Ritorna la rubrica “Le Donne della Montagna”: questa settimana spazio al mondo del volontariato locale e alla protagonista femminile che lo rappresenta: Elisa Corrà, presidente
La protagonista della rubrica “Le Donne della Montagna” di questa settimana è una nota giornalista del territorio, Tina Merlin. Nell’anno in cui ricorre il 60°
La rubrica “Le Donne della Montagna” ci porta questa settimana a fare un tuffo nel mondo dell’agricoltura. Protagonista è la bellunese Chiara Bortolas, che per
Dalle Dolomiti alla Laguna sulle orme tracciate da una figlia d’arte: la storia di Caterina Pancera Besarel, è quella di una donna artista e allo
Da Pedavena al Brasile, vedova, analfabeta, con sette figli e quasi 50 anni: la protagonista di questa storia è Anna Paouletti Rech che nel 1876,
Questa settimana, spazio alla presentazione del libro “La montagna di Quentin” di Vincenzo Agostini e al mondo degli accompagnatori di media montagna
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Don Francesco De Luca, rettore Santuario del Nevegal
Voce delle Istituzioni nel TerritorioOspite della puntata Alberto Peterle, sindaco del Comune di Alpago
Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata don Giacomo Mazzorana, direttore Museo Diocesano e Gloria Manera, architetto
Un patrimonio di storia, innovazione e tecnologia, un fiore all’occhiello del made in Italy. Il progetto del nuovo Ecomuseo dell’Occhialeria Bellunese, presentato nella sede del
– Santuario Maria Immacolata: periodico Santuario del Nevegal Belluno.– Il Veses: finestre sulla Valbelluna.– Unione artigiana: Confartigianato Belluno.
La stagione estiva al Castello di Andraz
Voce delle Istituzioni nel TerritorioOspite della puntata Viviana Fusaro, sindaco di Feltre
Inseme Oltre il 2000Ospite della puntata Aldo Bertelle, direttore Villa San Francesco
Questa settimana, spazio alla musica con una formazione corale della Valle del Biois. Poi parleremo di ladino, con la presentazione di un libro destinato ai
Tito Meneghetti responsabile settore giovanile dell’U.S.G. Zoldo
Genitori, studenti, insegnanti, rappresentanti delle mondo delle istituzioni: molto sentita la cerimonia questa mattina alle scuole medie di Canevoi in occasione della consegna, ad una
Ospite in studio: Emilio Isotton, presidente dell’Università Adulti Anziani di Belluno
Dalle attività di carattere culturale, agli appuntamenti formativi ma anche per promuovere la conoscenza e il valore dell’esperienza educativa che aveva trovato luogo nella Gabelli-scuola,
Ospite in studio: Paolo Simonetti – Sindaco di Zoppè di Cadore
Ospite in studio: Domenico Belfi – Sindaco di Vodo di Cadore