
Raduno triveneto: l’esposizione alla Caserma Salsa-D’Angelo e il carosello della fanfara
Le immagini del secondo giorno di raduno triveneto del terzo raggruppamento ANA nel capoluogo: prevista per domani la grande sfilata in piazza dei Martiri.
Le immagini del secondo giorno di raduno triveneto del terzo raggruppamento ANA nel capoluogo: prevista per domani la grande sfilata in piazza dei Martiri.
La giornata di oggi si è aperta in Nevegal, con l’alzabandiera e la messa al Santuario dedicata ai caduti. Come sempre, ai momenti di raccoglimento
Nuovo acquisto straniero per la DRL Volley: Alex Reyes arriva da Parma per portare la cattiveria necessaria sotto rete per puntare a grandi risultati.
Il benessere del bambino al centro della politica dell’Istituto Sperti: presentato oggi il nuovo documento che indirizzerà il personale nei rapporti con i più piccoli.
Futuro poco chiaro per 25 lavoratori: in merito al subentro alla gestione della rete da parte del colosso nazionale, sanno solo che il licenziamento collettivo
Questa settimana, spazio alla musica con una formazione corale della Valle del Biois. Poi parleremo di ladino, con la presentazione di un libro destinato ai
La Giunta comunale di Feltre ha approvato il progetto definitivo-esecutivo inerente una serie di interventi al locale palaghiaccio. Obbiettivo: implementare la sicurezza e apportare alcune
Oltre 150 I giovani oggi presenti alla festa dei bambini nell’ambito della Summer Fest di Arsiè: oltre ai giochi e ai balli, spazio anche alle
Apicultori Veneti: “Combattendo la flavescenza dorata si rischia di danneggiare le api, serve una comunicazione chiara”.
La cronaca con un sequestro di droga operato dai Carabinieri a Calalzo di Cadore: i militari hanno rinvenuto quasi mezzo chilo di hashish.
Focus sulla cooperazione in montagna, questa mattina a Belluno: sotto i riflettori dell’evento organizzato da LegaCoop, le esperienze di tre cooperative bellunesi. Obbiettivo, il contrasto
Proprietari edili in assemblea, questa mattina, per il tradizionale appuntamento di Confedilizia Belluno: l’occasione per fare il punto sui tanti temi, locali e nazionali, cari
A Belluno sono iniziate le attività relative al raduno triveneto del terzo raggruppamento ANA: nel pomeriggio l’inaugurazione della cittadella della Protezione Civile.
Quindici rubriche che raccontano le storie dei successi degli italiani nel mondo: questo è “SiAmo Italia”, il progetto dell’ABM che è stato finanziato dal Ministero
Tito Meneghetti responsabile settore giovanile dell’U.S.G. Zoldo
Collezionista da 50 anni di Bonsai, oltre 400 piante autoprodotte: ecco la storia di Francesco Busana e del suo piccolo paradiso verde nel cuore di
Genitori, studenti, insegnanti, rappresentanti delle mondo delle istituzioni: molto sentita la cerimonia questa mattina alle scuole medie di Canevoi in occasione della consegna, ad una
Cresce il numero delle donazioni, ma su quello dei donatori pesa ancora l’effetto pandemia: i dati dell’Associazione Bellunesi Volontari del Sangue certificano una provincia generosa,
Entra nel vivo la stagione turistica nel comune di Borgo Valbelluna. Fra gli eventi in programma anche una particolare cena di gala sotto le stelle
Calato il sipario sulla Castelli 24h, Feltre si prepara ad accogliere la 28° Sportful Dolomiti Race. Attesi per la gara 3500 ciclisti da tutto il
738 sono I pazienti seguiti dalle cure palliative dell’Ulss Dolomiti nel 2022. Un’attività resa possibile anche grazie alla collaborazione e al supporto delle organizzazioni di
Una città in attesa dell’assalto pacifico delle penne nere
Borgo Valbelluna ha avuto un impatto di 10 milioni in 5 anni, Val di Zoldo primo in Veneto per il dato pro capite
Permangono le difficoltà in termini di pianta organica: mancano autisti
Associazione Alpini, Coldiretti, Comune di Belluno e Dmo Dolomiti insieme per la promozione del territorio, anche nei giorni del raduno.
Si chiama “Together against food waste” il progetto di volontariato annuale promosso dall’Area Europa del Comitato d’Intesa di Belluno e finanziato dal’Agenzia Nazionale per i
Ospite in studio: Emilio Isotton, presidente dell’Università Adulti Anziani di Belluno
Con la bella stagione è pronta a prendere il via, dal 16 giugno prossimo, l’Estate Tizianesca 2023, la rassegna promossa dalla Fondazione Centro Studi Tiziano
Sono iniziati a maggio e proseguiranno fino al febbraio 2024 I lavori per la messa in sicurezza della palestra e piscina comunale di Pedavena. Ad
Seren del Grappa coglie la sfida di un turismo sempre più sostenibile e “lento”, a misura del territorio che lo ospita puntando sulla sua tradizione
Valorizzare il centro storico arrivando ad una maggiore uniformità ed armonia nella realizzazione e nell’utilizzo dei dehors: questo l’obbiettivo delle prescrizioni della Soprintendenza relativamente ai
La Provincia di Belluno sigla la convenzione con Enel Produzione ed Enel Green Power per gli obblighi ittiogenici: 60mila euro all’anno fino al 2029 per
Venerdì 16 giugno alla sede di Bambara Ciclofficina a Belluno si terrà la presentazione del viaggio di Jaime Covas, che è partito con la sua
La Mostra dell’Artigianato di Feltre compie 37 primavere: questa mattina è stato presentato il programma dell’edizione 2023.
Dalle attività di carattere culturale, agli appuntamenti formativi ma anche per promuovere la conoscenza e il valore dell’esperienza educativa che aveva trovato luogo nella Gabelli-scuola,