
Ulss 1 Dolomiti, indagine interna sul doppio ruolo del medico
Anna Maria Lamanna, il medico indagato per la morte della 14enne Eleonora Chinello, resta al momento al lavoro come medico di base per l’Ulss 1
Anna Maria Lamanna, il medico indagato per la morte della 14enne Eleonora Chinello, resta al momento al lavoro come medico di base per l’Ulss 1
Il dibattito sulle Unioni montane promosso da Uncem è stato anche l’occasione per il lancio di un progetto coordinato dall’Ipa Prealpi bellunesi e rivolto ai
L’appuntamento si svolgerà sabato 9 novembre alle 20.45 nella Chiesa di Santo Stefano.
L’iniziativa è stata promossa dall’ANA in collaborazione con il Comando Truppe Alpine dell’Esercito Italiano e l’ente Sanità Alpina.
Obiettivo, ampliare l’offerta turistica.
A fare il punto della situazione è l’assessore ai lavori pubblici Giorgio Da Rin.
Il macchinario, del valore di 45 mila euro, rappresenta una tecnologia all’avanguardia, portatile e ad ultrasuoni.
Un mese di iniziative dal 6 dicembre al 6 gennaio per celebrare il Natale a Belluno: l’amministrazione del capoluogo, con la collaborazione della società Belluno
Al vaglio dell’ente provincia e di Dolomitibus possibili incentivi dedicati al trasporto pubblico per i militari, al fine di prevenire e contrastare eventuali fenomeni di
Parti sociali e datoriali, con lo Spisal e l’Ufficio Territoriale del Lavoro hanno sottoscritto un protocollo con la Consigliera provinciale di Parità al fine di
Il consultorio familiare socio educativo di Belluno, realtà attiva sul territorio sui temi legati alla famiglia, al matrimonio, alla sessualità e non solo, celebra i
Ladri in azione alle porte di Belluno. Prese di mira 4 abitazioni in via Marisiga, per un bottino di 1300 euro.
Belluno protagonista nei numeri di novembre e dicembre della rivista del Touring club italiano: cultura e natura i temi che raggiungeranno le case di 300mila
Un’estate partita in ritardo ma con numeri in crescita: il turismo nella nostra provincia è in salute. Lo dimostrano i numeri, ancora parziali, dell’Ufficio statistica
Si è tenuta a Udine la cerimonia conclusiva del premio letterario “Leggimontagna” 2024, riservato alle opere di narrativa, saggistica e a guide dedicate alla montagna.
Il museo interattivo delle Migrazioni dell’associazione ABM di Belluno continua a crescere favorendo sempre più il tema dell’inclusione: grazie a due bandi della Regione Veneto,
Ci occupiamo del progetto della diga del Vanoi: oggi una delegazione dei comitati contrari al progetto ha raggiunto Venezia per recapitare a Palazzo Ferro Fini
Dagli strumenti operativi, ad una panoramica generale sugli aspetti giuridico legali e non solo, molteplici le chiavi di lettura volte a comprendere il fenomeno della
Il 22 novembre prenderà il via la terza edizione di Restart Alpago, iniziativa organizzata dai Comuni della conca insieme all’Unione Montana al fine di realizzare
Intervista a Marco Grigoletto, presidente della Anef Veneto. www.telebelluno.it
Uno sguardo all’interno della rassegna “Chies e le sue montagne” che come ogni anno affronta numerose tematiche legate all’ambiente montano ma non solo.
L’arte, la vita e la morte: questi i temi al centro dell’attenzione nel convegno pubblico in scena venerdì 8 novembre a partire dalle ore 18,00
Il fenomeno della desertificazione bancaria non risparmia i territori: a livello regionale, 11 mila imprese hanno sede in aree non presidiate dagli istituti di credito
Uno strumento per indagare il tema della povertà in provincia, ma anche volto a far conoscere i tanti servizi caritativi presenti sul territorio: il secondo
Crescono le sinergie tra Meta ed EssilorLuxottica. La holding di Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, è pronto ad investire 5 miliardi di dollari per
L’aumento delle bollette costringe il comune di Longarone a spegnere le luci dei lampioni in orario notturno. Il commento del sindaco Roberto Padrin
Pastori e appassionati seguono le capre vallesane nel rito della transumanza dall’alpeggio a Caralte fino alla stalla invernale di Doval
Costernazione nella comunità di Sospirolo. Si è spento all’età di 55 anni il sindaco Mario De Bon, che da mesi combatteva contro il peggioramento delle
Durante il Consiglio Generale della Cisl Belluno e Treviso riunitosi a Cison di Valmarino è emerso che a Belluno nei primi tre trimestri di quest’anno
Torna l’appuntamento autunnale con “Belluno città del legno”: da oggi gli scultori che partecipano all’ex tempore sono al lavoro per le strade della città.
Gli spacciatori avevano anche alcune armi: i militari della Compagnia di Feltre hanno trovato una penna-pistola, due taser e alcuni coltelli.
Attorno alle 13 di lunedì 4 novembre, poco prima del ponte Cadore, una 59enne bellunese ha perso la vita in seguito allo schianto contro un’altra
Ci occupiamo di un tema caldo: il progetto della diga del Vanoi. È stato depositato un documento con numerose osservazioni tecniche che ribadiscono la perentoria