
Accadde Oggi #96: Teologia della Liberazione
L’11 marzo 1985, la Congregazione per la Dottrina della Fede pubblica la notificazione con cui condanna i contenuti del libro “Chiesa: carisma e potere” del

L’11 marzo 1985, la Congregazione per la Dottrina della Fede pubblica la notificazione con cui condanna i contenuti del libro “Chiesa: carisma e potere” del

La misura si pone come freno alla perdita di servizi nelle zone montane e spopolate.

Nel servizio i dettagli di un intervento di Bim Gsp effettuato nella zona di Alleghe.

Il sindaco incalza Regione e commissario: “Mi dicano se l’uso dell’ex villaggio Eni è una strada percorribile”

A disposizione ci sono 300 mila euro. Il sindaco Da Zanche: “Servono altre risorse e accorgimenti tecnici”

Coinvolgeranno oltre 270 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado della Valbelluna i corsi sulla storia della migrazione bellunese realizzati dal Centro Consorzi di Sedico

La Regione Veneto continua a investire sulla mitigazione del dissesto idrogeologico: in arrivo 3 milioni per la Provinciale 251.

Andiamo a scoprire in nuovo “caffè letterario” inaugurato giovedì sera all’interno del Campus “Tina Merlin” di Borgo Ruga a Feltre.

Il commissariamento del Comune di San Vito ha riflessi diretti anche sul consiglio provinciale: Franco De Bon dovrà infatti lasciare il suo posto a Palazzo

Lo sport con la presentazione della Vertical Coca, gara di sci alpino che si terrà sabato sera sul Colle del Nevegal.

Oggi è la Giornata Mondiale del Rene. Alcune preziose informazioni nell’approfondimento.

A Feltre la presentazione di tre progetti che vedono al centro le famiglie in difficoltà, ma anche l’educazione e l’impiego lavorativo dei meno fortunati.

Grazie al gruppo “La compagnia” i bellunesi hanno rivissuto le emozioni della musica di Lucio Battisti.

Secondo commissariamento in nove anni a San Vito di Cadore: in consiglio comunale non ci sono più i numeri per andare avanti.

Il Comune di Belluno sarà il protagonista di una prossima puntata de la “Racola”, format di Tva e Telechiara in onda il mercoledì.

Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin In questa puntata:– Il Veses , finestre sulla Valbelluna.–

Una serata in programma lunedì prossimo al Teatro Comunale incentrata sulla storia del fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio.

Questa settimana, un approfondimento sul sito archeologico di Pian de le Lope, in Val del Mis, luogo di estrazione e fusione dei metalli.

La società che ora gestisce gli impianti non parteciperà alla gara con le attuali condizioni