
Un convegno in sala Bianchi celebra i 10 anni del progetto “Belluno città delle Rondini”
La città di Belluno presenta una delle poche popolazioni di rondini urbane presenti in Italia: la loro presenza sul capoluogo è monitorata grazie al progetto
La città di Belluno presenta una delle poche popolazioni di rondini urbane presenti in Italia: la loro presenza sul capoluogo è monitorata grazie al progetto
Le Olimpiadi 2026 sono sempre più vicine, il sipario su Milano Cortina 2026 si alzerà il prossimo 6 febbraio con la Cerimonia di Apertura al
La malga a 1600 mt di altitudine, torna all’antico splendore grazie a un progetto di riqualificazione targato Fai Nazionale, con la collaborazione di differenti enti,
Tecnici di Sib – Servizi integrati bellunesi – al lavoro a Castoi, dove sono in corso i lavori per l’ammodernamento della rete idrica. Il cantiere
Pro loco in festa domenica, nel cuore del centro storico di Belluno, per la 6° edizione di Made in Dolomiti, evento promosso dal comitato pro
Nel servizio le immagini della festa dello sci della FISI Veneto, celebrata ai Piani di Pezzè.
Ci occupiamo di montagna con la presentazione di un corposo libro che dettaglia 156 itinerari alpinistici da percorrere in arrampicata sul versante sud della Civetta.
Soverzene fiorita protagonista, lo scorso fine settimana, di una iniziativa nazionale che ha portato sul territorio moltissimi appassionati del verde.
Il 20 settembre prende il via la 14^ edizione del Mese del Libro Alpago, manifestazione organizzata dal Comune di Alpago che quest’anno ha come tema
Lo sport per ricordare la storia: lunedì 15 settembre, in una VHV arena gremita di pubblico, è andata in scena la partita della memoria, che
Si arricchisce di nuovi capitoli il progetto di recupero e valorizzazione della Torbiera di Lipoi, a Feltre, finanziato da Fondazione Cariverona. Presentati un documentario sulla
Sessant’anni di solidarietà attraverso la donazione del sangue. A Seren del Grappa è stato inaugurato il Monumento del Donatore, un’opera che celebra l’attività della sezione
Sono stati donati 4.500 euro al volontariato grazie alla manifestazione “Motori e speranza” di Morgan, a Borgo Valbelluna. I fondi sosterranno progetti e associazioni del