
Quaderni dell’Alpago del 1 febbraio 2023
Turismo inclusivo nella conca dell’Alpago grazie al Sentiero della Sensibilità.
Turismo inclusivo nella conca dell’Alpago grazie al Sentiero della Sensibilità.
Inaugurata ufficialmente la nuova scuola dell’infanzia Santa Maria Goretti a Farra d’Alpago
Nelle vie e piazze di Farra d’Alpago il 26 dicembre è ritornata la rappresentazione del Presepio vivente. A Tambre numerosi eventi hanno coinvolto la comunità
Restart Alpago, musica, riflessioni, cene e…amministratori locali camerieri per una sera. 1 KM al giorno, in comune di Alpago prende il via l’iniziativa voluta dalla
Ha preso il via “ReStart Alpago”, ciclo di incontri nei tre comuni della conca alpagota voluto per riunire le comunità. Il prestigioso magazine di viaggi
Il bilancio della 21° edizione della rassegna “Chies e le sue montagne”. Il 2023 sarà l’anno del ritorno delle grandi competizioni di mountain bike in
Buona la prima per il raduno alpagoto dei “Trirò”, le mitiche Ape Car, icone di ingegno e design italiano che ha saputo conquistare il mondo.
I lavori pubblici in corso nelle frazioni del comune di Alpago. Il programma della 21° edizione della rassegna culturale “Chies e le sue Montagne”.
Il benvenuto all’autunno con la Transcavallo Equinox Run. Presentata l’undicesima edizione della rassegna “Il Mese del Libro Alpago”. Il mondo dell’associazionismo si presenta ai giovani
La 9° edizione dell’Alpago Cup, torneo di calcio riservato alla categoria esordienti amato anche dalle squadre di serie A come Milan, Juventus, Inter, Atalanta e
La decima edizione dell’Alpago Sky Super3. Ritorna dopo la pandemia il torneo di calcetto 3 vs 3 Green Ball a Irrighe. L’inaugurazione a farra d’Alpago
L’estate entra nel vivo: i numerosi appuntamenti del mese d’agosto in comune di Tambre. Le attività del GOG – Gruppo Operativo Giovani. L’opera di land
Mancano pochi giorni al via della 10° edizione dell’Alpago Sky Super 3, la manifestazione podistica che vuole onorare la memoria di Andrea Zanon, David Cecchin
La prima edizione del Palio di San Vigilio in comune di Alpago – L’edizione numero 28 del Giro del Lago di Santa Croce ottiene l’Alto
Inaugurato il ponte sul Runal lungo la ciclabile che collega la spiaggia di Farra d’Alpago alla frazione di Poiatte. Il nuovo libro di don Ezio
Le iniziative per l’acquisto di un defibrillatore della sezione donatori di sangue ABVS di Tambre e Spert. “Strappi d’affresco. Un borgo rivive”. L’arte come strumento
La prima edizione del “weekend della salute” organizzato dall’associazione Onda Rosa ha registrato una grande partecipazione di cittadini. Conferenze sulla prevenzione in diversi ambiti e
In questa puntata un bilancio di fine mandato per quanto riguarda l’amministrazione comunale di Tambre. Un mandato che, nonostante le difficoltà generate dalla pandemia e
Il 5 aprile 2022 è la data che ha segnato il ritorno degli anziani nella casa di riposo a Puos dopo l’alluvione del 6 dicembre
In questo numero la mostra fotografica “Visioni Buzzatiane: natura, uomo, mistero” del collettivo Meraki. La presentazione del nuovo progetto “CSV in movimento” presso il nuovo
In comune di Alpago un incontro volto ad illustrare alle imprese locali le opportunità offerte dai bandi della Provincia di Belluno e dal Gal Prealpi
Giorgio De Bona, lo scialpinista caduto in una forra racconta la sua disavventura. 24 ore drammatiche cercando di mantenere viva la speranza di riuscire a
Il programma per il periodo natalizio a Tambre e l’apertura del parco neve “La Luda” – Nel paese di Spert rivive anche quest’anno la magia
Le ex scuole di Spert al centro dell’interesse di Università di Padova e Comune di Alpago: al vaglio la possibilità che possano ospitare dei corsi
La giornata di commemorazione e ricordo del 4 novembre, festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia, celebrata a Chies d’Alpago. Il settore giovanile del calcio
Il neo eletto sindaco di Alpago, Alberto Peterle, illustra i primi interventi dell’amministrazione e presenta la nuova giunta. I vent’anni dell’associazione E.V.A. Alpago; una presenza
La 10° edizione della Super Vertical Olimpo – Riprende il doposcuola per gli alunni delle primarie e secondarie di 1° grado del plesso di Lamosano
La 10° edizione della Super Vertical Olimpo – Riprende il doposcuola per gli alunni delle primarie e secondarie di 1° grado del plesso di Lamosano
Successo per la Fiera e Festival delle Foreste e Boster Nord Est. Oltre 5.000 persone hanno visitato la kermesse sulla gestione sostenibile del bosco realizzata
Successo per la Fiera e Festival delle Foreste e Boster Nord Est. Oltre 5.000 persone hanno visitato la kermesse sulla gestione sostenibile del bosco realizzata
Le immagini della 27a edizione del Giro del Lago di Santa Croce
Il resoconto della 9° edizione dell’Alpago Sky Super 3. Presentazione del libro di Mirko Bortoluzzi “Le Avventure di una Persona disabilmente normale”. Plastic Free e
Il resoconto della 9° edizione dell’Alpago Sky Super 3. Presentazione del libro di Mirko Bortoluzzi “Le Avventure di una Persona disabilmente normale”. Plastic Free e
Accesso al credito agevolato e contributi per le attività del comune di Chies d’Alpago. GOG -Gruppo Operativo Giovani 2021. Tutto pronto per l’Alpago Sky Super
Riconoscimenti per la qualità del lago di Santa Croce e del Mis da parte di Legambiente. Seconda edizione per il Lago Photo Fest Alpago; l’esposizione
A Tambre opportunità per attività economiche e disoccupati. E con l’arrivo dell’estate fioriscono le iniziative nel comune dell’altopiano. Consorzio turistico Alpago Cansiglio: 80 appuntamenti per
A Tambre opportunità per attività economiche e disoccupati. E con l’arrivo dell’estate fioriscono le iniziative nel comune dell’altopiano. Consorzio turistico Alpago Cansiglio: 80 appuntamenti per
Domenica 22 agosto ritorna il Giro del Lago di Santa Croce. Il Piodego a Chies d’Alpago; una giornata di lavoro a servizio della comunità. Centro
Domenica 22 agosto ritorna il Giro del Lago di Santa Croce. Il Piodego a Chies d’Alpago; una giornata di lavoro a servizio della comunità. Centro
Sta per prendere il via il centro estivo per ragazzi in comune di Alpago. Presentato in Cansiglio il progetto multidisciplinare “Impressioni Alpagote” realizzato dagli studenti