
Torna la rassegna ‘Chies e le sue montagne’: otto appuntamenti e un ospite d’eccezione, l’alpinista nepalese Nirmal Purja, autentico “Re degli Ottomila”

Festeggiati sabato scorso i 100 anni dell’asilo di La Valle Agordina, salvato grazie al recente intervento di una fondazione che ne rilancia l’attività.

Ci occupiamo di storia con la presentazione di un volume che riguarda le vicende del battaglione alpino Val Cismon sul fronte russo.

Buone notizie per gli amanti della montagna che frequentano la zona di Domegge di Cadore: la viabilità di accesso ai rifugi in Val Talagona sarà

Tutto esaurito all’Officinema di Feltre sabato 4 ottobre per il nuovo film di Stefano Usardi, “Alcooltest”, che porta sul grande schermo il territorio di Borgo

L’associazione Belluno Alpina torna ad accendere i riflettori sul tema della viabilità verso le parti alte del territorio comunale. Una riflessione ribadita sulla base di

Nell’anno del Giubileo dello Speranza, al Seminario Gregoriano di Belluno sarà ospitata fino al 15 ottobre la mostra “Un papa inatteso” dedicata alla figura del

La tredicesima edizione dell’iniziativa di sensibilizzazione sulle tematiche di protezione civile parte dal Comelico

Si apre ufficialmente la fiera Horeca, dedicata agli operatori dell’ospitalità e della ristorazione in montagna: al centro il tema delle prossime Olimpiadi Invernali.

Prenotazioni per accedere alle Tre Cime di Lavaredo: sentiamo nel servizio qual è il bilancio del periodo di prova per questa soluzione, proposta nel marzo

A Santa Giustina la 41esima Mostra Mercato di prodotti locali: un appuntamento molto partecipato, con un tema di fondo che strizza l’occhio al passato, guardando

Nel servizio vi diamo conto di un evento molto particolare svoltosi a Sedico nel fine settimana. Il titolo: “Match in the mountain”, scopriamo di cosa

Giornata di festa a Sedico: inaugurata a Sedico “Ca’ Gioiosa” la nuova scuola dell’infanzia

A Cagliari, Confcommercio Belluno e UNAIE hanno presentato il progetto per far tornare in Italia i discendenti degli emigrati: una risposta alla crisi demografica e

Salta la tappa di Coppa del Mondo di Ski Cross ad Alleghe: lo sponsor unico scelto dalla FIS è incompatibile con i partner locali. Delusione

Il circolo Auser “Belvedere” di Pedavena continua le proprie attività e si prepara a gite e momenti di condivisione; una realtà che permette di evitare

A Pieve di Cadore è andata in scena la Dolomiti Rescue Race. 63 le squadre arrivate da tutta Europa per celebrare il coraggio e l’amicizia

A Belluno lo sport ha messo in campo la mente: atleti, psicologi e allenatori insieme per capire quanto il pensiero conti, dentro e fuori dal

Il rugby Feltre si prepara alla prossima stagione, che lo vedrà impegnato nel campionato di serie A. Questa mattina la presentazione ufficiale nella Sala degli

Intanto, vanno trovati altri 120 posti a Belluno e dintorni: ci sarà una gara apposita

L’ultracentenario ricorda le vicende che portarono alla realizzazione del punto di appoggio per gli escursionisti

Gli indicatori sulla qualità dell’impiego, però, mostrano una situazione complessivamente buona. A incidere negativamente potrebbero essere stress e mancato utilizzo delle competenze acquisite.

Una stagione estiva positiva nonostante le difficoltà meteorologiche, questo il giudizio di Anef Veneto sulla stagione in montagna che si è chiusa il 30 settembre.

La manifestazione si svolgerà a Longarone Fiere Dolomiti dal 6 all’8 ottobre 2025.

La rassegna è organizzata da Dolomiti Hub. Ruota attorno alla figura dei barch, gli antichi ricoveri rurali per il fieno diventati simbolo di identità e

Sarà attivo da mercoledì 8 ottobre il nuovo numero 116117, il nuovo numero unico per accedere alla guardia medica e ai servizi territoriali dell’Ulss 1

Sala gremita a Palazzo Crepadona ieri sera per la presentazione del documentario biografico sulla figura del bellunese Elserino Piol. Un progetto ambizioso realizzato dagli studenti

A Feltre è stata inaugurata questa mattina la rinnovata sede dell’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica, ospitato negli storici Palazzetti Cingolani di Piazza Maggiore.

Presentata questa mattina a Pedavena la nuova edizione di Dolomiti Horeca, fiera dedicata all’ospitalità che andrà in scena a Longarone Fiere dal 6 all’8 ottobre.

Nella struttura dell’ex distretto sanitario, dai primi giorni di dicembre, arriveranno anche i carabinieri forestali: l’obiettivo è quello di creare un punto di riferimento polivalente.

In quest servizio le immagini dello sciopero di questa mattina a Belluno, indetto da Cgil in seguito all’abbordaggio della Flotilla: circa 2000 persone sono scese

Alla Vena d’Oro e nei borghi dei Coi de Pèra scopriremo un mondo di natura, memorie e antiche tradizioni.

Folla di persone al San Martino di Belluno ieri sera in adesione al flash mob nazionale “Luci sulla Palestina, 100 ospedali per Gaza”. L’occasione per

I carabinieri di Feltre hanno sequestrato 32 KG di sostanze stupefacenti a un residente di Pedavena, titolare di un’azienda agricola autorizzata alla coltivazione di canapa:

L’iniziativa andrà in scena dal 15 al 26 ottobre. Passeggiate, laboratori ed esperienze immersive celebrano la bellezza della stagione autunnale tra natura, arte e benessere.

Il blocco all’impianto di aspirazione frena il rilancio e mette a rischio l’autorizzazione ambientale. Regione e sindacati chiedono soluzioni rapide e concrete.

Il sindaco Fusaro: “Importante garantire qualità e funzionalità”.

Viabilità, rifugio Casera Ere e nuovi belvedere: il comune investe su sicurezza, turismo e paesaggio con interventi che valorizzano il territorio e la sua identità.

Il protagonista della Fiaccola della settimana, nostra rubrica di avvicinamento ai Giochi del 2026, è Luca Palla, sciatore professionista originario di Arabba che parteciperà alle