
Voce delle Istituzioni – Luca De Carlo (Parlamento) – 01/08/2023
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Luca De Carlo, senatore Fratelli d’Italia
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Luca De Carlo, senatore Fratelli d’Italia
In studio con noi Matteo Da Deppo e Giuseppe Patuelli
Un angolo di paradiso, un luogo dove sembra che il tempo si sia fermato. È la Valle di Seren e Col dei Bof dove tangibili
Nel fine settimana, le Cene dei Quartieri e poi il via ufficiale alle competizioni.
Investi scuola al centro di un lungo dibattito in consiglio provinciale tra chi chiede l’intervento della Regione e chi una revisione del sistema del Fondo
L’associazione ambientalista sottolinea come l’attuale movimento sportivo non giustificherebbe l’investimento per l’impianto
In mostra alcune preziose tavolette sette e ottocentesche affiancate dalle tavole realizzate da Gianantonio Checchin e ispirate ai racconti di Giovanni Trimeri.
Torna nel weekend per la 49esima edizione la cronoscalata dell’Alpe del Nevegal; oltre 250 gli iscritti al campionato di velocità in salita che arriveranno da
Nella città veneta arriva l’esposizone iperrealista che mostra la ricostruzione del corpo di Gesù. Il debutto assoluto in Andalusia era stato documentato da Telebelluno.
Il centenario degli Alpini d Santa Giustina diventa un’occasione per fare conoscere l’attività delle “sorelle”
– Col Maor: Gruppo Alpini di salce– Echi di Agordo: Bollettino Parrocchiale di Agordo– Il Cadore: Magnifica Comunità di Cadore
E’ stato tradito da quelle cime maestose che tanto amava: tragico incidente in montagna ieri per la guida alpina altoatesina Diego Zanesco, precipitato dalla Tofana
Domenica la grande festa con la sfilata dalla stazione alla chiesa parrocchiale, la messa e la cerimonia in onore ai Caduti, prima del pranza finale.
Il bando per il secondo lotto dello Sliding Centre di Cortina, quello che prevede di fatto la realizzazione della nuova pista olimpica, è andato deserto.
Consiglio provinciale in trasferta oggi a Borca di Cadore: si è parlato di difesa del suolo e di Investi Scuola, ma il voto più importante
Cortina d’Ampezzo ha ospitato sabato l’evento conclusivo di presentazione dei finalisti del Premio Campiello al pubblico di tutta Italia, in attesa del gran finale il
Con il “Premio fedeltà Amici di Alleghe”, l’amministrazione comunale ha voluto dare un riconoscimento ai turisti che da molti anni scelgono proprio Alleghe come meta
A vincere l’edizione n. 33 del noto premio letterario Vanessa Bassot con il racconto “Il profumo delle fragole”
Doppia tragedia fra le Dolomiti nell’ultimo fine settimana di luglio: due uomini di 57 e 62 anni, in circostanze differenti, hanno perso la vita precipitando
Calcio, serie D. Sorride la Dolomiti Bellunesi, perché la prima amichevole estiva porta in dote un’affermazione in rimonta contro i professionisti della Virtus Verona.
Riconoscimenti all’Alpine inglese e agli ideatori del premio stesso
Dopo lo stop dovuto alle vicende legate al passaggio delle auto nel territorio del Parco delle Dolomiti Bellunesi, ritorna l’appuntamento della cronoscalata, prevista per metà
Dopo la prima settimana di allenamenti, la Dolomiti Bellunesi è pronta per la prima sfida precampionato. Nel frattempo giungono novità sia dal mercato che dalla
Dal 25 al 27 luglio, a Santa Fosca, la cittadinanza e i visitatori hanno avuto la possibilità di partecipare a tre incontri di raccoglimento e
Grazie alla collaborazione con l’Università di Verona e al supporto di Confindustria Belluno Dolomiti, nei prossimi anni a Belluno verrà attivato un percorso accademico per
Accanto al Belluno Volley di serieA3, “Belluno x la pallavolo” è una sorta di realtà intermedia tra i tifosi e la società. Prevede una quota
Sabato 29 luglio la Cils era presente in piazza dei Martiri a Belluno con il gazebo per la raccolta delle firme necessarie per la presentazione
Una figura altamente richiesta in provincia ed indispensabile per una risposta completa nella cura della persona; sono gli operatori socio sanitari. In partenza nuove opportunità
Circa 200 partecipanti coinvolti ogni anno, oltre un centinaio di volontari coinvolti. L’iniziativa propone un mix fra spiritualità, natura e cultura.
Momenti di paura a Valle di Cadore, dove ieri pomeriggio un uomo armato di accetta e machete ha iniziato a minacciare i passanti. L’uomo è
A promuovere l’iniziativa Dolomiti Contemporanee con la Squadra Cobra, gruppo di 10 artisti bolognesi.
L’Unione Montana Feltrina punta ad imprimere un’accelerazione al famoso progetto del possibile collegamento ferroviario Feltre-Primolano. A darne conto il presidente Carlo Zanella