In occasione della giornata mondiale della sindrome di down, l’AIPD Belluno ha organizzato due appuntamenti, a Feltre e nel capoluogo, coinvolgendo anche
In occasione della prima Giornata mondiale per la conservazione dei ghiacciai, indetta dall’Onu, abbiamo chiesto a Carlo Barbante, docente all’Università di Venezia
Accoglienza extralberghiera sempre più fattore strategico nel comparto turistico bellunese, anche alla luce dei numeri record registrati nel 2024. Se ne è
Numeri raddoppiati per la seconda edizione del campionato provinciale giovanile studentesco di scacchi: più di 250 studenti, una cinquantina di squadre da
Siglato un accordo triennale tra Regione Veneto, Ministero e Federazione italiana Sport del Ghiaccio per la riqualificazione degli stadi a livello regionale.
Presenze e arrivi nella nostra provincia sono in costante crescita: in particolare si segnala la massiccia presenza di stranieri. Nel servizio l’analisi
Tra opportunità mancate e spopolamento la montagna italiana rischia una sempre maggiore marginalizzazione. La fotografia del momento e le possibili soluzioni sono
Dare nuove linfa al settore cinematografico veneto facendo leva sulla formazione di nuovi professionisti specificatamente formati per le produzioni cinematografiche. E’ questo
Celebrato questa mattina a Belluno l’80esimo anniversario dell’eccidio di Piazza dei Martiri. Tra ricordo e attualizzazione all’epoca attuale, non sono mancate le