
Bonsai, per Francesco Busana una passione che dura da oltre 50 anni
Collezionista da 50 anni di Bonsai, oltre 400 piante autoprodotte: ecco la storia di Francesco Busana e del suo piccolo paradiso verde nel cuore di

Collezionista da 50 anni di Bonsai, oltre 400 piante autoprodotte: ecco la storia di Francesco Busana e del suo piccolo paradiso verde nel cuore di

Genitori, studenti, insegnanti, rappresentanti delle mondo delle istituzioni: molto sentita la cerimonia questa mattina alle scuole medie di Canevoi in occasione della consegna, ad una

Cresce il numero delle donazioni, ma su quello dei donatori pesa ancora l’effetto pandemia: i dati dell’Associazione Bellunesi Volontari del Sangue certificano una provincia generosa,

Entra nel vivo la stagione turistica nel comune di Borgo Valbelluna. Fra gli eventi in programma anche una particolare cena di gala sotto le stelle

Calato il sipario sulla Castelli 24h, Feltre si prepara ad accogliere la 28° Sportful Dolomiti Race. Attesi per la gara 3500 ciclisti da tutto il

738 sono I pazienti seguiti dalle cure palliative dell’Ulss Dolomiti nel 2022. Un’attività resa possibile anche grazie alla collaborazione e al supporto delle organizzazioni di

Una città in attesa dell’assalto pacifico delle penne nere

Borgo Valbelluna ha avuto un impatto di 10 milioni in 5 anni, Val di Zoldo primo in Veneto per il dato pro capite

Permangono le difficoltà in termini di pianta organica: mancano autisti

Associazione Alpini, Coldiretti, Comune di Belluno e Dmo Dolomiti insieme per la promozione del territorio, anche nei giorni del raduno.

Si chiama “Together against food waste” il progetto di volontariato annuale promosso dall’Area Europa del Comitato d’Intesa di Belluno e finanziato dal’Agenzia Nazionale per i

Ospite in studio: Emilio Isotton, presidente dell’Università Adulti Anziani di Belluno

Con la bella stagione è pronta a prendere il via, dal 16 giugno prossimo, l’Estate Tizianesca 2023, la rassegna promossa dalla Fondazione Centro Studi Tiziano

Sono iniziati a maggio e proseguiranno fino al febbraio 2024 I lavori per la messa in sicurezza della palestra e piscina comunale di Pedavena. Ad

Seren del Grappa coglie la sfida di un turismo sempre più sostenibile e “lento”, a misura del territorio che lo ospita puntando sulla sua tradizione

Valorizzare il centro storico arrivando ad una maggiore uniformità ed armonia nella realizzazione e nell’utilizzo dei dehors: questo l’obbiettivo delle prescrizioni della Soprintendenza relativamente ai

La Provincia di Belluno sigla la convenzione con Enel Produzione ed Enel Green Power per gli obblighi ittiogenici: 60mila euro all’anno fino al 2029 per

Venerdì 16 giugno alla sede di Bambara Ciclofficina a Belluno si terrà la presentazione del viaggio di Jaime Covas, che è partito con la sua

La Mostra dell’Artigianato di Feltre compie 37 primavere: questa mattina è stato presentato il programma dell’edizione 2023.

Dalle attività di carattere culturale, agli appuntamenti formativi ma anche per promuovere la conoscenza e il valore dell’esperienza educativa che aveva trovato luogo nella Gabelli-scuola,

Ha segnato decenni di vita culturale, contribuendo allo sviluppo delle principali realtà museali della sua città.

Presentato il nuovo opposto dei “rinoceronti”, che vanta 8 stagioni in serie A2 e una in SuperLega

Frena: “Ora quell’idea va messa in pratica, non arretriamo di un centimetro”

Il 2022 è stato un anno record sul fronte delle donazioni di sangue in provincia di Belluno. A renderlo noto, lanciando inoltre un nuovo appello

Il 17 e il 21 giugno in centro storico si celebrerà una delle forme d’arte più amate e diffuse di sempre.

A Venezia la presentazione della 28esima edizione de “Una montagna di libri”: vediamo le immagini.

Nel servizio sentiamo il racconto di Luigino Boito in merito a un incontro con Silvio Berlusconi che cambiò il destino dell’allora neonata Telebelluno.

Gran Prix Alpenplus Trail. Il racconto della prima tappa: Cammino Sospirolese Trail

Ospite in studio: Paolo Simonetti – Sindaco di Zoppè di Cadore

Ospite in studio: Domenico Belfi – Sindaco di Vodo di Cadore

Grazie ad un possibile finanziamento regionale di oltre 200 mila euro, il comune di Belluno è al lavoro per cercare di rivitalizzare il centro storico

Lo sguardo è ora proiettato al prossimo grande evento sportivo: domenica sono attesi oltre 3 mila ciclisti da tutto il mondo per la Sportful Dolomiti

La consigliera regionale individua benefici per gli imprenditori del settore primario e del turismo

Le coperture consentono di risparmiare su molti fronti, contenendo anche il tasso di umidità

Avallato anche il disegno di legge regionale che abbassa il quorum in caso di massiccia presenza di Aire

La cronaca con l’attività dei Carabinieri di Cortina che ha portato i militari all’arresto di un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze