
“L’isola che non c’è”, all’inaugurazione di sabato 17 maggio anche la Ministra alla disabilità
Sarà inaugurato sabato 17 maggio il nuovo parco giochi inclusivo nel Parco Città di Bologna, a Belluno. Uno novità per la città, che sarà illustrata
Sarà inaugurato sabato 17 maggio il nuovo parco giochi inclusivo nel Parco Città di Bologna, a Belluno. Uno novità per la città, che sarà illustrata
C’è grande attesa per la 49esima edizione della Rassegna Internazionale di Canto Corale organizzata dalla Corale Zumellese: quest’anno infatti, ad esibirsi nella Chiesa Arcipretale di
Si è conclusa questa mattina a Feltre la Gara Nazionale Forestale 2025, iniziativa promossa su indicazione del Ministero dell’Istruzione. Protagonisti quest’anno i migliori studenti provenienti
Per aiutare i conti nella fase post-olimpica, si prospetta un limitato uso di risorse pubbliche, l’apertura al pubblico con i piloti accompagnatori, e l’iniezione di
Il Comune di Feltre rilancia l’interesse per l’acquisizione dal Demanio del Castello di Alboino. Al via la road map di incontri che dovrebbero portare alla
Nel servizio andiamo a Palazzo Rosso dove questa mattina si è tenuto il consiglio comunale.
Nella tarda mattinata di mercoledì 30 aprile un 55enne romano, pilota di parapendio, ha perso la vita impattando su uno sperone di roccia del versante
Domani è il primo maggio e Telebelluno manderà in onda uno speciale girato a Casera Razzo, siamo in comune di Vigo di Cadore. Al centro
Da venerdì 2 maggio su Telebelluno partirà una rubrica dedicata ai Veneto Creators, community di professionisti che attraverso i social raccontano e approfondiscono le tematiche
Ha preso il via la prevendita per quanto riguarda la sfida di domenica tra Dolomiti Bellunesi e Brian Lignano. Nonostante il mezzo passo falso di
Una cinquantina di chilometri di strade passano dai Comuni alla Provincia per ottimizzarne la gestione; allo stesso tempo, quasi 150 chilometri di strade provinciali vanno
La Polizia di Stato di Belluno, al termine di un’indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Venezia, ha denunciato un venticinquenne romano che avrebbe adescato
Palazzo dei Rettori ha ospitato ieri la celebrazione in provincia dedicata ai primi 50 anni di attività, a livello nazionale, del FAI Fondo per l’Ambiente
A 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale Giovanni De Donà ci porta a scoprire un fatto accaduto gli ultimi giorni del conflitto quando
Dal consiglio comunale di Longarone novità anche sulle tariffe per il servizio rifiuti.
Complici quest’anno i giorni di vacanza tra festività e ponti anche il mondo della scuola sente ormai l’avvicinarsi dell’estate; manca poco più di un mese
Approvata all’unanimità del consiglio provinciale la mozione a sostegno del centro antiviolenza di Belluno Donna. Nel corso della seduta, via libera anche al bilancio consuntivo
Il 15 giungo è la data che segnerà l’avvio della stagione estiva sulle Dolomiti, a darne conto il numero uno degli impiantisti Veneti, il bellunese
Presentata in sala Bianchi a Belluno la relazione di missione del Comitato d’intesa. Molti i fronti sui quali si è sviluppata l’attività nel corso del
Continua la protesta dei metalmeccanici contro la sospensione delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Si sciopera anche in questi giorni: alta la
Sarà la provincia di Belluno a ospitare quest’anno l’assemblea regionale di UNPLI Veneto, sodalizio che rappresenta il mondo delle tante pro loco operanti nella Regione
Prenderà il via da domenica 4 maggio il percorso giubilare tra fede, arte e comunità promosso in sinergia tra il Museo diocesano di Feltre e
Volontariato a favore della sanità di montagna, da quasi 20 anni l’associazione Vola di Santa Giustina svolge attività di assistenza e trasporto sanitario con ambulanza,
Nonostante sempre più formazione specifica, non accennano a diminuire i casi di infortunio sul lavoro. Occorre fare ancora di più, denunciano i sindacati in occasione
Con l’approvazione da parte dei sindaci degli atti formali necessari, inizia formalmente l’attività di “Bellunum holding” come gestore del ciclo dei rifiuti in provincia.
Nel servizio un bilancio dei tre giorni del Giubileo degli Adolescenti, iniziativa che ha avuto luogo a Roma nei giorni scorsi e che ha coinvolto
Nel servizio andiamo a Limana per darvi conto della partecipatissima quarta edizione de la “Santissima”.
Di fronte a oltre 700 bellunesi in trasferta a Noale la Dolomiti impatta 2-2 contro la Calvi e rimanda l’eventuale promozione all’ultima giornata perché il
Affermazione alla VHV Arena della Romeo Sorrento contro il Belluno nella finale playoff. Netto 3-0 ospite e di conseguenza 1-1 complessivo nella serie che domenica
Una breve di cronaca: nella serata di ieri si è propagato un incendio in una abitazione di Zoldo Alto, senza conseguenze per gli occupanti della
Ci occupiamo del tema delle pensioni: in una provincia che invecchia come la nostra, cresce la preoccupazione per le mensilità medie nel bellunese.
Nella Capitale anche i giovani della Diocesi di Belluno-Feltre in occasione del Giubileo degli adolescenti.
Una celebrazione sotto la pioggia, ma di grande partecipazione. Non sono mancati cortei e striscioni antifascisti.
Grande partecipazione anche a Belluno per la Festa della Liberazione. Fra i vari interventi, ricordata anche la seconda beffa di Baldenich
Nuovo vertice per l’associazione albergatori di Cortina, che nell’assemblea pubblica guarda anche oltre all’evento olimpico del 2026
I feriti, in codice giallo, sono stati trasportati all’ospedale di Belluno. Una persona con l’elicottero le altre in ambulanza.
In merito alla richiesta di istituire un assessorato regionale alla montagna l’assessore risponde: “Esiste già”.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Palio Città di Feltre in collaborazione con il Museo diocesano Belluno-Feltre. Tutti gli incontri sono gratuiti.
È iniziato ieri il Festival delle culture comunitarie, un ponte tra la cultura di montagna e quella messicana. Fino a domani sarà possibile prendere parte
L’intelligenza artificiale tra applicazioni tecnologiche ed implicazioni etiche, è stata al centro di un convegno organizzato mercoledì sera all’istituto Canossiano di Feltre dal Lions club
Si addensa l’ombra della premeditazione in merito all’omicidio – suicidio di martedì scorso a Lamon. Portano in questa direzione le risultanze dell’autopsia effettuata sui corpi