
Voci di Valle; puntata di martedì 29 agosto 2023
In questa puntata, ripercorreremo alcuni momenti salienti dell’Adunanza del Cai, apprezzeremo le immagini della mostra “La Val da Incornisà” e poi andremo a Falcade per
In questa puntata, ripercorreremo alcuni momenti salienti dell’Adunanza del Cai, apprezzeremo le immagini della mostra “La Val da Incornisà” e poi andremo a Falcade per
Si rafforza ed è ora attivo un vero e proprio protocollo d’intesa per una strutturale collaborazione fra il Comune di Belluno e Cortina Banca. Sulla
Il cantiere dell’ospedale di Lamon sta rispettando i tempi, a fine settembre i lavori di ampliamento saranno terminati. Oggi il sopralluogo del commissario dell’Ulss1, Giuseppe
L’obiettivo è potenziare il radicamento in vista di Europee e Amministrative, in attesa di capire se si voterà anche per la “nuova” Provincia
Approvato il progetto esecutivo per la nuova palestra della scuola elementare Vittorino da Feltre. In due anni di lavoro nascerà in centro un polo dedicato
Si terranno domani le assemblee di fabbrica durante le quali I lavoratori, con un referendum, saranno chiamati ad esprimersi sulla bozza di accordo definito fra
A Lentiai la chiamata del parroco don Luca ai cittadini sul tema delle droghe e del bullismo si è trasformata in una vera e propria
Ci occupiamo di lotta alla violenza di genere: l’assessore regionale Lanzarin ha risposto a una lettera sul tema, inviata qualche settimana fa da parte della
Parliamo di impiantistica sportiva. L’avvio dei lavori al sintetico di Rasai annunciato ieri va a rendere sempre più complete le strutture sia a disposizione della
ci spostiamo a Cortina per darvi conto della seconda giornata del Campionato del Mondo di sci d’erba a Socrepes.
Sport, musica, fantasy, la montagna: differenti I temi affrontati nella personale dell’artista e artigiano del ferro Giorgio Dalla Marta ospitata a Lozzo di Cadore.
A fine ottobre Quero Vas e Alano voteranno per la fusione. E il sì al nuovo ente potrebbe essere più facile, grazie al nuovo progetto
Sabato 16 settembre alle 16 dal birrificio di Quero partirà la nuova edizione della Beertikal Run: 8 kilometri di percorso veloce nella prima parte, seguito
Divertimento e attenzione all’ambiente: la pellicola che verrà proiettata venerdì 1 settembre in piazza a Cesiomaggiore non sarà alimentata ad energia elettrica, ma grazie alle
A disposizione 9,8 milioni di euro per interventi su aree a rischio idrogeologico: I comuni interessati dovranno fare domanda entro il 2 ottobre
Grazie al finanziamento del Fondo Comuni Confinanti, sono in fare di avvio i lavori di rifacimento dell’impianto sportivo di Rasai: in arrivo un manto sintetico
I 70 evacuati dall’Hotel Passo Tre Croci sono stati trasferiti dalla palestra di Cortina in altre strutture ricettive; a causa del maltempo, non è stato
Cessione delle strade ad Anas e mancata ridistribuzione degli utili di Dolomitibus: questi i punti di debolezza che la Filt Cgil Veneto ha riscontrato nel
Cede la strada per Caracoi, a Rocca Pietore. Già attivata la procedura di somma urgenza, la Provincia di Belluno pronta ad intervenire per il ripristino.
L’Ulss potenzia il servizio di neurologia. Dal primo settembre i reparti di Belluno e Feltre torneranno a pieno regime. E sarà attivata la guardia attiva
Il concerto della band “Lo Stato sociale” ha chiuso l’edizione 2023 di “Dolomiti Arena”, capace di coinvolgere circa 10mila persone
Tutto esaurito a Feltre per la visita alle stanze segrete di Palazzo Guarnieri in Piazza Maggiore. L’iniziativa verrà riproposta fino a ottobre.
A Falcade inaugurato il “monumento all’ospite”, scultura realizzata da Carlo Tintore e dedicato ai turisti. La statua, nata da un’idea dell’ex sindaco Bepi Pellegrinon, fa
Per fare posto alla nuova sala polifunzionale, a Santa Giustina hanno preso il via i lavori di demolizione dei vecchi magazzini comunali.
Il comitato “Giù le mani dalla sanità bellunese” torna a far sentire la sua voce in difesa della salute. E annuncia una grande manifestazione per
Valorizzazione della biodiversità, promozione della sostenibilità, attenzione al territorio: questi gli obbiettivi del Bio Film Festival, evento realizzato a cura dell’Associazione N’altra ETS.
I primi accertamenti hanno riguardato le ferrate a valle del distacco
Da Azienda Feltrina 5000 euro per diventare operatore socio sanitario. “Ma per combattere la carenza di personale specializzato servono interventi strutturali”
Amicizia, divertimento e fatica su due ruote. Torna per il quinto anno sulle strade della provincia il Tour de Friends. 400 cicloturisti da tutto il
La cronaca con alcuni episodi franosi registrati quest’oggi in provincia.
Grazie al contributo finanziario della Provincia, del Consorzio Bim Piave, di Dolomitibus e del Fondo Welfare Dolomiti, il servizio di trasporto pubblico per studenti a
A Sedico al commemorazione delle vittime di Mattmark.
Consueta vetrina per la patata di Cesiomaggiore in occasione della tradizionale festa di fine agosto a Pradenich, giunta alla 21esima edizione.
Nel servizio la cronaca del “Giro delle Mura”, grande manifestazione sportiva che ha animato Feltre nel fine settimana.
Ci occupiamo di Chiesa locale: in agordino sono stati ricordati due avvenimenti storici che hanno interessato papa Wojtyla e papa Luciani.
Siamo al Calcio di serie D. Serata di sorrisi per la Dolomiti Bellunesi, che ai rigori in trasferta si è presa la soddisfazione di eliminare
La visita del sindaco del comune austriaco e il suggerimento di spostare le gare del 2026 per risparmiare e fare in fretta ha riacceso il