Presentata a Ponte nella Alpi la prima stagione di prosa del Piccolo Teatro Pierobon di Paiane. Sei appuntamenti con alcuni dei più importanti attori italiani.
Sarà operativo in primavera il nuovo centro di coordinamento soccorsi provinciale. L’avanzamento dei lavori presentato ai vertici di vigili del fuoco e protezione civile.
Sarà un fine settimana di sport con la 24 ore di San Martino: al Polisportivo di Belluno, però, sarà protagonista anche il ciclismo solidale.
A sessant’anni dalla tragedia del Vajont Piergiorgio Monti racconta l’esperienza vissuta quella notte quando, assieme a suo padre, si reca sul luogo del disastro per
Le spettacolari immagini della Vertical Kilòmeter, manifestazione podistica tra le montagne del Cadore andata in scena domenica 8 ottobre.
Nel servizio un bilancio della ricca stagione estiva sotto il profilo delle manifestazioni che promuovono i prodotti del territorio.
Ci occupiamo di lavori pubblici: la Regione ha destinato una cospicua cifra per la manutenzione delle strade locali.
Sono molte in Italia e dunque anche in provincia di Belluno le persone che soffrono di disturbi come ansia e attacchi di panico, pochi però
La cronaca con l’incendio di una baita a Cortina d’Ampezzo, divampato nella tarda serata di lunedì, che ha visto l’intervento di 22 operatori dei Vigili
Record di iscritti alla cassa solidarietà aziendale di Luxottica, ma il nuovo consiglio d’amministrazione dell’ente lancia l’allarme natalità.
In zona industriale di Longarone, a due passi dalla diga, vi è una nuova opera d’arte tesa a perpetuare la memoria del Vajont. A realizzarla,
Dopo 4 anni di interruzione a causa della pandemia, ieri Lattebusche ha riaperto le porte del proprio stabilimento alla cittadinanza, illustrando le varie fasi della
Migliaia di visitatori, 12 gruppi frazionali e oltre un centinaio di espositori presenti: sono questi alcuni dei numeri di Mele a Mel, la grande mostra
Il presidente della Repubblica nei luoghi del disastro
Il presidente della Repubblica sostiene le richieste bellunesi: “È giusto che gli atti processuali restino qui”
La famiglia Cemin dal 1933 gestisce il Rifugio Capanna Passo Valles, punto di riferimento per turisti locali e stranieri. Sabato 5 ottobre, alla presenza delle
Ieri a Longarone l’intitolazione del viale della Fiera ai soccorritori del Vajont
A Palazzo Bembo la rassegna “Oltre le Vette” ha proposto un’esposizione fotografica sul tema del rapporto uomo-natura.
– Insieme Brasile– Il Veses– Segusino informa
Intervista a Stefano Pirro presidente Federalberghi Cortina
Il Club Alpino Accademico Italiano ha organizzato per il 21 ottobre nella sala Confindustria di Feltre un incontro sulla situazione climatologica in cui interverranno diversi
Per il mese della prevenzione dei tumori femminili, Ados e Lilt, in adesione alla campagna nazionale, sono impegnate in attività di sensibilizzazione sulla tematica
Da anni aziende e pubblica amministrazione denunciano le difficoltà nel reperire personale: la CGIA di Mestre riporta i dati relativi alla Regione e alla nostra
Cinque interrogativi per il primo cittadino, la petizione contro la diga del Vanoi e poi la scuola di politica: queste le iniziative del Pd bellunese
Al ristorante Buona Tavola 2 di Belluno si è tenuta una serata dedicata alla comunità di Pedras Grandes in Brasile: un’occasione per rinnovare il patto
La testimonianza di chi, sessant’anni fa, era solo un bambino: i ricordi di Elvio Bez, uniti alla musica di pianoforte e violino, hanno commosso il
Il comitato dei favorevoli chiede aggiornamenti e riscuote un appoggio dal Trentino
In questa puntata vedremo: -Il Giro delle Fontane dello scorso settembre ad Alano di Piave-L’imminente referendum per la fusione dei comuni di Alano di Piave
La Provincia ora cercherà di deviare i fondi verso il Renier