
Pista di bob a Cortina, ancora un nulla di fatto
Ancora nessuna decisione sul futuro della pista di bob per le olimpiadi 2026. Nei prossimi giorni saranno analizzati i dossier della nuova “Eugenio Monti” e
Ancora nessuna decisione sul futuro della pista di bob per le olimpiadi 2026. Nei prossimi giorni saranno analizzati i dossier della nuova “Eugenio Monti” e
Cambio della guardia al comando provinciale dei Vigili del Fuoco: dopo qualche mese condiviso con Ferrara, lascia le Dolomiti Antonio Del Gallo; al suo posto,
Sacchi per la raccolta e due tabelle luminose sono stati donati dall’Unione montana feltrina al gruppo di ecovolontari attivi sul territorio.
Questa settimana, ci occuperemo della stella di natale accesa a Cencenighe e ripercorreremo alcuni passaggi di un evento dedicato alla ferrovia in Agordino.
Trailer del video MountainMoto, una produzione TeleBelluno. Un gruppo di amici, appassionati di moto, capitanati dal meccanico del Mondiale Superbike Nicola Da Canal, raccontano il
Un 2024 dedicato alla montagna: l’Associazione Bellunesi nel Mondo, grazie al sostegno della Dmo Dolomiti, ha voluto realizzare il nuovo calendario attraverso una serie di
Ad aggiudicarsi il primo premio del concorso organizzato dall’Associazione Bellunesi nel Mondo è stato Paolo Banfi con il suo racconto “La tata”, storia di migrazione
La riapertura dell’ospedale di Lamon ha riacceso i riflettori sulla questione degli organici sanitari; dal presidente del Fondo dei Comuni Confinanti Dario Bond due proposte
Oltre 1000 interventi in Veneto, 800 dei quali afferenti al territorio Bellunese. E’ tempo di bilanci per il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto che si
Il Comune di Alpago si prepara ad accogliere dal 2024, nella frazione di Spert, una sede distaccata dell’Università degli Studi di Padova, con attività formative
La solidarietà natalizia si esprime nella nuova iniziativa del Rotary Club di Feltre.
Pedavena con i suoi mercatini si conferma in queste festività come uno dei poli di attrazione del feltrino. L’iniziativa fa parte di un calendario che
Il Natale bellunese può contare anche quest’anno sul tradizionale presepe di Fioretto Bortot.
Definito il percorso di politiche attive per i 75 lavoratori ex ACC ancora da ricollocare. Dall’assessore Donazzan l’appello alle imprese bellunesi per “una risposta adeguata”.
Promuovere il concetto di sostenibilità ambientale, partendo dai giovani, e facendo leva sulle ricette locali: è questo l’intento che ha visto collaborare, in un inedito
Arrivano tredici milioni di euro dalla Regione per la realizzazione di un’area urbana sostenibile. Ne fanno parte dieci comuni della Valbelluna, più Ater e Dolomitibus
Siglato l’accordo tra Dolomitibus e sigle sindacali: agli autisti aumenti in busta paga. Intanto si lavora a nuove modalità di servizio.
Riapre ufficialmente oggi i battenti l’ospedale di Lamon: taglio del nastro questa mattina con il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. La struttura diventerà un
Calcio, serie D. Dopo il 2-2 rimediato in extremis nell’anticipo di Portogruaro, la Dolomiti Bellunesi si prepara a chiudere il 2023 ospitando giovedì pomeriggio al
Volley, serie A3. Brutta sconfitta interna del Belluno Volley, superato dall’Acqui Terme e ormai quasi costretto a dire addio all’obiettivo qualificazione ai quarti di finale
La band bellunese ha suonato per le persone recluse, proponendo anche una canzone che ha un sottile legame con il luogo
L’appuntamento è stato organizzato da Giovani e Futuro
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi invia al ministero dell’Ambiente una proposta di modifica del proprio regolamento.
“Vite in Piega”, la mostra fotografica dedicata al mondo delle moto da corsa, si è tenuta presso le Officine – la Fabbrica del buon Gusto
– La Squilla – Comunità Parrocchiale di Mel-Borgo Valbelluna– Una Voce – Comunità Parrocchiale Val di Zoldo– Il Veses – Finestre sulla Valbelluna
Terminati i lavori nei giorni scorsi, è stato ufficialmente aperto al traffico il nuovo ponte sul torrente Avien, lungo la strada della Valle di Seren.