Il delegato Simone Soccal: “Fondamentale avvicinare i giovani alle varie discipline per fare crescere il movimento”
In questo modo, si vuole dare un ulteriore impulso non solo agli acquisti, ma anche all’animazione della città.
Torna l’appuntamento con la Belluno summer run, la pedonata non competitiva alla scoperta delle bellezze della città. Quest’anno cambia il giorno. Non più il giovedì,
Allarme Blue Tongue nel Bellunese, colpiti ovini e yak: già 60 decessi accertati, in corso le indagini per identificare il virus
Un luglio anomalo per il Bellunese: piogge record, instabilità quasi quotidiana e temperature nella norma. Ecco il bilancio del mese appena concluso.
Torna anche quest’anno il Bio Film Festival, una quattro giorni di proiezioni sotto le stelle per valorizzare e promuovere la biodiversità attraverso il potente strumento
La magnifica Comunità di Cadore ha celebrato i suoi 150 anni inaugurando una mostra su tre sedi dal titolo “Nature Umane e Mestieri” per valorizzare
Il Ministero dell’Agricoltura ha stanziato un fondo da 2 milioni di euro per sostenere le iniziative comunali di valorizzazione delle infrastrutture percorse nei periodi transumanza
L’estate 2025 rappresenta una vera e propria sfida economica per chi vuole organizzare le proprie ferie: l’aumento generalizzato dei prezzi, infatti, costringe anche i bellunesi
È importante, per chi si accinge a mettersi in viaggio per le ferie, adottare alcuni comportamenti responsabili per utilizzare il proprio veicolo in modo corretto
Attraverso la coltivazione e la vendita di ortaggi, le persone con disabilità possono trovare una strada verso l’autonomia: ognuno può mettere a frutto le proprie
Una nuova forma per una missione chiara, quella di avvicinarsi sempre più ai fedeli: è questa la filosofia dietro all’adeguamento liturgico del principale luogo di
Piacenza è uno dei più importanti nodi logistici del Nord Italia. Lavoro, però, non significa sempre stabilità, e così in città è nata un’opera di