Il bambino era morto a soli due anni per un’intossicazione da hashish
L’assessore Addamiano: “La cultura della sicurezza è importantissima”
La celebrazione si terrà al Palaluxottica. Il ricordo dell’ex dirigente Andrea Gallina: “Vedeva cosa che altri non vedevano”
I fondi ai comuni che si sono fusi a partire dal 1° gennaio 2014 saranno estesi per ulteriori 5 anni. Una notizia che però fa
Ripartono da lunedì, nel feltrino, I corsi per il recupero delle competenze informatiche e permettere l’accesso ai pubblici servizi online, promossi dagli Studenti delle Scuole
Si chiama FeBel 2030 ed è il ciclo di incontri che nelle prossime settimane vedrà la Valbelluna ospitare decine di studiosi ed esperti da tutto
La Funzione Pubblica della Cgil di Belluno si mobilita contro i tagli alla sanità: questa mattina è stata organizzata una raccolta firme al San Martino.
– Santuario Maria Immacolata: periodico Santuario del Nevegal Belluno.– Il Veses: finestre sulla Valbelluna.– Unione artigiana: Confartigianato Belluno.
La stagione estiva al Castello di Andraz
Voce delle Istituzioni nel TerritorioOspite della puntata Viviana Fusaro, sindaco di Feltre
L’occhialeria con oltre 18 mila addetti continua ad essere un’eccellenza del Made in Italy. L’Ebo, l’ente bilaterale occhialeria, ha istituito anche quest’anno iniziative a sostegno
Aprirà domani la 37° ed. della Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale città di Feltre. Proprio sulla Cultura richiama l’attenzione l’amministrazione feltrina per creare nuove direttrici
Olimpiadi 2026, questa mattina a Borca di Cadore si è parlato di mobilità e innovazione in vista del grande evento all’orizzonte. Un’iniziativa promossa da vari
Negli anni, sono arrivate in Cadore future scelte Nba come Tony Parker, Pau Gasol e Simone Fontecchio
Oltre 500 interventi in un anno, più di 11mila prestazioni ambulatoriali e un’equipe giovane e unica in Italia: questi i dati dell’Unità di Chirurgia Vascolare
Primo giorno d’estate, si accende la voglia di vacanza. Secondo Federalberghi Belluno le prospettive per la montagna sono buone con molte prenotazioni che arrivano anche
Il sindaco di Seren Dario Scopel: “Ora finalmente l’area torna all’aspetto naturale originario”
Tempo di prima prova per gli studenti bellunesi: Quasimodo e Moravia tra gli autori proposti. Sentiamo le impressioni dei ragazzi bellunesi.
La cultura con un appuntamento in programma sabato 24 alla Casa dei Beni Comuni: un evento che unirà musica e arti.
Inseme Oltre il 2000Ospite della puntata Aldo Bertelle, direttore Villa San Francesco
La consigliera regionale analizza le opportunità per i gestori di strutture ricettive: “Occasioni di finanziamento in arrivo”
Una grande attenzione ai social nel progetto che vuole coronare gli sforzi fatti negli ultimi anni dalla Provincia
Ci occupiamo di cucina e promozione del territorio nel servizio: con le immagini andiamo ad Auronzo di Cadore per la presentazione di un piatto speciale.
250mila euro dalla Provincia al Comune di Belluno per i lavori di messa in sicurezza delle frane di Via San Francesco e Borgo Pra. Via
Lampioni a Led per garantire più luce e un risparmio notevole: è l’idea dell’amministrazione comunale di Belluno, il cui iter, in questi giorni, potrebbe subire
Ritorna il 15 e 16 luglio prossimi, dopo tre anni di stop, la Festa dell’Orzo a Pedavena. La macchina dei preparativi lavora già a pieno
Con la fine della scuola si intensifica l’attività antidroga della Questura di Belluno: nel servizio sentiamo l’esito degli ultimi controlli.
La cultura con un appuntamento in programma questo fine settimana a Palazzo Fulcis che unisce arte e architettura.
L’uomo, un 47 enne serbo, è accusato dalle autorità del Montenegro di trasporto intercontinentale di cocaina: intercettato nella notte dai poliziotti di Cortina e Belluno
37 milioni di ricavi nel 2022, in crescita del + 25% su base annua e 25 nuovi inserimenti a cavallo fra il 2022-2023: questi alcuni
Prende il via a Lentiai di Borgo Valbelluna la seconda edizione di Transito Film Festival: la rassegna che mette al centro il mondo del cinema
A Feltre con le immagini della Granfondo Sportful Dolomiti Race, che ha attirato nel nostro territorio grandi campioni delle due ruote e ha portato un
Il capoluogo dolomitico presenta la propria offerta turistica in provincia di Bologna: c’è un motivo, ed è legato alle seconde case
Incontri in classe per 1.350 studenti, con un accento particolare sulla coscienza civica
Il partito sposa le proposte di Uncem e Confcommercio per un alleggerimento della pressione fiscale e delle incombenze burocratiche.
In archivio il raduno triveneto del terzo raggruppamento ANA: ieri a Belluno la sfilata delle penne nere. Una grande festa per la città.
In Val di Zoldo una speciale mostra che ha coinvolto i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Forno.