
Voci di Valle puntata di martedì 14 ottobre 2025
Dalla Valle Agordina, ci spostiamo a Valle di Cadore per conoscere Gianbattista Del Longo, che ci illustrerà il processo di estrazione della trementina
Dalla Valle Agordina, ci spostiamo a Valle di Cadore per conoscere Gianbattista Del Longo, che ci illustrerà il processo di estrazione della trementina
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Luca Fanton, sindaco di Calalzo di Cadore
Un incidente gravissimo nei boschi di Lasen, nel Bellunese. Un uomo di 84 anni si amputa un braccio con la sega circolare, ma riesce da
Serviranno ancora un paio di mesi per vedere il nuovo volto di Piazzale della Resistenza, al centro di un importante restyling che coinvolge anche le
Ad Agordo non si placano le proteste attorno all’Istituto Follador – De Rossi. Dopo gli studenti, ora sono i sindacati a denunciare gravi criticità nella
Grande attenzione è dedicata al tema della formazione, non solo per il personale permanente ma anche per gli oltre 600 vigili del fuoco volontari.
Uno scrigno di cultura e sapere capace di raccontare un pezzo dell’identità delle genti di montagna: parliamo del Museo Etnografico degli Zattieri del Piave di
Ci occupiamo di cultura con la presentazione della mostra “Sogno e realtà. Immagini e visioni del Medioevo tra Ottocento e Novecento”, che si aprirà venerdì
“Memorabilia – una storia di famiglia”, diretto da Giovanni Morassutti, racconta la storia della ditta Paolo Morassutti, azienda leader nel commercio di ferramenta e casalinghi
Servizi Integrati Bellunesi ha avviato anche quest’anno dei progetti didattici, nello specifico “Come ti salvo l’acqua” e “A scuola di…energia”, proposti agli istituti scolastici del
Consegnati nell’occasione i diplomi agli allievi del Corso ITS “Eyewear Product Manager” che hanno completato il percorso formativo. L’evento si è svolto il 24 settembre.
Ed ora andiamo a Longarone, per raccontare una meravigliosa storia di amore tra specie animali: un uomo e il suo gufo.