
Cgia di Mestre: le troppe leggi incatenano il sistema
L’analisi della Cgia di Mestre mette in evidenza i riflessi che il settore pubblico ha sulle imprese: un sistema rallentato dalla quantità dileggi, spesso in
L’analisi della Cgia di Mestre mette in evidenza i riflessi che il settore pubblico ha sulle imprese: un sistema rallentato dalla quantità dileggi, spesso in
“Una vaghissima Madonna in trono”: questo il titolo della nuova esposizione, dedicata all’omonima opera di Francesco Vecellio, visibile al Museo Fulcis fino al 1 aprile
Numerosi i controlli delle forze dell’ordine nel territorio, che hanno portato all’identificazione di un diciassettenne trevigiano che aveva con sé alcune dosi di cocaina: si
Da gara a coppie a prova per atleti singoli: la novità della nuova edizione della nota gara di mountain bike.
Un evento promosso dal CFS di Sedico e da CortinaBanca, in cui sono state consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli. Super ospite della
La FNSI ha organizzato il premio “Tina Merlin sul giornalismo d’inchiesta per ricordare la grande giornalista e per valorizzare l’informazione che parte dal basso, dal
Un momento conviviale con panettone e brindisi in Piazza dei Martiri , voluto dal primo cittadino De Pellegrin per augurare buone feste alla città.
Un collegamento dalla capitale alle Dolomiit, che permetterà di implementare l’offerta turistica e il servizio gomma-ferro che porta in Cadore e a Cortina.
Tre spettacoli a 90 euro, questa la formunla con cui la Fondazione Teatri delle Dolomiti lancia la campagna abbonamenti per la sua rassegna teatrale al
Un aggiornamento sui lavori ai Palazzetti Cingolani, in piazza Maggiore a Feltre: c’è una data per la consegna dei lavori.
L’Enaip Veneto di Feltre ha festeggiato ieri sera presso la Birreria Pedavena i propri 50 anni di storia e di attività.
Con il servizio andiamo a Salce per darvi conto del Tour dei Presepi in programma sabato 16 dicembre.
Nell’approfondimento sentiamo le attività in programma per l’organizzazione del Club Alpino Italiano, sezione di Belluno.
A Belluno una mostra fotografica dedicata al mondo delle moto e delle corse,torna “Vite in Piega” nella giornata di domenica 17 dicembre presso le Officine
A Valle di Cadore domenica ci sarà il primo raduno dei cantori bellunesi: un omaggio alle tradizioni locali, nello spirito del Natale.
Proposto il patteggiamento a due anni di carcere con pena sospesa a Diego Feltrin per la morte del figlio Nicolò, morto a due anni dopo
Premiati in Camera di commercio i migliori formaggi di malga e latteria della provincia. L’occasione anche per tracciare un bilancio di fine anno del settore
Premiati in Camera di commercio i migliori formaggi di malga e latteria della provincia. L’occasione anche per tracciare un bilancio di fine anno del settore
Le sigle sindacali del settore metalmeccanico chiedono risposte per gli ex lavoratori di Acc ancora intrappolati in una situazione di disoccupazione e incertezza.
Il Vescovo Marangoni inaugurerà domenica la mostra “A piedi verso la Notte Santa” ospitata al museo dei sogni di Feltre e promossa dalla Comunità Villa
Intervista a Ivano Tomasella, presidente Consorzio Turistico Val Comelico.
Ottima affluenza di turisti nel weekend dell’Immacolata a Cortina, complici il bel tempo, la neve e gli eventi organizzati per il fine settimana dedicato alla
La canzone spagnola del venerdì è arrivata!
Il Consiglio Regionale ha approvato ieri la manovra di bilancio 2024 -2026 . Grazie al maxiemendamento, ben 4 milioni saranno destinati alla riduzione del rischio
Dopo le difficoltà che ne hanno messo a rischio la prosecuzione dell’attività, il liceo Lollino ha organizzato due giornate di scuola aperta rivolte agli studenti
L’associazione dei Medici Cattolici Italiani sezione di Belluno ha festeggiato in questo 2023 I suoi primi 40 anni di attività. Un sodalizio da sempre attento
Dalla fusione dell’Istituto Calvi e Dolomieu di Longarone, vedrà la luce dal 1° settembre 2024 il nuovo Istituto d’Istruzione Superiore “Calvi-Dolomieu” con sede a Belluno.
L’associazione Bellunesi nel mondo si prepara ad accogliere il 2024, anno del “Turismo delle radici”, rinnovando un’area museale del proprio Museo Interattivo delle Migrazioni. Sabato
A conclusione dell’anno del trentennale il presidente del Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi, Ennio Vigne, traccia un bilancio dell’attività dell’ente, tra investimenti in infrastrutture e
Piazza dei Martiri era più rumorosa e colorata del solito, tra esibizioni su due e quattro ruote, cappelli di Babbo Natale e una parola chiave:
Andy Varallo – presidente Alpine Ski World Cup Alta Badia
Voce delle istituzioni nel territorioOspite della puntata: Mario De Bon (sindaco di Sospirolo)