
Lavoro, assunzioni in linea con il 2022
1350 le assunzioni previste nel mese di agosto, un dato in linea con lo scorso anno. Ma resta il problema del reclutamento: una figura professionale
1350 le assunzioni previste nel mese di agosto, un dato in linea con lo scorso anno. Ma resta il problema del reclutamento: una figura professionale
L’integrazione passa anche attraverso lo sport. Ne è la prova il “mundialito”, torneo di calcio a 9 che il 2 e 3 settembre metterà di
Domenica densa di interventi per il Soccorso Alpino: operatori impegnati tra Sospirolo, Cortina d’Ampezzo, Auronzo, Falcade e Pieve di Cadore.
La conca ai piedi del Monte Coppolo, nel territorio del Comune di Lamon, ha ospitato sabato scorso la terza tappa di “Dolomiti Arena”, il festival
La cultura con le immagini della rappresentazione de “La Boheme” al teatro al MUT di Sossai, in comune di Belluno.
A Cesiomaggiore prende il via mercoledì la “Settimana del ciclismo”. Un vero e proprio contenitore di eventi di varie tipologie che renderanno felici gli appassionati
A Feltre si è chiusa la manifestazione di teatro di strada Voilà: la 24esima edizione si è rivelata un successo di critica e pubblico.
Un successo l’edizione 2023 del Giro del Lago di Santa Croce, disputatasi ieri in Alpago: nel servizio le immagini.
Il futuro turistico del colle del Nevegal
Il Campione e l’innovatore. Ad Arabba Francesco Moser ha presentato il suo libro, scritto assieme a Beppe Conti: “Qui, sul Pordoi, alcune delle più belle
Andare a funghi in sicurezza, torna lo sportello dell’Ulss 1 in collaborazione con l’associazione Bresadola.
Nonostante peronospera e grandinate cresce la produzione di vino veneto. Aumentano anche le bottiglie prodotte nel Bellunese, anche se la grandine ha colpito duro, soprattutto
A Cesana di Borgo Valbelluna inaugurato il monumento che ricorda il vecchio ponte di collegamento tra le due sponde del Piave realizzato nel 1886 e
Non accenna a fermarsi la crescita del turismo nel capoluogo: in continuo aumento il numero dei visitatori all’ufficio IAT di Piazza Duomo e all’Infopoint del
Nel servizio un resoconto dell’annuale festa delle penne nere di La Valle Agordina al Passo Duran.
Sviluppare l’arte musicale, e non solo, per sostenere l’attività di alcune associazioni di volontariato impegnate nel campo della cura e del sollievo alle persone ammalate.
Parliamo di economia, con l’analisi della Cgia di Mestre sulla crescita del Pil nella nostra regione, con particolare riferimento agli anni del Covid.
Pubblicato il bando per la cessione delle quote di Dolomiti Ambiente in mano alla Provincia di Belluno. 2.300.00 euro la base d’asta. Ora si aprono
Il progetto “Stacco”, che garantisce trasporto e assistenza ai disabili, verrà finanziato con 600mila euro da parte dalla Regione.
Parliamo del Giro del Lago di Santa Croce: l’appuntamento è per domenica, e intanto è stata inaugurata la mostra fotografica che si accompagna all’evento.
Il comune di Cesiomaggiore ha conferito al giornalista Ferruccio De Bortoli la cittadinanza onoraria nel corso di un apposito consiglio comunale a Pradenich.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Oscar De Pellegrin, sindaco di Belluno
Il buon cuore delle persone e soprattutto l’impegno di Moustapha Fall hanno consentito di rimuovere un tumore al seno che stava mettendo in pericolo la
Ci sono prospettive ancora migliori per il 2023: lo afferma la Fondazione Think Tank Nord-Est
Grazie alla collaborazione tra Lions Club Feltre e progetto Mura Solidali dell’Associazione Giro delle Mura città di Feltre, due giovani atleti kenyani parteciperanno all’edizione 2023
Sarà intitolata a Giuseppe “Bepi” Caldart, figura di spicco della vita sportiva e sociale bellunese, la hall del Centro Le Torri. La giunta comunale ha
Approvato il progetto esecutivo per la ricostruzione delle “scuole verdi” di Cavarzano. In rampa di lancio anche gli altri cantieri del Pnrr: ma c’è preoccupazione
In occasione del Cammino da San Vittore alla Madonna del Grappa, quest’anno si è voluto omaggiare Mirio Scopel, coautore del pellegrinaggio, dedicandogli una fontana dello
Nel primo servizio, faremo una camminata fino a Malga Cavallera, in comune di Gosaldo, per conoscere i nuovi gestori. Nel secondo, le immagini della rievocazione
– La Pieve Castionese: bollettino di Santa Maria Assunta di Castion e Visome– Il Focolare: bollettino di Falcade– La Sentinella: bollettino di Lamon, Arina e
– L’Incontro: Parrocchia di Limana– L’Ombra : Circolo Culturale Sinistra Piave– Il Veses: periodico della Valbelluna
In attesa di conoscere il destino del Treno delle Dolomiti, è pronto a tornare il collegamento diretto tra Milano Centrale e Calalzo. Il 24 e
Risposta positiva del turismo ferragostiano anche a Belluno, dove alcuni dei gestori impegnati nel settore della ristorazione hanno commentato positivamente l’afflusso nei locali.
Un gesto di fede e amore famigliare, nel ricordo di una persona devota. Ora la coppia proprietaria della casa adiacente è pronta a lasciare Milano
Zaia. “Preferiamo che quei soldi rimangano nelle tasche dei cittadini, invece di prelevarli e ridistribuirli”