
Inizia l’avventura editoriale della testata online “L’altra montagna”
Con i suoi approfondimenti, punta ad alimentare il dibattito sul presente e il futuro delle aree in quota
Con i suoi approfondimenti, punta ad alimentare il dibattito sul presente e il futuro delle aree in quota
La CEI ha scelto il cadorino don Fabio fiori per la campagna di sensibilizzazione per le offerte deducibili.
Intervista a Diego De Battista, amministratore delegato Funivie Arabba.
La Regione Veneto ha approvato Nuove norme operative per gli agriturismi, nell’ottica della salvaguardia delle aziende agricole montane. Il settore è in forte crescita, sia
Weekend da bollino “nerissimo” in vista per le strade bellunesi: al traffico del controesodo si aggiungono infatti le previste nevicate, e la Prefettura schiera in
Il 5 gennaio, anche in Veneto, come nella maggior parte d’Italia hanno preso il via I saldi invernali 2024. Soddisfatta la federazione Moda Italia di
Il Liceo Lollino è definitivamente salvo. Individuato in “Scuole per crescere” il soggetto che subentrerà alla diocesi nella gestione dell’istituto
Qualità dell’aria: le centraline di misurazione dell’Arpav hanno registrato, nell’anno appena conclusosi, un generale miglioramento in tutta la regione.
Feltre investe sulla mobilità elettrica: la Giunta ha approvato l’installazione di cinque nuove colonnine di ricarica per veicoli a batteria.
L’avvio del progetto di ammodernamento dell’Hospice Casa Tua Due, ma anche un evento pubblico in occasione della Giornata del Sollievo e come sempre attività dedicate
Sono circa 2 mila, stando ai dati della Camera di Commercio, le aziende agricole operanti in provincia; 250 di queste condotte da giovani under 35.
A Comelico Superiore nei giorni scorsi è stata ripresa la tradizione del presepio vivente.
Nuova puntata dedicata alle curiosità in spagnolo.
In questa puntata vedremo: – Il 1° Mercatino di Natale e l’inaugurazione dei presepi nella borgata San Vittore ad Alano di Piave– La tradizionale corsa
Politica bellunese in lutto: è morto Mario Svaluto Moreolo, ex assessore e consigliere comunale a Belluno, segretario del circolo Pd Oltrardo e una vita spesa
La Croce Rossa di Belluno è alla ricerca di nuovi aspiranti volontari che possano contribuire alle tante iniziative intraprese a favore della collettività.
Parliamo di autonomia: l’accenno della premier Meloni alle riforme sul tema, ha raccolto il plauso del Presidente Zaia.
Una rarissima edizione del “Segreto del bosco vecchio” di Dino Buzzati arricchisce la vasta collezione di opere dello scrittore bellunese in possesso della biblioteca civica
Torna, sabato 6 gennaio, il tradizionale appuntamento con la Befana del vigile. Un momento di solidarietà e riscoperta delle vetture storiche.
Il sindacato dei lavoratori della Polizia Locale respinge le richieste del Prefetto di Belluno
Gli infortuni sul lavoro afferenti al settore primario, nel 2023 in Veneto, sono in calo. A segnalarlo la Confederazione Italiana Agricoltori.
– Col Maor – Gruppo Alpini di Salce – Passaparola – Centro Solidarietà Belluno– La Voce della Parrocchia – Trichiana
Nuova puntata dedicata alla musica e alle canzoni.
Inaugurata il 2 gennaio la mostra dedicata al progetto di ricerca internazionale Ice Memory, riconosciuto dall’UNESCO e avente un duplice obiettivo: raccogliere e conservare campioni
Nella chiesa di Orzes sarà visitabile fino al 4 febbraio il presepio costruito da Dino Fiabane: un gioiello di tecnica che porta con sé un
Prende formalmente il via la fase operativa per la costituzione della Comunità energetica rinnovabile del Feltrino. Arrivato da Cariverona un contributo di 60mila euro.
Dopo una fase dei lavori prolungata e con alcune criticità lungo la viabilità alternativa, il passaggio della statale 50 che interseca la ferrovia è più
Spazio all’economia e al mondo dell’artigianato: favorire rapporti di lavoro equilibrati e stabili anche attraverso il percorso di certificazione per la parità di genere, il
Partiranno nella prossima primavera I lavori che consentiranno al Seminario Gregoriano di Belluno di offrire ospitalità ai sacerdoti che, lasciato il servizio diretto in pastorale,
Questa settimana vi porteremo al chalet cesa del louf di Arabba dove potremo ragionare sul turismo di lusso in montagna.
Entra nel vivo la stagione teatrale direttamente promossa dalla Fondazione teatri delle Dolomiti. Positivi i numeri delle prenotazioni per gli spettacoli in programma a gennaio.
Festa di fine 2023 per lo sci club Col Drusciè. Al golf club di Cortina festeggiati gli atleti che si sono messi in mostra nell’alto
Un’80ina circa le persone che hanno preso parte ieri al cammino promosso dalla diocesi di Belluno-Feltre in occasione della 57° Giornata mondiale della Pace. Oltre
Con il 2024 partiranno anche In provincia le lezioni dell’Università del Volontariato, realtà tesa a preparare volontari e aspiranti tali sulle tante tematiche che ruotano
Nelle scorse settimane, un tavolo sulla viabilità: “Dovremmo lasciare a carabinieri e poliziotti più tempo per i controlli”