
Torna il progetto della Protezione Civile Regionale “Scuola sicura”
Ritorna il progetto regionale “Scuola sicura” rivolto agli studenti del Veneto.

Ritorna il progetto regionale “Scuola sicura” rivolto agli studenti del Veneto.

Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Mons. Attilio Zanderigo Iona, Decano e Arciprete della Cattedrale di Belluno

Feltre ha ospitato una tappa del Global Girl’s Game, evento mondiale di hockey femminile su ghiaccio che ha radunato al palaghiaccio quasi una quarantina di

A Belluno e Feltre la gioia dei bambini e degli adulti per le strade dei rispettivi centri, a Pieve di Cadore le attività a tema

Presentata ieri sera al Centro Le Torri l’anteprima del progetto di riqualificazione del Nevegal, che interesserà l’area dalla rotonda fino allo stesso Centro Le Torri.

La siccità colpisce le colture bellunesi: nel servizio le considerazioni di Confagricoltura Belluno sugli effetti della scorsa torrida estate sulle coltivazioni di mais.

Insieme Oltre il 2000Mostra a Palazzo “Bembo Che cos’è l’uomo perché te ne ricordi”

Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin In questa puntata:– Il Veses. Finestre sulla Valbelluna– L’Ombra.

Nasce in anteprima nazionale a Belluno il Terzo Polo, frutto della convergenza tra le sezioni locali di Azione e Italia Viva.

Lo sport con la decima edizione della “Ciaspdolomitica” tra i sentieri del Comelico.

Vi diamo conto di un bilancio generale sull’attività di Lattebusche nell’anno appena passato: un resoconto presentato dal presidente Modesto De Cet.

Ci occupiamo delle manifestazioni inerenti il carnevale: ieri domenica di iniziative in tutta la provincia. Le immagini da Canale d’Agordo e dal borgo bellunese di

In questa puntata, andremo a vedere una pista di slittino che ha ospitato, in passato, anche grandi appuntamenti. Poi, saremo a Colle Santa Lucia per

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Paolo Doglioni, presidente di Confcommercio Belluno

Il 18 febbraio 1945, il partigiano cadorino Renato De Zordo muore sotto i colpi inferti dai suoi torturatori e, in Friuli, si chiude la pagina

Inaugurato il primo stralcio della strada che permette di bypassare la strettoia in centro all’abitato di Pieve d’Alpago.

Diffusi i dati di un anno di attività presso l’Ospedale San Martino di Belluno.

Olimpiadi 2026: ieri è stato presentato il marchio ufficiale dell’evento, e a Cortina si ragiona per garantire servizi all’altezza, viabilità scorrevole e inclusività.

Una delibera di giunta fissa le condizioni e lancia la possibilità di corsi e momenti di aggregazione nelle aule vuote

La fondazione ribadisce il tema dei costi: sotto una certa popolazione, i valori pro capite sarebbero troppo alti

Stop a cessione del credito e sconto in fattura: “Male il cambiamento in corsa”

Una serata con operatori e cittadini per illustrare le novità previste

Giovani studenti a confronto con il proprio futuro lavorativo: all’Istituto Segato di Belluno una mattinata dedicata alle opportunità dell’ITS Academy Meccatronico.

Presentato oggi a cortina il marchio delle Olimpiadi invernali 2026: servirà ad uniformare la campagna promozionale in attesa del grande evento.