
Sviluppare un vero e proprio ecosistema dell’innovazione sul territorio: a questo mira l’Industrio Radar Belluno, una nuova progettualità che ha debuttato recentemente in provincia alla

Reperire I profili più adeguati in linea con le esigenze delle aziende, soprattutto in questo contesto storico, è una delle grandi sfide che interessano anche

L’Hub Veneto delle Dolomiti della Luiss Business School è pronto a dare il via alla nuova offerta formativa, in presenza, a Palazzo Bembo. Si partirà

Sport, inclusione sociale, solidarietà, amicizia: tutto questo rappresenta la 24ore di San Martino, la più antica manifestazione sull’ora in pista in Italia, a cui è

Con il mese di ottobre l’Iti Segato ospiterà il corso “Tecnico superiore per l’automazione e I sistemi meccatronici”, fortemente voluto da Confindustria sulle base delle

Torniamo a parlare di AperCceo, il format ideato dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Belluno Dolomiti per raccontare le storie di successo imprenditoriale. Protagonista dell’ultimo

Clivet, storica azienda del manifatturiero bellunese, continua ad investire sul territorio portando a Villapaiera una terza linea produttiva per le pompe di calore che prima

Fra le nuove sfide del manifatturiero bellunese, vi rientra anche l’intelligenza artificiale: quel mix di tecnologie che consente alle macchine di compiere attività tipiche della

Investire sulle infrastrutture, non solo quelle materiali. Questo uno dei temi sui quali puntare per agganciare la ripresa economica post Covid in provincia di Belluno,

Le caratteristiche e le potenzialità del sistema introdotto lungo l’Alemagna, sono state presentata agli imprenditori che avranno la possibilità di proporre nuove soluzioni migliorative.

Come è evoluta la gestione delle risorse umane nel corso dell’ultimo anno, caratterizzato dal significativo ricorso alla smart working? Ascoltiamo il prof. Federico Butera, Professore

Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo. Gianfranco Viesti – Laterza Editore.

Intervista a Renzo Minella, presidente di Anef Veneto.

122 studenti bellunesi, suddivisi in 31 gruppi, si sono sfidati in un “Business Game” per lo sviluppo della cultura d’impresa e dell’imprenditorialità all’interno di una

Un sondaggio rivela come 9 bellunesi su 10 ritengano importante la svolta “green”

Pmi e startup a confronto all’insegna dell’innovazione.

Il rischio di finire preda di attacchi informatici è oggigiorno per le imprese sempre più diffuso. Confindustria Belluno Dolomiti ha perciò istituto una speciale task

Presentata “Karrycar”, piattaforma online dedicata al trasporto auto per concessionari e rivenditori.

Intervista a Gianclaudio Torlizzi, Managing director T-Commodity srl, uno dei massimi esperti del settore.

Dialogo con Renzo Minella, presidente di Anef Veneto.

Pandemia e ripartenza, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale: è un passaggio epocale quello che stanno attraversando le imprese cartarie e grafiche del Bellunese che recentemente

Tutto pronto per il Meeting dei Giovani Imprenditori di Confindustria del Nord Est, in modalità online venerdì 26 marzo.