
Andy Varallo presidente Dolomiti Superski
Il triennio della presidenza Varallo nel Dolomiti Superski. Bilancio del mandato e prospettive per la stagione estiva
Il triennio della presidenza Varallo nel Dolomiti Superski. Bilancio del mandato e prospettive per la stagione estiva
L’azienda ha annunciato la collaborazione con l’imprenditore Carlo Fulchir. In questo modo, grazie anche all’accordo con Thelios, si salverebbe il posto a tutti i 458
Metalmeccanici in sciopero per 4 ore venerdi con presidio davanti alla Prefettura. Le segreterie territoriali Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil aderiscono infatti alla
Potrebbe servire per un paio di notti alle persone in attesa di destinazione. Intanto, a Sedico è partita l’attività del Cas, in attesa degli avvii
Il sindaco Maccagnan: “Preoccupati per gli equilibri idrogeologici e naturali dell’area”
A Feltre con la presentazione del “Festival dell’araldica” che interesserà la città nelle prime due settimane di ottobre.
Dal basso feltrino all’agordino, crescono le richieste di intervento che vedono impegnato il comitato di Feltre della croce rossa italiana.
Nel servizio vi diamo conto delle numerose attività in programma nel territorio per onorare la figura di Papa Luciani, per l’organizzazione del MusAL.
“Montagna sì, melanoma no”: questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione promossa dall’Ulss 1 Dolomiti in vista dell’estate. Coinvolti scuole e rifugi e realizzato un
Con i Frankie Back From Hollywood, quartetto veneziano che ha proposto brani funk, swing e pezzi dalla sonorità più rocchettara, ha preso il via la
Il Gruppo Apicoltori l’ApeRina organizza da venerdì a domenica la rassegna “Miele e Zafferano” al Museo Etnografico di Seravella a Cesiomaggiore. Numerose le proposte in
Feltre si prepara ad accogliere I Venerdi di sera, il tradizionale appuntamento che unisce musica e shopping sotto le stelle. Il primo appuntamento è previsto
– Il Cadore: mensile Magnifica Comunità di Cadore– Confcommercio: Belluno Magazine.– Pro Loco Bellunesi UNPLI: Belluno.
L’analisi del comparatore Segugio.it: “In Veneto, i costi sono raddoppiati nel giro di un anno”.
Il dirigente parte per Reggio Emilia: “L’esperienza dolomitica ha portato soddisfazioni”
L’offerta riguarda teatro, danza, musica, cinema e conoscenza della storia
Andiamo a Cortina per dare uno sguardo all’esercitazione congiunta tra il Soccorso Alpino e le Fiamme Gialle.
Domenica 2 luglio, alla presenza di numerosi fedeli, è stata riaperta la Chiesa di San Leonardo a Casamazzagno. Il progetto di restauro è stato realizzato
Domenica 23 luglio, da Nuova Erto, prenderà il via la gara di corsa in montagna organizzata dal Comitato Frazionale di Polpet in collaborazione con il
“Trincee”, ideato da Giovanni De Donà e realizzato da Dolomiti Production, avrà un seguito: a settembre inizierànno infatti le riprese della seconda serie del docufilm
La presentazione della Maratona dles Dolomites con il suo presidente Michil Costa
Sono iniziati oggi I lavori di demolizione di due strutture in centro al paese funzionali alla creazione della futura nuova piazza della frazione.
A dodici mesi dal dramma, si ragiona sulla delicatezza degli equilibri tra uomo e natura
In Comelico, proposte culturali per tutti i gusti
Le somme vengono investite per sostenere progetti condivisi che aumentino l’attrattività del territorio.
Il noto raduno fonzasino di auto e moto d’epoca tenutosi domenica 2 luglio ha riscontrato un buon successo di pubblico. Quest’anno novità anche per il
“Non possono esserci lavoratori di serie A ed altri di serie B”: questo il dictat della Femca Cisl rispetto alla vertenza Safilo. Il sindacato sta
Tutto pronto per l’evento a tema che concluderà gli Internazionali d’Italia Series previstil’8 luglio a Chies d’Alpago: coinvolti tutti gli esercizi pubblici del paese per
La cinque giorni di orienteering in scena nelle Dolomiti del Cadore è partita alla grande, con un prima tappa che ha attraversato la foresta di
Ritorna la rubrica “Le Donne della Montagna”: questa settimana spazio al mondo del volontariato locale e alla protagonista femminile che lo rappresenta: Elisa Corrà, presidente
La protagonista della rubrica “Le Donne della Montagna” di questa settimana è una nota giornalista del territorio, Tina Merlin. Nell’anno in cui ricorre il 60°
La rubrica “Le Donne della Montagna” ci porta questa settimana a fare un tuffo nel mondo dell’agricoltura. Protagonista è la bellunese Chiara Bortolas, che per
Dalle Dolomiti alla Laguna sulle orme tracciate da una figlia d’arte: la storia di Caterina Pancera Besarel, è quella di una donna artista e allo
Da Pedavena al Brasile, vedova, analfabeta, con sette figli e quasi 50 anni: la protagonista di questa storia è Anna Paouletti Rech che nel 1876,