
Lupo, per l’alpago un protocollo ad hoc
Per cercare di risolvere il problema della convivenza con il lupo, in Alpago sarà studiato un protocollo ad hoc. Questo il risultato della riunione sul
Per cercare di risolvere il problema della convivenza con il lupo, in Alpago sarà studiato un protocollo ad hoc. Questo il risultato della riunione sul
Installato, presso la frazione di Sant’Anna in comune di Tambre, il secondo dei due defibrillatori donati dall’avvocato Mattia Grassani alla comunità dell’altopiano. Anche nel 2024
Questa settimana, vi proponiamo un approfondimento sugli utilizzi del papavero, sulle tradizioni legate a questa pianta e anche sul significato simbolico della stessa.
Prende avvio martedì 16 gennaio la 71^ stagione del Circolo Culturale Bellunese: musica da camera e non solo, con musicisti di fama internazionale ma anche
Il teatro come veicolo di informazione e sensibilizzazione per prevenire le truffe agli anziani: in scena a Quero uno spettacolo organizzato in collaborazione con i
Dal 19 al 21 Gennaio VeronaFiere accoglierà un grande numero di appassionati di motociclismo. 100.000 Metri Quadrati e piu’ di 700 espositori presenti, tra i
Scuola e teatro si uniscono per creare consapevolezza nei giovani ed aiutarli a vivere e gestire in maniera consapevole le proprie emozioni.
Migliaia di ore di lavoro donate dalle associazioni e gruppi di volontariato del feltrino per la pulizia e il mantenimento del territorio, in collaborazione con
L’istituto Agrario Della Lucia di Feltre è una delle pochissime scuole del Veneto ad aver risposto sì al piano nazionale di sperimentazione per l’istituzione di
Con 12 mila presenze registrate solamente nel periodo delle festività natalizie con il pattinaggio pubblico, il palaghiaccio di Feltre guarda con fiducia al proseguo della
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Diego Donazzolo, presidente Confagricoltura Belluno
Ritornano, in questo 2024 da poco iniziato, gli appuntamenti aperti alla cittadinanza promossi dalla Consulta di Bioetica onlus – sezione di Belluno. Dopo aver parlato
La cultura con il ciclo di appuntamento in programma da fine mese, incentrato sui tesori d’arte della chiesa di San Pietro a Belluno.
La prima edizione della coppa fornisce alcuni spunti per il grande appuntamento del 2026
In Senato si apre la discussione sul disegno di legge sull’autonomia differenziata. Per il presidente della Regione Zaia si tratta di una data “storica”. Ma
Mattinata impegnativa per i vigili del fuoco, al lavoro prima per un incendio di un’autovettura e poi per un incidente ai Casoni
Vittoria in rimonta a Bolzano per la Dolomiti bellunesi di serie D. I ragazzi di mister Zanini salgono così al terzo posto in solitaria
Sconfitta per 3-0 a Mirandola per il Belluno volley di serie A3. Per i ragazzi di coach Colussi prosegue una stagione in altalena
Per i 25 anni della Carta di Feltre, l’Ulss 1 Dolomiti organizza “Salute oltre la città”, un convegno per confrontarsi con professionisti ed esperti del
Fino un 15% in più delle presenze sulle piste: la stagione della neve sulle Dolomiti sta dando soddisfazione agli addetti al settore. «Il prodotto montagna
Creare nuove opportunità lavorative, dare nuova linfa all’artigianato Bellunese, valorizzare il talento e la creatività dei giovani: a questo mirano I laboratori gratuiti dedicati alla
Dare un aiuto alla popolazione sofferente portando l’annuncio del Signore: don Augusto Antoniol, originario di Lamon ed attuale parroco a Longarone, ha concluso di recente
Una nuova immagine per il Comune di Soverzene, che attraverso i fondi di confine porterà a compimento in autunno i lavori di rifacimento dell’anello stradale,
I dati nazionali sono in calo, ma il Nord Est tiene e si sviluppa
Levis e De Vettor: “La videosorveglianza va bene, ma non basta”
Intanto, Dario Scopel mantiene la guida del partito per la provincia di Belluno
Iniziative in programma per ricordare Cambruzzi, Rizzarda e Franzoia
Tramite i fondi PNRR l’Istituo Negrelli verrà demolito e ricostruito. Nel frattempo, gli studenti potranno utilizzare una palestra collocata nel cortile della scuola.
Un periodo natalizio con un aumento degli accessi in pronto soccorso rispetto allo scorso anno: picco di influenza e incremento del flusso turistico alla base
La prima puntata della rubrica del TG Sera del sabato offre un’analisi territoriale delle evidenze del cambiamento climatico sul territorio e suggerisce alcune buone pratche
Condizioni ritenute idonee dalla Federazione Internazionale dello sci per le gare di Coppa del Mondo di sci femminile a Cortina: prima giornata il 26 gennaio.
Intervista a Paolo Grigolli, Direttore generale A.P.T. Val di Fassa.
Ritornano, a partire da giovedì prossimo, gli appuntamenti aperti alla cittadinanza promossi dalla Consulta di Bioetica onlus – sezione di Belluno. Dopo aver parlato delle
Nonostante le incertezze sul fronte internazionale, è positivo il 2023 del Veneto sul fronte del mercato del lavoro. Ottima la performance della nostra provincia, trainata
Nata a Feltre nel lontano 1974, la cooperativa Valcarne, operante nel settore delle carni, si prepara a festeggiare in questo 2024 I primi 50 anni
Gli albergatori di Cortina esprimono soddisfazione in merito all’andamento della stagione turistica invernale in corso: buone infatti le performance delle festività natalizie e soprattutto le
Perché oggi si parla molto di transazione energetica e perché è importante?Se ne è discusso al convegno “Montagne in cambiamento”, dedicato al tema del cambiamento
Chi governa una realtà dai 5 mila ai 15 mila abitanti potrebbe approfittare di una proposta politica che aprirebbe le porte alla continuità sui 15
Fra una settimana, per 1.634 studenti bellunesi scatta il momento della scelta della scuola superiore. A ragazzi e genitori i consigli di Mario Baldasso, presidente