
Il nuovo ponte di Crignes a Cortina
Il cantiere, previsto già dal piano degli interventi per i Mondiali del 2021, si unisce ad altri interventi per la realizzazione di opere pubbliche, anche

Il cantiere, previsto già dal piano degli interventi per i Mondiali del 2021, si unisce ad altri interventi per la realizzazione di opere pubbliche, anche

Grazie ad un progetto formativo realizzato dall’Istituto comprensivo Tina Merlin di Belluno, i ragazzi hanno potuto incontrare e seguire delle lezioni con l’artista Ericailcane. Alcuni

Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata don Alessandro Coletti, parroco di Valle di Cadore

Nel weekend, tre salite che hanno caratterizzato negli anni le sfide della corsa rosa

A “Primavera in Fiera” a Sedico, la locale sezione di Protezione Civile Ana ha realizzato un’esposizione di mezzi e attrezzature allo scopo di avvicinare sempre

La Protezione Civile del Veneto continua il suo lavoro nelle zone alluvionate dell’Emilia.

Una mattinata per parlare con studenti e famiglie di salute mentale: si terrà venerdì 26 a Santo Stefano di Cadore “LiberaMente”, giornata di sensibilizzazione promossa

A Pra de la Melia a Gron celebrato il cinquantesimo anniversario dalla fondazione della Pro Loco “Monti del Sole”. Così la comunità di Sospirolo si

Una notizia che riguarda i sindacati: Michele Ferraro lascia la guida di Uil e Uilm Belluno.

Comune di Belluno e associazioni sportive unite per la manutenzione dei sentieri.

In questo documentario, firmato Dolomiti Production, viene tracciato un parallelismo tra le dinamiche e le difficoltà legate al settore primario nei territori di montagna e

Il 25 maggio, con la Oderzo-Palafavera la corsa passerà per la prima volta sulle strade del comune affacciato sul Piave

Volo notturno, ragionamenti di rete, il futuro del Codivilla Putti: il commissario (che farà il pendolare da Padova) inizia a lavorare su alcuni temi cardinali

Il primo atto è un appuntamento in memoria di Sisto Belli, promotore della nascita della scuola negli anni Settanta

Vedrà la partecipazione di 50 piloti provenienti da 8 nazioni e il proprio centro nevralgico al Boscherai di Pedavena

Un Open day per celebrare la rinascita della società avvenuta esattamente un anno fa, una giornata dedicata ai dipendenti, agli ex lavoratori e alle loro

Previsioni a tinte fosche per il mercato del lavoro della provincia di Belluno secondo la Cisl provinciale: dall’analisi fra i dati demografici e occupazionali emerge
Favorire in primis l’allattamento al seno e più in generale il benessere per il nascituro e la mamma – questo il cuore della certificazione, resa

Una decina i presidi aperti nei comuni di Sedico, Sospirolo, Borgo Valbelluna, Limana e Belluno. Degustazioni e dimostrazioni saranno affiancate da eventi sportivi, culturali e

La politica locale contro l’approfondimento di “Fuori dal coro”: “Dipingono città e provincia in un modo distorto”

Lunedì nella Sala Affreschi di Palazzo Piloni si svolgerà un convegno sul tema della parità di genere nel mondo lavorativo: sentiamo i dettagli.

E’ tutto pronto per la 22esima edizione della “Corri Feltre” che prenderà il via domenica mattina alle 09.30 da Campo Giorgio. Ieri sera nella Sala

Il riconoscimento arriva nell’anno del sessantesimo

Molto di ciò che è contenuto nel Museo della bicicletta di Cesiomaggiore ci fa rivivere la storia della corsa rosa: dalle biciclette dei grandi campioni,

Incontro con…Ospite della puntata Antonella Schena, presidente di Promofalcade. La prossima stagione estiva in Valle del Biois

In questa puntata, visiteremo il museo etnografico di La Valle Agordina e parleremo di turismo con un’operatrice del settore

Insieme Oltre il 2000Rassegna di Giornali a cura di don Giuliano FollinIn questa puntata:– l’Oltrepiave, bollettino parrocchiale di Vigo, Lorenzago e Pelos di Cadore .–

Si celebra oggi la Giornata internazionale dei Musei, dedicata in questo 2023 in particolare al tema della sostenibilità e del benessere. Un’occasione per la Galleria

Sotto la lente, il pericolo di frane e l’effetto che le aperture avrebbero sugli ecosistemi

A Belluno con le immagini della mattinata educativa proposta ai bambini delle scuole della provincia: protagonisti i Vigili del Fuoco.

Approvato il progetto esecutivo della riqualificazione del piazzale del Nevegal: i dettagli nel servizio.

Il grande scrittore bellunese ci ha lasciato in eredità la cronaca dettagliata del Giro d’Italia del 1949, corredata da diversi schizzi e disegni che testimoniano

Grazie all’accordo stipulato tra l’Istituto e l’Associazione Conz, a breve i numerosi studenti fuori sede della Scuola Edile di Sedico potranno usufruire del convitto, situato