritte

La Fiaccola #1: Il viaggio della fiamma
La Fiaccola

La Fiaccola #1: Il viaggio della fiamma

La torcia olimpica come metafora di un avvicinamento: a un anno da Milano-Cortina 2026, ci prepariamo a un lungo viaggio verso la cerimonia inaugurale.

Quaderni dell’Alpago del 29 gennaio 2025
Quaderni dell'Alpago

Quaderni dell’Alpago del 29 gennaio 2025

La località di Valturcana protagonista in questa puntata grazie ad un filmato realizzato da Carlo Pasqualin con la collaborazione di Antonio G. Bortoluzzi. Il video

Quaderni dell’Alpago del 1 gennaio 2025
Quaderni dell'Alpago

Quaderni dell’Alpago del 1 gennaio 2025

Il Centro nautico nazionale della Lni ha inaugurato il primo stralcio di lavori per rendere accessibili le attività veliche alle persone con difficoltà motorie. L’iniziativa

Quaderni dell’Alpago del 18 dicembre 2024
Quaderni dell'Alpago

Quaderni dell’Alpago del 18 dicembre 2024

Farra d’Alpago ha ospitato il concerto “Le 4 stagioni” di Antonio Vivaldi eseguito dall’Orchestra d’Archi del Veneto nell’ambito della rassegna “Restart Alpago”. A Tambre l’amministrazione

Quaderni dell’Alpago del 4 dicembre 2024
Quaderni dell'Alpago

Quaderni dell’Alpago del 4 dicembre 2024

Restart Alpago 2024, oltre ogni previsione la partecipazione alla cena di solidarietà servita dagli amministratori dei tre Comuni dell’Alpago, tenutasi venerdì 22 novembre presso la