Con il 2025, arriva a Borgo Piave il Museo del porto fluviale degli zattieri; una sala per conoscere la storia e il lavoro del porto
Con prenotazioni già acquisite pari al 97% Cortina d’Ampezzo si avvia verso il sold out per l’imminente Capodanno. A parlare è l’associazione Albergatori che snocciola
Tantissimi i bellunesi presenti ieri in cattedrale per la celebrazione diocesana di apertura del Giubileo; evento che si è svolto contemporaneamente in tutto il mondo
Nel 2029 scadranno le concessioni per le grandi centrali idroelettriche. Un tema cruciale sul quale la Regione Veneto vuole giocare un ruolo importante.
Presentata all’Urban hub di Belluno un’iniziativa turistica che mette insieme albergatori e operatori della ricettività
A Cirvoi un’abitazione è stata pesantemente danneggiata questa mattina dalle fiamme partite dalla cucina. Nessuna persona coinvolta ma ingenti i danni.
Dolomiti Ambiente torna sul mercato, Nei prossimi giorni sarà pubblicato il nuovo bando per la cessione delle quote in capo alla Provincia.
Positivo il bilancio di fine anno per l’Ulss 1 Dolomiti: crescono ricoveri, interventi e accessi al Pronto soccorso
Sono stati celebrati i primi 100 anni dall’arrivo dei sacerdoti in provincia, ma al contempo l’istituto Agosti ha raggiunto il massimo numero di studenti; all’orizzonte
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Massimo Sposato, presidente Appia CNA Belluno
Le Dolomiti, I panorami incantevoli, quel mix tutto speciale di natura, sport, relax, gastronomia, tradizione e innovazione – la magia del circo bianco è più
Le Dolomiti, I panorami incantevoli, quel mix tutto speciale di natura, sport, relax, gastronomia, tradizione e innovazione – la magia del circo bianco è più
L’associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, presieduta dal bellunese Michele Vigne, si è riunita nei giorni scorsi a Roma per l’approvazione del bilancio, guardando alle
Il Comune di Danta ha voluto ringraziarla per il lavoro svolto a servizio della comunità
Non inganni il quantitativo sequestrato dalla Polizia: agli assuntori bastano pochi microgrammi di sostanza
A Palazzo Crepadona si è concluso il tempo per esprimere le preferenze: ecco chi è salito sul podio
C’è grande attesa da parte di Appia Cna Belluno nei confronti del nuovo anno ormai all’orizzonte: il sodalizio festeggerà infatti i suoi primi 80 anni
Da oltre 40 anni è attiva in provincia Seas Cadore Comelico, associazione di volontariato operante in attività di assistenza e trasporto sanitario con ambulanza, in
Dare vita ad un’Accademia dello Sci a Longarone, a questo mira il progetto Intereg Italia-Austria presentato dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese che ha ottenuto
Sono ben un centinaio i presepi che abbelliscono le frazioni di Col e Pagogna a Borgo Valbelluna realizzati dalla gente del paese per riscoprire il
Aggravata dalla crisi dell’automotive, la domanda internazionale resta debole: l’export bellunese registra nei primi novem mesi del 2024 un calo del -6.6% rispetto allo stesso
Anche la chiesa di Belluno Feltre vivrà questo momento riproponendo il tradizionale Cammino della pace.
Si chiude un 2024 risultato, dal punto di vista meteorologico, più caldo e piovoso del normale.
Inaugurato questa mattina al Santa Maria del Prato di Feltre il nuovo ospedale di comunità, realizzato al secondo piano del padiglione Guarnieri. Garantirà 15 posti
Indagato un dipendente 24enne di Luxottica. È accusato di aver sottratto e poi rivenduto online centinaia di occhiali.
Come è cambiato il mondo dell’auto negli ultimi anni? Quali sono le prospettive per il futuro? È ancora possibile divertirsi con le macchine? Nello speciale