
Emiliano Bez e il suo “Wordless Tales” a caccia di nuovi palchi
L’album ha raccolto buone recensioni, ora si guarda alla sua resa dal vivo mentre prosegue la promozione del lavoro in studio
L’album ha raccolto buone recensioni, ora si guarda alla sua resa dal vivo mentre prosegue la promozione del lavoro in studio
Si è conclusa la mostra “Terremoto 150” in Comune di Alpago, un viaggio temporale alla scoperta del tragico sisma che devastò la conca nel 1873.
“La Diocesi di Feltre dalle relazioni dei suoi vescovi. Visite ad limina 1588-1782”, questo il titolo del volume, pubblicato dall’Istituto Bellunese di Ricerche Culturali e
Questa settimana vi proponiamo un approfondimento sulla chiesa di Santa Fosca.
Partiranno giovedì i lavori al ponte della Veneggia: 60 giorni di cantiere per restituire alla città e alla provincia una struttura più sicura.
La Provincia conferma l’impegno per l’istituto Sperti: in arrivo 40mila euro per calmierare le rette e scongiurare così gli aumenti paventati dalla cooperativa Kairos.
Nel servizio i dettagli di una serata, dedicata al compianto professore Massimo Ottone, nella quale sarà possibile osservare le stelle attraverso il nuovo telescopio del
Lascia le Dolomiti per tornare nel suo Friuli Venezia Giulia il primario del SUEM 118 di Pieve di Cadore Giulio Trillò; entro la primavera il
Il Governo ha emanato quest’oggi il “decreto Olimpiadi”, che razionalizza le opere infrastrutturali e conferisce un nuovo assetto alla Simico.
35 anni, feltrino di ritorno dopo 13 anni a Milano, Nicolò Calabro è il nuovo segretario della sezione di Feltre di Azione!. Per lui “la
Calcio a 5, serie A2. La Canottieri Belluno fatica nel secondo tempo e perde 7-4 contro l’Olympia Rovereto anche se rimane al quinto posto della
E’ stato il trentino Giacomo Bertagnolli a dominare l’Olimpia delle Tofane nel primo giorno di gara della Coppa del mondo di Sci Alpino Paralimpico. 47
Andrà in scena martedì 30 al Teatro Buzzati il concerto per la Memoria promosso dal Circolo Culturale Bellunese, un viaggio nelle radici e nell’identità ebraiche,
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Daniele Tormen, presidente Ordine degli Avvocati di Belluno
L’ombra di Fleximan, l’entità misteriosa che si abbatte sui sistemi di misurazione della velocità aleggia nuovamente sul veneto e per la seconda volta si abbatte
Grandi emozioni a Cortina d’Ampezzo nel fine settimana con la Coppa Mondo di Sci alpino femminile 2024. A firmare la vittoria la svizzera Lara Gut
Supportare la propria squadra sportiva del cuore attraverso la donazione di sangue e dunque incentivare allo stesso tempo quello che rappresenta un semplice gesto ma
In stato di mobilitazione generale dallo scorso 26 ottobre, gli agricoltori bellunesi aderenti alla Cia chiedono un piano agricolo nazionale per salvare il settore agricolo
Martedì 13 febbraio, ultimo giorno di carnevale, Belluno sarà invasa dalle mascherine che prenderanno parte alla seconda edizione della “Pedonata mascherata”.
La Dolomiti bellunesi espugna anche il campo di Campodarsego e consolida così il terzo posto in classifica
Il sindaco De Pellegrin: “Anche altri come noi, serve attenzione perché le criticità sono molte”
Nell’occasione, le istituzioni della Conca rinnovano la collaborazione con la Via di Natale di Aviano e con l’Associazione Cucchini di Belluno.
Grazie ad un milione di euro dal Pnrr a Feltre in primavera verranno realizzate sette isole ecologiche interrate. Prevista anche la sostituzione di 150 calotte
Sarà presentato ai bellunesi mercoledì 28 febbraio, al Cinema Italia di Belluno, il nuovo film di Giorgio Cassiadoro “Non andare via”, che indaga il tema
La Provincia conferma l’impegno di 40mila per calmierare le rette dell’istituto Sperti. Ma la cooperativa Kairos replica: “Finora solo promesse”
l Giorno della Memoria visto da un’angolazione diversa, con al centro la solidarietà e la famiglia. E’ il tema del convegno andato in scena questa
In vista delle prossime elezioni europee di giugno, intensa giornata bellunese per l’europarlamentare altoatesino Herbert Dorfmann. Molti i temi affrontati, dal lupo alla carenza dei
Olimpiadi 2026, gli industriali del Veneto lanciano un ultimo appello al Comitato Olimpico Internazionale, rivolgendosi direttamente al presidente Thomas Bach affinchè le gare di bob,
Il cammino è un fenomeno sociale in espansione in tutta Italia, un attrattore turistico a tutti gli effetti: in provincia di Belluno, ne sta per
Tramandare la tradizione lattiero-casearia, l’arte della lavorazione del latte proprio come avveniva un tempo: questo l’intento della latteria didattica del Casel de Celarda, gestito dall’omonima
E’ di 200.000 € il valore del progetto finanziato dal Fondo Comuni Confinanti che a Santa Giustina permetterà di indagare il passato dell’area e il
Per I meriti sportivi raggiunti figura in questo 2024 nel calendario del Centro Sportivo Carabinieri: stiamo parlando della giovane atleta bellunese Paola Padovan, già Campionessa
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Oscar De Pellegrin, sindaco di Belluno
Lo stand della Regione Veneto presente come ogni anno a MBE di Verona, la fiera dedicata al mondo delle due ruote. Tanti ospiti e presenze
La sfida con il Renon deciderà il tricolore
Mentre le sciatrici si sfidano in pista, le camere si riempiono
Ci sarà la possibilità di usufruire della vicina piscina