
Al Santa Maria del Prato la riconferma di “Ospedale Amico del Bambino” di Unicef
Favorire in primis l’allattamento al seno e più in generale il benessere per il nascituro e la mamma – questo il cuore della certificazione, resa
Favorire in primis l’allattamento al seno e più in generale il benessere per il nascituro e la mamma – questo il cuore della certificazione, resa
Una decina i presidi aperti nei comuni di Sedico, Sospirolo, Borgo Valbelluna, Limana e Belluno. Degustazioni e dimostrazioni saranno affiancate da eventi sportivi, culturali e
La politica locale contro l’approfondimento di “Fuori dal coro”: “Dipingono città e provincia in un modo distorto”
Lunedì nella Sala Affreschi di Palazzo Piloni si svolgerà un convegno sul tema della parità di genere nel mondo lavorativo: sentiamo i dettagli.
E’ tutto pronto per la 22esima edizione della “Corri Feltre” che prenderà il via domenica mattina alle 09.30 da Campo Giorgio. Ieri sera nella Sala
Il riconoscimento arriva nell’anno del sessantesimo
Molto di ciò che è contenuto nel Museo della bicicletta di Cesiomaggiore ci fa rivivere la storia della corsa rosa: dalle biciclette dei grandi campioni,
Incontro con…Ospite della puntata Antonella Schena, presidente di Promofalcade. La prossima stagione estiva in Valle del Biois
In questa puntata, visiteremo il museo etnografico di La Valle Agordina e parleremo di turismo con un’operatrice del settore
Insieme Oltre il 2000Rassegna di Giornali a cura di don Giuliano FollinIn questa puntata:– l’Oltrepiave, bollettino parrocchiale di Vigo, Lorenzago e Pelos di Cadore .–
Si celebra oggi la Giornata internazionale dei Musei, dedicata in questo 2023 in particolare al tema della sostenibilità e del benessere. Un’occasione per la Galleria
Sotto la lente, il pericolo di frane e l’effetto che le aperture avrebbero sugli ecosistemi
A Belluno con le immagini della mattinata educativa proposta ai bambini delle scuole della provincia: protagonisti i Vigili del Fuoco.
Approvato il progetto esecutivo della riqualificazione del piazzale del Nevegal: i dettagli nel servizio.
Il grande scrittore bellunese ci ha lasciato in eredità la cronaca dettagliata del Giro d’Italia del 1949, corredata da diversi schizzi e disegni che testimoniano
Grazie all’accordo stipulato tra l’Istituto e l’Associazione Conz, a breve i numerosi studenti fuori sede della Scuola Edile di Sedico potranno usufruire del convitto, situato
Emergenza maltempo in Emilia Romagna: personale della Protezione Civile del Veneto è sceso nelle zone più colpite per dare una mano. Con loro anche un
Diramato un questionario per cercare di comporre un menu comune
L’Ulss Dolomiti precisa: “Il problema riguarda un ultracinquantenne su tre”
In via San Biagio a Belluno sono in corso alcuni lavori in un parcheggio molto utilizzato dai residenti: i dettagli.
Con ancora negli occhi la partita di Villorba, e il sogno della promozione in serie A sfumato all’ultimo (o forse solo rimandato all’anno prossimo), è
RIsalgono ai primi anni ’80 i primi progetti di sicurezza stradale da parte della Polizia Locale: le attività nelle scuole coinvolgono diverse fasce d’età, a
Il Comitato di Tappa ha prediposto delle attività di educazione stradale sulle due ruote di concerto con la polizia stradale e coinvolgendo un campione del
Le province di Belluno, Treviso e Vicenza unite con l’università di Sassari per studiare la popolazione di ungulati tornata sul Grappa appena 30 anni fa.
Aumenti in vista per gli abbonamenti del trasporto pubblico locale. Inoltre, il progetto “Investi Scuola” non potrà più contare sul finanziamento del Fondo dei Comuni
Nel servizio sentiamo cosa è emerso dall’incontro tra il Movimento Bard e i rappresentanti bellunesi di Ascom.
L’Istituto di scienze religiose “Giovanni Paolo I”, che ha sede a Treviso, ha un polo didattico anche a Belluno: nei prossimi giorni sarà possibile incontrare
Fondata dal bellunese Aldo Coronati, l’associazione installatori professionali di sicurezza opera dal 1998 e annovera oltre 130 soci sparsi in tutta Italia.
È Simone Soccal, già giocatore di calcio e ora dirigente della Canottieri, il nuovo delegato provinciale del Coni che prende il posto di Luciano Trevisson.
La Prefettura non dovrà inviare alcun gestore tecnico: il quorum è stato raggiunto ovunque
Safilo, oggi nuovo tavolo tecnico con le parti sindacali. L’azienda avrebbe confermato la disponibilità da parte di un player di farsi carico di 250 lavoratori,
Come ogni anno, le penne nere bellunesi si sono presentate in forze