
Approvato il bilancio della Magnifica comunità di Cadore
Tempo di bilanci per la Magnifica comunità di Cadore. Il consiglio dell’ente ha approvato il bilancio 2023 e le linee guida per il prossimo triennio.
Tempo di bilanci per la Magnifica comunità di Cadore. Il consiglio dell’ente ha approvato il bilancio 2023 e le linee guida per il prossimo triennio.
L’inflazione, la precarietà lavorativa, sono solo alcuni dei fattori che possono portare a sperimentare difficoltà socio economica. L’associazione Banco Alimentare si è adoperata anche in
Lo sguardo punta inoltre alle nuove sfide all’orizzonte.
Fine d’anno, tempo di bilanci: a tirare le somme di questo primo anno e mezzo di amministrazione e a guardare alle sfide del prossimo anno
Natale è ormai alle porte e anche I bellunesi si preparano a vivere questo momento speciale. Abbiamo raccolto alcune testimonianze quest’oggi in centro città a
Giornate intense anche per il mondo della neve. Fra I professionisti che giocano un ruolo significativo per la crescita del turismo invernale I Maestri di
Aprono domani (domenica 24 dicembre) le prime piste del comprensorio sciistico del Monte Avena, nel Feltrino, che – come accaduto spesso negli ultimi anni –
La maggior parte dei posti letto dovrebbe essere attivata nel 2024, ma intanto l’area torna a essere fruibile
Il Bellunese ancora indietro per quanto riguarda l’energia da fotovoltaico. La nostra provincia all’ultimo posto regionale per la produzione per singolo abitante.
Dopo l’incidente allla Pedavena Croce d’Aune, la supercar targata Giorgio Pirolo diventa testimonial di una campagna per la sicurezza stradale. Sarà esposta, incidentata, sotto porta
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Mariano Savastano, prefetto di Belluno
– Agricoltori Veneti- Confagricoltura Veneto-Cadore- Magnifica Comunità di Cadore– Il Nuovo Feltrino
Continua l’attività di controllo del territorio da parte dei carabinieri di Belluno, con attenzione particolare alla zona del feltrino, dove di recente si sono verificati
Per la tutela della sicurezza in montagna, Ulss e Fiamme Gialle hanno siglato una collaborazione volta al reciproco sostegno sul territorio.
Andiamo in Val di Zoldo per farvi vedere le immagini della mostra pittorica di don Paolo Arnoldo, ex parroco della valle.
«Ospitalità e cultura dovrebbero essere le due anime per far vivere il seminario anche in futuro»: a riferirlo il Rettore Mons. Giorgio Lise che sottolinea
Una ricerca a cura di CIA Belluno, la Confederazione Italiana Agricoltori sezione provinciale, evidenzia un trend di crescita nella scelta dei prodotti a KM0 come
Presentate le nuove direttrici dei reparti di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Belluno e di ostetricia e ginecologica di Feltre. Salgono così a 11 i
Grande partecipazione ieri sera in Duomo a Belluno per il concerto di natale offerto alla cittadinanza dalla Fondazione Cariverona in collaborazione con il Circolo Culturale
Approvate dalla giunta comunale di Feltre le linee di indirizzo per l’ampliamento del sistema di videosorveglianza cittadino. Si procederà a stralci, per una spesa totale
I canti natalizi sono stati i protagonisti di un incontro organizzato a Valle di Cadore domenica scorsa. Vari artisti si sono alternati sul palco, con
Difesa del suolo, edilizia scolastica, urbanistica: questi alcuni dei fiori all’occhiello della Provincia di Belluno per il 2023, un’annata positiva seppur con qualche ombra relativa
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Rio levis, presidente CIA Belluno
Giornata di festa al CFS di Sedico per i sessant’anni della Cassa Edile di Belluno, riferimento importante per tutto il territorio provinciale. Istituzioni, dipendenti ed
Nuovo nome per l’ex Sala Hall del Centro Le Torri in Nevegal: da ieri è infatti dedicata alla memoria di Giuseppe “Bepi” Caldart, figura legata
Clivet, storica azienda feltrina operante nel settore della climatizzazione, forte dei risultati raggiunti nell’anno con una crescita del fatturato di + 25% rispetto al 2022,
Nel servizio il report della Camera di Commercio su import e export in provincia di Belluno, con riferimento ai primi 9 mesi dell’anno.
Nel servizio le immagini della donazione, da parte dei rappresentanti della ditta “Fratelli De Pra”, di un prezioso volume del 1581 alla biblioteca di Belluno.
Si conclude con numeri importanti l’attività annuale del gruppo Ecovolontari dell’Unione Montana Feltrina, che in questo 2023 ha contribuito non solo al mantenimento della pulizia
La commissione europea ha ufficialmente richiesto la riduzione dello status di protezione del lupo in Europa. Per l’europarlamentare Dorfmann “Un primo passo verso una gestione
Presentazione ufficiale e primo allenamento per Leonardo Ferrato, il nuovo palleggiatore del volley Belluno