Quaderni dell’Alpago del 6 novembre 2024
Uno sguardo all’interno della rassegna “Chies e le sue montagne” che come ogni anno affronta numerose tematiche legate all’ambiente montano ma non solo.
Uno sguardo all’interno della rassegna “Chies e le sue montagne” che come ogni anno affronta numerose tematiche legate all’ambiente montano ma non solo.
Il convegno a Chies d’Alpago “La disumanizzazione dell’Uomo e la sacralizzazione del predatore” per comporre le diversità di vedute sul tema dei grandi carnivori e
La seconda edizione di “Cansiglio InVita”. Quest’anno il festival era dedicato al tema della Salute Globale.
Tambre ospita la Coppa del mondo di sci d’erba. Inaugurata a Puos d’Alpago la nuova scuola media
Il sindaco del Comune di Alpago Alberto Peterle illustra alcune voci salienti del bilancio dell’ente per il 2024
Consegnato il ricavato della rassegna di eventi “Restart Alpago 2.0” all’associazione Onda Rosa che supporta le donne colpite dal tumore al seno – Il 10
Si è conclusa la mostra “Terremoto 150” in Comune di Alpago, un viaggio temporale alla scoperta del tragico sisma che devastò la conca nel 1873.
Installato, presso la frazione di Sant’Anna in comune di Tambre, il secondo dei due defibrillatori donati dall’avvocato Mattia Grassani alla comunità dell’altopiano. Anche nel 2024
Le iniziative dell’amministrazione comunale di Tambre a favore della comunità. Al Quirinale l’abete natalizio di quest’anno proviene dai boschi del Comune di Tambre. Ricco il
Spazio Civico Alpago, nuovi strumenti di aggregazione e crescita per i giovani della conca. Un progetto che vede coinvolte quasi tutte le associazioni del territorio
Vigili del fuoco volontari dell’Alpago, 50 anni di storia a servizio della comunità.
I giovani talenti calcistici tornano a sfidarsi nella decima edizione dell’Alpago Cup. Inaugurata alla presenza del presidente della Regione Veneto Zaia la rinnovata Malga Illari.
GOG Il Gruppo Operativo Giovani realizza una nuova opera con la guida dell’artista Giorgio Vazza. Si rinnova il Consiglio Direttivo di EVA Alpago.
La grande mountain bike ritorna a Lamosano di Chies d’Alpago ed è come sempre un successo. Gli appuntamenti estivi in Comune di Tambre.
Una puntata dedicata alle attività dell’amministrazione comunale di Tambre e agli eventi in programma per l’estate nel Comune dell’altopiano.
“Cansiglio Bike Day”. Il bosco dei Dogi protagonista della giornata dedicata al ciclismo che promette di diventare un classico appuntamento di primavera.
Nei giorni scorsi lo staff organizzativo di Alpago Bike Funtastic si è ritrovato con i tanti volontari che partecipano all’iniziativa per dare il la al
Nascono in comune di Alpago i Gruppi di Cammino. L’iniziativa si inserisce nell’ampio progetto Vivo Bene Veneto che fa parte del Piano Regionale di Prevenzione
La Cooperativa di Lamosano, servizio essenziale per la comunità di Chies d’Alpago. La scuola in montagna, l’esperienza della scuola primaria di Tambre.
Una puntata interamente dedicata al tema dell’acqua. Due momenti di conoscenza e di analisi tenutisi in Comune di Chies d’Alpago e Alpago.
A Chies d’Alpago presentato in anteprima il libro di Giorgio De Bona “Amore vieni a salvarmi” che racconta la sua disavventura durata 25 ore dopo
“Musica e racconti dal cuore”, una serata che ha visto protagonistila Banda comunale di Chies d’Alpago e lo scrittore Antonio Giacomo Bortoluzzi . E’ stato
Turismo inclusivo nella conca dell’Alpago grazie al Sentiero della Sensibilità.
Inaugurata ufficialmente la nuova scuola dell’infanzia Santa Maria Goretti a Farra d’Alpago
Nelle vie e piazze di Farra d’Alpago il 26 dicembre è ritornata la rappresentazione del Presepio vivente. A Tambre numerosi eventi hanno coinvolto la comunità
Restart Alpago, musica, riflessioni, cene e…amministratori locali camerieri per una sera. 1 KM al giorno, in comune di Alpago prende il via l’iniziativa voluta dalla
Ha preso il via “ReStart Alpago”, ciclo di incontri nei tre comuni della conca alpagota voluto per riunire le comunità. Il prestigioso magazine di viaggi
Il bilancio della 21° edizione della rassegna “Chies e le sue montagne”. Il 2023 sarà l’anno del ritorno delle grandi competizioni di mountain bike in
Buona la prima per il raduno alpagoto dei “Trirò”, le mitiche Ape Car, icone di ingegno e design italiano che ha saputo conquistare il mondo.
I lavori pubblici in corso nelle frazioni del comune di Alpago. Il programma della 21° edizione della rassegna culturale “Chies e le sue Montagne”.
Il benvenuto all’autunno con la Transcavallo Equinox Run. Presentata l’undicesima edizione della rassegna “Il Mese del Libro Alpago”. Il mondo dell’associazionismo si presenta ai giovani
La 9° edizione dell’Alpago Cup, torneo di calcio riservato alla categoria esordienti amato anche dalle squadre di serie A come Milan, Juventus, Inter, Atalanta e
La decima edizione dell’Alpago Sky Super3. Ritorna dopo la pandemia il torneo di calcetto 3 vs 3 Green Ball a Irrighe. L’inaugurazione a farra d’Alpago
L’estate entra nel vivo: i numerosi appuntamenti del mese d’agosto in comune di Tambre. Le attività del GOG – Gruppo Operativo Giovani. L’opera di land
Mancano pochi giorni al via della 10° edizione dell’Alpago Sky Super 3, la manifestazione podistica che vuole onorare la memoria di Andrea Zanon, David Cecchin
La prima edizione del Palio di San Vigilio in comune di Alpago – L’edizione numero 28 del Giro del Lago di Santa Croce ottiene l’Alto
Inaugurato il ponte sul Runal lungo la ciclabile che collega la spiaggia di Farra d’Alpago alla frazione di Poiatte. Il nuovo libro di don Ezio
Le iniziative per l’acquisto di un defibrillatore della sezione donatori di sangue ABVS di Tambre e Spert. “Strappi d’affresco. Un borgo rivive”. L’arte come strumento
La prima edizione del “weekend della salute” organizzato dall’associazione Onda Rosa ha registrato una grande partecipazione di cittadini. Conferenze sulla prevenzione in diversi ambiti e
In questa puntata un bilancio di fine mandato per quanto riguarda l’amministrazione comunale di Tambre. Un mandato che, nonostante le difficoltà generate dalla pandemia e