
Riprende l’attività dell’Hub Veneto delle Dolomiti
L’Hub Veneto delle Dolomiti della Luiss Business School è pronto a dare il via alla nuova offerta formativa, in presenza, a Palazzo Bembo. Si partirà

L’Hub Veneto delle Dolomiti della Luiss Business School è pronto a dare il via alla nuova offerta formativa, in presenza, a Palazzo Bembo. Si partirà

Nuoes Ladines a cura di Mario Ferruccio Belli A Damòs con gli affreschi vecelliani – puntata del 22/09/2021

Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin – 22/09/2021In questa puntata:– S.Maria delle Grazie , eco

Il 25 settembre 1927, nasce a Feltre Tancredi Parmeggiani, artista inquieto in grado di riscuotere notevoli successi a livello internazionale.

Successo per la Fiera e Festival delle Foreste e Boster Nord Est. Oltre 5.000 persone hanno visitato la kermesse sulla gestione sostenibile del bosco realizzata

Appuntamento con la Storia – PICCOLE STORIEa cura di Giovanni De Donà

Scatti Dolomitici di Associazione amatoriale “Fiore di Roccia” – 04

Scatti Dolomitici di Associazione amatoriale “Fiore di Roccia” – 01

Scatti Dolomitici di Associazione amatoriale “Fiore di Roccia” – 02

Scatti Dolomitici di Associazione amatoriale “Fiore di Roccia” – 03

Voce delle istituzioni ospite della puntata Gina Bortot, presidente ABVS

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Renzo Andrich, Movimento dei Focolari – 18/09/2021

Il 18 settembre 1765, nasce a Belluno Bartolomeo Alberto Cappellari, che nel 1831 diventerà Papa Gregorio XVI. Tra le caratteristiche salienti del suo papato, la

Notiziario SPI CGIL di Belluno – puntata del 18/09/2021

Insieme oltre il 2000ospite della puntata Ennio De Poi Segretario della Comunità di Villa San Francesco

Sport, inclusione sociale, solidarietà, amicizia: tutto questo rappresenta la 24ore di San Martino, la più antica manifestazione sull’ora in pista in Italia, a cui è

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Luca Micheletto, presidente Ski College Veneto Falcade
![Conoscere i Funghi: Amanita rubescens [ COMMESTIBILE PREVIA COTTURA ]](https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2021/10/124388-conoscere-i-funghi-amanita-rubescens-commestibile-previa-cottura-300x225.jpg)
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Gianfranco Sommavilla, presidente Circolo Ricreativo VVF – 16/09/2021

Nuoes Ladines a cura di Mario Ferruccio Belli La Madonna del Carmine e la famiglia Galeazzi di Valle – puntata del 15/09/2021

Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin – 15/09/2021 – Uniteis new , bimestrale di informazione

Successo per la Fiera e Festival delle Foreste e Boster Nord Est. Oltre 5.000 persone hanno visitato la kermesse sulla gestione sostenibile del bosco realizzata
![Conoscere i Funghi: Russula aurata [ COMMESTIBILE ]](https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2021/10/124391-conoscere-i-funghi-russula-aurata-commestibile-300x225.jpg)
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
![Conoscere i funghi: Boletus aestivalis [ COMMESTIBILE ]](https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2021/10/124394-conoscere-i-funghi-boletus-aestivalis-commestibile-300x225.jpg)
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”

Incontro con… Paolo De Cian, presidente di Dolomiti Bellunesi Calcio

Voce delle IstituzioniOspite della puntata dott. Stefano Capelli, presidente Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Belluno

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Claudia Scarzanella, presidente Confartigianato Belluno

Con il mese di ottobre l’Iti Segato ospiterà il corso “Tecnico superiore per l’automazione e I sistemi meccatronici”, fortemente voluto da Confindustria sulle base delle

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Loris Serafini, direttore del MusAL

Voce delle istituzioni ospite della puntata Giovanni Marcon Presidente UISP Belluno – Treviso

Insieme Oltre il 2000Le attività della CaritasProgetti locali e internazionali.

Voce delle istituzioni ospite della puntata Maria Agostina Campagna Presidente Associazione Antenna Anziani

Nuoes Ladines a cura di Mario Ferruccio Belli San Giuseppe e il plagio – puntata del 08/09/2021

Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin In questa puntata:– L’artigiano bellunese , periodico dell’Ass. Prov. Piccola Industria e

Voce delle istituzioni ospite della puntata Luigi Pais dei Mori presidente Ordine professioni infermieristiche Belluno

Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata mons. Renato Marangoni, vescovo della diocesi di Belluno Feltre e don Luciano Todesco, vicario foraneo.

Insieme oltre il 2000 ospiti della puntata don Francesco De Luca Rettore Santuario del Nevegal e Guida EVOGina Sbarro Guida EVO