
De Mas 2, via ai lavori
Partito oggi il cantiere per la realizzazione del “De Mas 2”. Previsti 400 giorni di lavoro, durante i quali si perderanno un centinaio di posti
Partito oggi il cantiere per la realizzazione del “De Mas 2”. Previsti 400 giorni di lavoro, durante i quali si perderanno un centinaio di posti
– Il Veses– Il Sovramontino– L’ Incontro
E’ stata l’educazione finanziaria, declinata in particolare al femminile, la tematica al centro dell’attenzione dell’iniziativa promossa questa mattina in Sala Bianchi da F.I.D.A.P.A. Belluno. Obiettivo,
Le nuove risorse stanziate a livello nazionale per la cura dei disturbi alimentari consentiranno all’Associazione Margherita Fenice di Belluno di proseguire le tante attività a
Alimentare il fervore culturale della Provincia Dolomitica, valorizzando in primis I giovani bellunesi con l’intento di coinvolgerli sempre più all’interno del mondo culturale stesso. Questo
Ci occupiamo di teatro con la presentazione dello spettacolo “The Flick”, in scena al Buzzati di Belluno il 28 gennaio.
Nel servizio le immagini dell’incontro tra il presidente della Provincia Padrin e il ministro Salvini: al centro i problemi della viabilità bellunese.
Andiamo a conoscere la nuova segretaria confederale della Cisl Belluno – Treviso: Lorella Benvegnù subentra a Teresa Merotto, la quale ha raggiunto i requisiti per
Una delegazione in udienza, a cospetto del Santo Padre
Si tratta di un viaggio nell’arte tra ‘700 e ‘900, che propone letture molto diversificate del paesaggio.
Sopralluogo congiunto di Comune, Provincia e DolomitiBus per studiare il percorso alternativo dei mezzi di trasporto pubblico in occasione dell’imminente cantiere del ponte
Presentata ieri a studenti e genitori il nuovo assetto gestionale del liceo Lollino di Belluno, che vedrà la collaborazione tra Diocesi e rete di imprese
Sanità e salute in montagna sotto i riflettori oggi a Feltre, in occasione del convegno promosso dall’Ulss 1 Dolomiti per i 25 anni della Carta
Lunedi 22 gennaio nasce ufficialmente il Comune di Setteville, dalla fusione fra Quero-Vas e Alano di Piave. Sentiamo Il commento dei rispettivi sindaci, mentre è
Quella della provincia di Belluno è una manifattura forte e vocata all’export ma che inevitabilmente risente delle congiunture internazionali, in particolare le tensioni in Medio
Nuove opportunità di crescita umana e professionale per I giovani bellunesi attraverso l’esperienza del Servizio Civile Universale. Si è aperto di recente il nuovo bando,
Intervista ad Alex Barattin, Delegato Soccorso Alpino Belluno
C’è anche il Cammino di Santiago, lungo la via portoghese, che si svolgerà quest’estate, fra le attività rivolte ai ragazzi e ragazze bellunesi dall’Ufficio di
Le donne rappresentano il 55% della forza lavoro, ma ricoprono solo il 38% delle posizioni dirigenziali
Intanto, il settore dell’ospitalità montana, cavalcando l’onda delle tante opportunità offerte dai Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, punta a dare un segnale di ammodernamento al territorio
La Commissione regionale competente ha analizzato e approvato il testo che impone il trasferimento del 5% delle risorse alle Unioni montane e il sostegno economico
Dopo il corso per la formazione dei casari, l’istituto Agrario della Lucia di Feltre punta gli occhi sul settore della macellazione e trasformazione della carne
Si preannuncia un 2024 intenso per l’Ufficio diocesano di Pastorale dei Giovani. Fra le iniziative, il 27 gennaio in Cattedrale a Belluno si terrà la
L’ambiente, ma anche I diritti umani e non solo: questi alcuni dei contenuti della nuova rivista di disseminazione artistica “Artivist”, realizzata dagli studenti del Liceo
Il presidente Biacoli auspica una maggiore conoscenza collettiva del diritto alle cure palliative e delle disposizioni anticipate di trattamento
A Col di Cugnan, frazione di Ponte nelle Alpi, è sorto il nuovo ufficio per le relazioni con il pubblico: il servizio servirà ad accorciare
Ci occupiamo di cultura, andando a scoprire la storia di un personaggio storico molto noto in Val di Zoldo.
Si terrà in concomitanza con il Giorno della Memoria, il convegno promosso dal comune di Belluno volto ad accendere I riflettori sul concetto di famiglia,
Decisa la data per le elezioni del consiglio provinciale. Sindaci e consiglieri comunali andranno alle urne il 16 marzo. Intanto, dal 22 gennaio decadrà da