
Federalberghi Belluno sui limiti ai pernottamenti in Alto Adige: “Qui non servono”
Il presidente De Cassan: “Meglio una crescita dei posti letto, ma nel rispetto completo delle regole”
Il presidente De Cassan: “Meglio una crescita dei posti letto, ma nel rispetto completo delle regole”
Valori anomali nelle temperature in quota hanno creato le condizioni per il collasso del ghiacciaio
Nei prossimi cinque anni sono molte le sfide che Chiara Bortolas e la sua squadra si preparano ad affrontare: al centro l’agricoltura di montagna come
E’ stata sottoscritta dal Sindaco Oscar De Pellegrin l’ordinanza che prevede l’abbattimento di 4 alberi in centro città: la relazione tecnica definisce le piante “potenziali
L’attore Roberto Faoro, assieme ad un gruppo di lettori, presenterà in forma di narrazione – spettacolo, tre diversi testi d’autore.
Nel servizio i dettagli di uno speciale progetto dedicato al riciclo rivolto ai giovani. A curare l’iniziativa l’Urban Hub Belluno Dolomiti.
Contrastare lo spopolamento della provincia affrontando al contempo i disagi sociali ed economici che tale condizione porta alla cittadinanza: questi gli obiettivi della neo nata
Ospiti della puntata Giovanna Deppi (presidente Gruppo Archeologico Cadorino) e Tiziana De Bon (segretaria Gruppo Archeologico Cadorino)
Il bellunese Oscar De Bona è stato nominato membro del Consiglio Generale degli Italiani all’estero: sentiamo il suo commento nel servizio.
Oggi l’assemblea dei sindaci riunita in Sala Bianchi a Belluno ha votato in favore di un’ordinanza pensata per arginare il problema della carenza idrica.
A Villa Carpenada l’evento di formazione per la rigenerazione del tessuto urbano, un progetto nato con il marchio di certificazione Trentino Pietre ma che coinvolge
Il Villaggio olimpico di Cortina sarà realizzato a Fiames senza intaccare l’area naturale di Campo. In merito alla decisione si registrano numerose reazioni.
Novità in vista per la viabilità nel capoluogo: dalla prossima settimana, via una ventina di parcheggi in via D’Incà per la posa di un cantiere,
Questa mattina a Sospirolo è stato investito un lupo: ad intervenire la Polizia Provinciale, che ha affidato l’animale all’Istituto Zooprofilattico.
Oggi si celebra la festa della Polizia: nel servizio alcuni dati che riguardano l’attività degli agenti in provincia di Belluno.
Il sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi: “Gli approfondimenti hanno portato a una soluzione che preserva l’area di Campo”
A partire da giovedì 13 aprile, 5 appuntamenti settimanali al centro culturale Bice Lazzari di Quero Vas
Un momento per tracciare un bilancio della stagione sportiva
Il Fondo Welfare Dolomiti cambia organizzazione, ma non obbiettivi: da comitato diventa Fondazione ed Ente del Terzo Settore, sempre con lo scopo di contrastare lo
Hockey, Alps League. Magistrale prestazione dell’Hafro Cortina che allo stadio Olimpico batte 4-1 gli sloveni dello Jesenice, pareggiando 1-1 la serie di finale. Domani è
Valorizzare il patrimonio immobiliare in disuso in Valbelluna. Si pone tale obiettivo il progetto “Primavera Casa”.
La Cooperativa di Lamosano, servizio essenziale per la comunità di Chies d’Alpago. La scuola in montagna, l’esperienza della scuola primaria di Tambre.
La puntata di questa settimana è interamente dedicata alle attività dell’Unversità degli adulti e anziani in Agordino
Secondo l’Indice del Dono, redatto dal Centro Nazionale Trapianti, la città di Belluno si trova al settimo posto a livello nazionale per quanto riguarda la
“Ville, Castelli, Dimore” è questo il progetto che coinvolge una trentina di residenze antiche del Veneto che apriranno le porte ai turisti per soggiorni, visite,
Il Parco ragiona con altri enti per garantire un transito più sicuro
Il sindaco Sala: “Meglio lasciare un’eredità tangibile”
Approvato dal consiglio provinciale lo schema di convenzione sul “Fondo grandi eventi” tra Provincia e Fondo di Comuni Confinanti.
La città di Belluno, tra i Comuni fra i 30 e i 100mila abitanti, si posiziona al settimo posto della classifica nell’ultima edizione dell’Indice del
Ammontano a quasi mezzo milione di euro i prossimi interventi in programma su alcuni punti della strada che dal centro abitato si snoda lungo la
Numerosi gli interventi di Soccorso Alpino e Suem durante il week end di Pasqua: nessuna grave conseguenza per gli escursionisti. Incidente automobilistico a Selva di
L’8 aprile 1568, il consiglio cittadino di Belluno stabilisce che la strada alternativa a quella che corre lungo il Cordevole debba essere interrotta: quel percorso,
In occasione del messaggio augurale alla comunità bellunese, il Presidente della Provincia Roberto Padrin ha sottolineato le questioni centrali da affrontare nei prossimi mesi.