Soccher, Vich, Polpet, Arsiè di Ponte nelle Alpi, Tambre, Pianon, Val di Nogher, Farra d’Alpago, Belluno, Cesiomaggiore, Santo Stefano di Cadore.
Carve di Mel, Borgo Valbelluna, Agordo, Frassenè Agordino, Gosaldo
Rocca Pietore, Soranzen di Cesiomaggiore , Seren del Grappa, Tambre, Rasai di Seren del Grappa
Alleghe, Caprile, Belluno, Feltre, Farra e Puos d’Alpago, Mel, Bribano, Sedico.
Chiese scomparse a Belluno, la centrale di Soverzene, sfilata di auto d’epoca a Belluno, Carnevale di Castion.
Vellai, Prapavei, Bes, Taibon Agordino,Prompicai,Canale d’Agordo,Falcade,Cencenighe,Listolade
Belluno, Longano di Sedico, Castion, Villabruna, Bardies, Lentiai, Borsoi, Sopralavina
Vellai di Feltre, Prapavei, Pez, Taibon Agordino, Canale d’Agordo, Falcade, Cencenighe, Listolade.
Belluno, Faverga, Codissago, Arsiè, Ponte nelle Alpi, Cesiomaggiore, Soranzen, San Gregorio nelle Alpi,
Ponte Mas Sospirolo, Casan Ponte nelle Alpi, Arsiè Ponte nelle Alpi, Lamosano.
Quantin Cugnan Piaia Vich Roncan Losego Polpet Cirvoi Sala
Presentazione del libro “1260 FUNGHI della provincia di Belluno” Ospiti in studio: Fabio Padovan – Presidente Gruppo Micologico Belluno Emanuele Campo – Presidente Gruppo Micologico