
Con l’emergenza Covid persi in provincia 800 posti di lavoro
Fra il 23 febbraio e il 31 maggio 2020, tra mancate assunzioni e rapporti di lavoro cessati, l’emergenza Covid-19 ha determinato in Veneto una perdita di circa 61 mila

Fra il 23 febbraio e il 31 maggio 2020, tra mancate assunzioni e rapporti di lavoro cessati, l’emergenza Covid-19 ha determinato in Veneto una perdita di circa 61 mila

Nuovi contributi dalla Regione Veneto a sostegno delle attività di promozione e valorizzazione turistica, culturale, folcloristica ed enogastronomica locale realizzate dalle associazioni delle Pro Loco.

Educare i giovani alla legalità: questo l’obiettivo del progetto nazionale “A Scuola di Libertà” riproposto a Belluno dall’associazione Jabar, che da anni si occupa di

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’ambiente: la diffusione del virus e la quarantena forzata hanno fatto riemergere una volta di più l’importanza della natura e

Mentre non si registrano nuovi casi di Coronavirus in provincia di Belluno, da Venezia il presidente regionale Zaia invoca la riapertura delle frontiere in Europa.

I direttori di banca sono costretti alla massima prudenza negli anticipi, e nella grande mole di richieste qualche lavoratore si è dovuto mettere in coda

Il gruppo teatrale amatoriale di Sedico, “I Sedegot”, sarà il protagonista del prossimo appuntamento della rubrica “Telebelluno vi porta a teatro”.

I pattugliamenti sono cresciuti di un quarto: il dato diffuso nel 206° della fondazione dell’Arma dei carabinieri