
L’Associazione Bellunesi nel Mondo guarda alle sfide del futuro
Sono tre mila i soci distribuiti in 67 Paesi attualmente iscritti all’Associazione Bellunesi nel mondo, sodalizio punto di riferimento per gli emigranti di ieri e
Sono tre mila i soci distribuiti in 67 Paesi attualmente iscritti all’Associazione Bellunesi nel mondo, sodalizio punto di riferimento per gli emigranti di ieri e
Valorizzare la vocazione sportiva della provincia di Belluno, ribadire il valore fondamentale dello sport sia per la crescita dell’individuo ma anche per lo sviluppo della
Ulss 1 Dolomiti e Lilt Belluno in piazza Martiri questa mattina in occasione della Giornata mondiale senza tabacco. Un’abitudine, quella al fumo, che purtroppo coinvolge
Una giornata all’insegna dell’arte e dell’educazione: è andata in scena al Piccolo Teatro “Pierobon” di Paiane, la rassegna teatrale della rete “Teatro a Scuola” 2025.
Ci occupiamo della mostra dell’artigianato di Feltre: per il comitato organizzatore, guidato da Luciano Gesiot, una bella sorpresa a tema olimpico.
“Sul fronte economico servono regole più uniformi tra gli stati d’Europa”: a lanciare la proposta la SB Peterle, azienda di Ponte nelle Alpi che ha
La Dolomiti Bellunesi ha presentato il nuovo direttore sportivo Jacopo Giugliarelli, annunciando al tempo stesso la conferma del tecnico Nicola Zanini.
Una notizia di sanità: presentata all’Ospedale San Martino di Belluno una nuova tecnica di cura del dolore nella zona del ginocchio. L’Ulss Dolomiti è la
Prosegue il progetto dedicato ai sentieri delle Prealpi Bellunesi. Dopo la Val Tibolla, Modolo e San Mamante, oggi andiamo sul versante occidentale del Nevegal–Col Visentin,
La Giunta Regionale ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi per il potenziamento delle capacità di intervento del volontariato organizzato di Protezione
ll movimento Bard ha organizzato, per sabato 7 giugno, un incontro dedicato al tema dello spopolamento nel bellunese con particolare attenzione alle prospettive e alle
Parole e musica in scena sabato 31 maggio al Culturale culturale Bice Lazzari di Quero, nel comune di Setteville, a favore delle pazienti oncologiche.
L’evento di raccolta fondi per il Comitato Pollicino si terrà nel primo weekend di giugno
La Provincia rischiava di perdere 6 milioni, ma il ribaltone sarebbe dietro l’angolo
Ci occupiamo di imprese con il bando promosso dalla Camera di Commercio dedicato alla transizione digitale ed ecologica delle piccole aziende Trevigiane e Bellunesi.
A Pieve di Cadore per dare uno sguardo all’andamento dei lavori di restauro della Casa Museo di Tiziano Vecellio.
“Ti senti come se fossi un subumano”. Il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza. Questo è il titolo, drammatico ed attuale, del
Tutto esaurito a Palazzo Crepadona a Belluno per la serata organizzata da Assostampa Belluno e Dolomiti Volley con un’icona della pallavolo mondiale: l’ex azzurro e
L’esposizione sarà fruibile fino al 2 giugno la mostra a tema archeologico “Dolomiti e pianura” che consente di scoprire e riscoprire alcune curiosità legate al
Economia, sport, ma anche salute, qualità della vita, turismo e valorizzazione del territorio e non solo: la seconda edizione di Sport Business Forum, il festival
L’atto di indirizzo che impegna Dolomiti bus a garantire il trasporto scolastico durante le olimpiadi fa esultare il Pd bellunese, fautore della proposta
E’ ufficiale, il trasporto pubblico locale e scolastico sarà garantito anche durante le olimpiadi. Questa mattina deliberato ufficialmente l’atto di indirizzo che impegna dolomiti bus
E’ andata in archivio un’edizione particolarmente partecipata della Dolomiti Xc, gara di cross country organizzata dallo Spiquy team a Vigo di Cadore.
Sentiamo i dettagli delle curiose creazioni dei ragazzi che hanno frequentato il biennio di ITS Meccatronico di Belluno: gli elaborati tra qualche giorno saranno presentati
Il teatro è diventato opportunità di dialogo intergenerazionale domenica sera a Mel, dove nell’ambito della 35° edizione del Maggio Teatrale Zumellese sono stati protagonisti sul
Le aule, volte a migliorare la qualità degli apprendimenti, sono state realizzate grazie all’Azione 1 “Next Generation Classrooms” del PNRR
In occasione del 70esimo compleanno, Confartigianato Belluno offre ai giovani artigiani under 40 bellunesi quattro postazioni gratuite per il coworking
L’approccio di gruppo attivato a Santa Giustina si affianca al percorso terapeutico canonico, senza sostituirlo: “La condivisione può dare forza”
Il sindacato, in linea con la struttura nazionale (che ha proposto i quattro quesiti sul lavoro), auspica la massima partecipazione al voto
Focus sull’accessibilità.
Il Centro Valanghe di Arabba ha sviluppato una nuova rete di telemisura della risorsa idrica nivale, basata su particolari sensori che in tempo reale eseguono
Conto alla rovescia per l’edizione numero 25 della Cortina Dobbiaco Run, gara di corsa di 30 km che andrà in scena domenica 1 giugno con
Economia a tinte fosche per il manifatturiero bellunese nel primo trimestre 2025: cala ancora la produzione industriale rispetto all’anno precedente. A pesare, come riferito dalla
Rasai di Seren del Grappa ha ospitato, nell’ambito delle iniziative del maggio europeo, un incontro sulle opportunità di mobilità europea per i giovani.
Entrambi hanno battuto il quorum con candidature solitarie, da vicesindaci uscenti che si sono trovati a gestire la morte dei rispettivi primi cittadini: i primi
Musica, artigianato, arte ed intrattenimento per i bambini: la quattordicesima edizione della festa dei Cortivi di Cirvoi, andata in scena domenica 25 maggio, ha coniugato
Promuovere iniziative educative multidisciplinari in linea con i valori olimpici all’interno di un contesto che valorizzi il patrimonio ambientale e culturale delle Dolomiti Bellunesi. Questo