
Giovani e Futuro sottopone al Prefetto le criticità legate ai cantieri lungo la SS52 Carnica
Fino a 10 mila euro di perdite economiche: questa la stima emersa dal sondaggio inerente l’impatto dei lavori stradali e cantieri lungo la SS52 Carnica
Fino a 10 mila euro di perdite economiche: questa la stima emersa dal sondaggio inerente l’impatto dei lavori stradali e cantieri lungo la SS52 Carnica
Se.Am – Cortina Marketing, società partecipata al 100% dal Comune di Cortina, nega lo smart working a una sua dipendente, madre di due figli e
Il meteo instabile, caratterizzato da precipitazioni improvvise e cambiamenti delle temperature, sta mettendo in difficoltà anche il settore agricolo del territorio, con conseguenza negative sulla
Vi sono due nuove progettualità candidate dalla Provincia di Belluno al nuovo Avviso regionale “50&50 – Donne e uomini verso un futuro alla pari –
Mancano pochi giorni allo spettacolo “Le Fil Rouge”, risultato del laboratorio teatrale promosso dal Cantiere della Provvidenza e dedicato ad attori con disturbo dello spettro
Una nuova app che utilizza la realtà aumentata per raccontare il mondo della trasformazione casearia e le tradizioni contadine di un tempo: questo quanto è
L`area turistica di Melere nel comune di Borgo Valbelluna, gestita dalla Pro Loco di Trichiana, ha un nuovo parco giochi. L`opera rientra nel piano di
Viabilità nel caos in Cadore: Confcommercio Belluno torna a denunciare i disagi per residenti, turisti e imprese. Nel mirino la gestione del traffico e la
Il ricordo di gioventù: “Dovetti lasciare la mia fidanzata perché non avevo i mezzi per sposarla”
La campagna viaggia su sito e social: l’obiettivo è invitare le persone a fare attenzione di fronte alle nuove e vecchie forme di raggiro.
Prosegue senza sosta il grande cantiere per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Feltre, un progetto ambizioso dal costo di circa 3 milioni di euro,
Dopo più di sessant’anni, il Rugby Feltre torna a calcare i campi della Serie A. Una promozione storica, arrivata dopo l’esclusione del Mogliano Cadetta e
Belluno cambia volto con una nuova illuminazione pubblica. Oltre 5.500 punti luce rinnovati e consumi energetici tagliati del 75%. Un progetto da 3 milioni di
Cortina d’Ampezzo si prepara ad accogliere la Coppa d’Oro delle Dolomiti 2025. Dal 24 al 27 luglio, 74 auto storiche e moderne sfrecceranno tra i
Prenderà il via il prossimo 21 settembre la stagione venatoria in provincia di Belluno.
Al via da domenica 27 luglio le attività della stagione estiva degli Amici del Nevegal: sport, ambiente, musica e cultura per arricchire il programma del
Solo un terzo delle risorse movimentate ha trovato un compimento (e la relativa rendicontazione). Il caso del settore turismo: solo il 4% è arrivato a
La senatrice a vita Elena Cattaneo è stata l’ospite dell’incontro di ieri sera a Mel nell’ambito della 35° edizione di Trichiana Paese del Libro. Il
Un evento pensato per valorizzare anche i talenti locali, impreziosendo così l’offerta culturale del capoluogo.
ENTRO IL 31 DICEMBRE 2025 SIB CONCLUDERÀ LA DISTRETTUALIZZAZIONE DI 1600 KM DI RETE IDRICA. IN QUESTO MODO IL TASSO PERCENTUALE DI PERDITE PASSERÀ DAL
aura nella notte in Valle di Schievenin, nel comune di Setteville. Un enorme masso si è staccato dalla montagna, sfiorando una casa abitata. Fortunatamente nessuno
Auto e moto a folle velocità, vigili urbani esposti al pubblico ludibrio, accuse ai comuni di voler far cassa con gli autovelox. Il sindaco di
Un weekend poco fortunato per il pilota della Dinamic Motorsport, che però è riuscito a recuperare posizioni grazie a una buona serie di sorpassi
Numerosissimi i presenti questa mattina a Lentiai di Borgo Valbelluna per il funerale di Gaia De Gol, la giovane tragicamente scomparsa a seguito di un
Ancora disagi in Cadore, questa volta lungo la nuova strada Anas 309 tra Pieve e Perarolo, chiusa a causa della caduta di alcuni massi.
Durante la prossima edizione del Palio di Feltre che si terrà dall’1 al 3 agosto, il IV reggimento dell’Arma dei Carabinieri eseguirà la Carica di
Weekend segnato da due tragedie avvenute entrambe sabato. A Mel di Borgo Valbelluna un 67enne è morto, travolto da una grossa rotoballa di fieno. A
Dopo oltre cinquant’anni, torna a Belluno un capolavoro trafugato: la “Madonna con Bambino” di Antonio Solario è stata recuperata grazie a un’operazione internazionale. Oggi la
Un evento unico nel suo genere, presso lo stadio Orzes di Ponte nelle Alpi, ha visto protagonisti il concorso di Miss Mondo Veneto 2025 ed
Grande festa della montagna, domenica 20 luglio, per l’inaugurazione ufficiale del nuovo bivacco Vaccari alla Cuna del Cridola. Erano presenti circa duecento persone giunte non
Si è concluso all’alba di lunedì 21 luglio un complesso intervento sulla Tofana di Rozes, dove tre scalatori milanesi erano rimasti bloccati in seguito al
23 chilometri di tracciato e 1950 metri di dislivello, con partenza a Listolade ed arrivo ai Piani di Pezzè ad Alleghe: 800 le coppie che
Le attività contribuiscono al rilancio turistico del colle del Nevegal.
Inaugurata questa mattina al Forte di Monte Ricco, alla presenza delle istituzioni, la mostra celebrativa dei 150 anni dalla ricostituzione della Magnifica Comunità di Cadore.
Ha fatto tappa anche a Feltre Pedalando, iniziativa volta a promuovere salute, inclusione e consapevolezza sulle malattie neurodegenerative.
unte di 25 interventi al giorno per il CNSAS sulle montagne bellunesi, prese d’assalto dai turisti: perdita d’orientamento, impreparazione e cadute le cause più frequenti.
e’ la numero 57 la filiale aperta dalla Banca Terre Venete a Setteville, la prima in provincia di Belluno.
È stato inaugurato ieri il campo da tennis di Facen di Pedavena: completamente rinnovato, sarà accessibile anche alle persone con disabilità. La prenotazione sarà gratuita.
Procedono a pieno ritmo a Lozzo di Cadore i lavori di messa in sicurezza del monte Revis, interessato da una frana. Il cantiere ammonta a
La donazione di sangue non va in vacanza. L’ Associazione Bellunese Volontari del Sangue ribadisce l’urgenza di compiere questo nobile gesto anche nel periodo estivo.
Piazza Duomo di Feltre gremita per la riapertura dell’area archeologica sottostante la Cattedrale: gli interventi, avviati a partire da settembre 2022, hanno previsto il rifacimento
Tre giorni dedicati alla rigenerazione del proprio corpo e della propria mente, grazie a sessioni dimeditazione,yoga,terapia forestale,arteemusica. Questo in sintesi quello che è accaduto lo