
Ad Arredamont il convegno “Ricostruiamo la filiera del legno”
In provincia di Belluno continuano a crescere le aziende della filiera del legno: per un settore in continua evoluzione è importante guardare al panorama nazionale
In provincia di Belluno continuano a crescere le aziende della filiera del legno: per un settore in continua evoluzione è importante guardare al panorama nazionale
La Regione Veneto ripropone l’iniziativa per un cinema di qualità: anche nel mese di novembre 2023, dunque, i biglietti degli spettacoli del martedì al Cinema
Musica, parole, emozioni: dalla collaborazione tra Max Solinas, noto artista bellunese, e la band “I Luf” è nato lo spettacolo “Ascoltando il monte – uomini
Da oltre 40 anni è attiva in provincia Seas Cadore Comelico, associazione di volontariato operante in attività di assistenza e trasporto sanitario con ambulanza, in
E’ scomparso il 25 ottobre a 99 anni Mario Bosco, pioniere dell’industria automobilistica in provincia di Belluno.
C’è il rischio chiusura per il liceo Lollino di Belluno, troppo alti i costi di mantenimento dell’istituto. Genitori e l’associazione Amici del Lollino sono alla
Proseguite per tutto il giorno, senza esito, le ricerche di Walter Locatello, il vigile del fuoco di 44 anni scivolato giovedì sera nelle acque del
C’è tempo ancora tutto il fine settimana per iscriversi e prendere cosi parte all’assemblea generale di Confindustria Belluno Dolomiti in programma lunedì 6 novembre al
Parliamo di Olimpiadi: mentre proseguono le attività preparatorie all’evento, non si spengono le polemiche sulla mancata costruzione di un nuovo Sliding Center a Cortina. Il
Tre formazioni per un concerto alla sala parrocchiale, con un pensiero a una giovane mamma scomparsa l’anno scorso
Nel 2023 Belluno Donna, impegnata da vent’anni nel supportare le vittime di violenza nel territorio bellunese, ha potuto contare sul sostgno economico di numerosi Comuni
Niente Santa Klaus Running quest’anno: non sostenibile economicamente la manifestazione per gli organizzatori, che da tempo avevano lanciato l’appello a enti e privati. Appuntamento al
Continuano le ricerche di Walter Locatello, il vigile del fuoco di 42 anni scivolato ieri pomeriggio nel torrente Rui a Puos d’Alpago. Impegnati decine di
Nuova sede per il Cartiere, il laboratorio artigianale del Cantiere della Provvidenza, che raddoppia gli spazi grazie alla collaborazione della fondazione Conz di Sedico
Pubblicato il bando per i lavori alla galleria Comelico. Tre anni e mezzo di chiusura notturna, una soluzione che soddisfa a metà i sindaci. E
Si attendono quantitativi importanti di precipitazioni, e preoccupa la possibilità di forti raffiche di vento
Una serata a Cavarzano ricorderà anche le intuizioni del personaggio a cui è dedicato
Stavolta passa il Montecchio Maggiore e il bottino della squadra nelle ultime tre giornate racconta di un solo punto conquistato.
Ottimismo dopo la prima vittoria stagionale contro l’Olympia Rovereto
Secondo ko consecutivo in trasferta dopo appena quattro giornate
Fondazione Cariverona supporta, attraverso un apposito bando, la nascita di 7 nuove Comunità energetiche rinnovabili in provincia di Belluno. A disposizione un tesoretto da oltre
Intervista a Fabrizio Pescosta, presidente sez. agriturismi Coldiretti Belluno
Sr. Edvige, Figlia di Maria Ausiliatrice, in occasione del mese di ottobre per eccellenza dedicato alle missioni, ci racconta la sua esperienza di missionaria in
Storia, traguardi e prospettive: il Lions Club Belluno ha una lunga tradizione di impegno nel territorio e continua a perseguire i propri obbiettivi con iniziative
Lunghe code a seguito della riattivazione della linea ferroviaria (e quindi del passaggio a livello): l’amministrazione chiede un tavolo di confronto
E’ partita in maniera positiva la stagione teatrale organizzata dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti. Spazio ai bellunesi e, dopo 13 anni, il ritorno in città
– Il Veses- Periodico della Valbelluna– Uniteis News- Bimestrale per i gelatieri operanti in Germania – Sentieri- Bollettino parrocchiale di Pieve di Cadore Pozzale
Danni localizzati, con alcuni smottamenti e interruzioni di strade
L’operazione rientra nella partita dell’acquisizione dello stabilimento di Longarone
Un marchio per promuovere l’intera Valbelluna: a realizzarlo, l’associazione culturale Veses, che nel percorso ha anche dovuto affrontare un “imprevisto” internazionale.
Ci occupiamo della festa di San Leonardo a Vas: dopo l’edizione dell’anno scorso, che ha segnato un gradito ritorno, l’iniziativa ritorna questo fine settimana.
Novità per quel che riguarda il bando stufe regionale: questo viene integrato con un importo supplementare di 3 milioni.
Nel servizio vediamo un bilancio della rassegna “Tracce di foliage – I colori di Belluno”, che si è conclusa in questi giorni con grande successo.
Nell’aria si respira profumo di cirmolo, a Belluno è la settimana dell’ex tempore di scultura su legno. Che anche quest’anno è inserita nel ricco cartellone
Enogastronomia del territorio, ma anche animazione, musica, teatro e formazione: la Fiera di San Matteo, andata in scena a Feltre domenica 29 ottobre, anche quest’anno
Intervista a Gildo Trevisan, presidente Consorzio Turistico Cadore Dolomiti
Oltre 300 studenti delle scuole superiori del capoluogo hanno partecipato questa mattina a “Carriera 360°: da studente a professionista”, evento organizzato dal Consiglio giovanile dei
Lo scontro si conclude all’overtime dopo un lungo braccio di ferro