
Autonomia, un decreto per la legge quadro?
Possibile alternativa alla soluzione dell’emendamento alla Legge di stabilità

Possibile alternativa alla soluzione dell’emendamento alla Legge di stabilità

Un concorso e una brochure per sensibilizzare la popolazione

Dominano i padroni di casa della Gs Castionese

Previsti per il 10 dicembre una manifestazione e uno sciopero.

Taglio del nastro ieri per la 60° Mig – mostra internazionale del Gelato artigianale. Presente anche il Governatore Zaia che ha ribadito come la fiera

Promuovono l’iniziativa la Regione Veneto provincia di Belluno, grazie ad un finanziamento del Fondo Comuni di Confine.

Piste imbiancate e operatori soddisfatti: 3 mila presenze nel weekend

Dono della Provincia al Santo Padre: è fatto con un albero abbattuto da Vaia

Violenze sull’anziana: la polizia arresta la donna che l’accudiva.

La classifica dei comuni ricicloni pone San Gregorio al secondo posto.

L’Ordine degli Ingegneri di Padova ha dimostrato solidarietà ai propri colleghi di Belluno e al territorio bellunese dopo i fatti accaduti con la tempesta Vaia,

E del cambiamento climatico, delle sue conseguenze e del concetto di salute per i cittadini si è discusso in sala Bianchi con il presidente della

Una fogliazione piu ampia e il desiderio di estendere il giornale raccontando le notizie anche della Sinistra Piave: è questo il progetto innovativo dell’associazione culturale

Anef Veneto e Cnsas – Soccorso Alpino e Speleologico lanciano un appello per la sicurezza agli scialpinisti in vista della nuova stagione invernale.

1 milione le presenze registrate quest’anno.

Il Fondo Welfare della Provincia sta iniziando a ricevere le prime richieste di aiuto

Nell’occasione dell’inaugurazione prenderà avvio anche il nuovo trittico di mostre “Fatti ad Arte”.

Questa volta, sono crollati 3 mila metri cubi di materiale

Zaia: “Un buon segnale, ma a noi interessa soprattutto l’intesa per il Veneto”

L’affluenza al corteo è diminuita, ma le rivendicazioni rimangono quelle di sempre

Un’occasione per tracciare una fotografia sullo stato di salute dell’economia bellunese tramite la presentazione l’indagine “Top 100” condotta dall’Università di Padova e Pwc, che ha

L’Ulss Dolomiti ha approvato il contratto collettivo del personale del comparto per l’impiego delle risorse residue dei fondi del 2017 e 2018. Posizioni differenti fra

Su proposta dell’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin oggi la Giunta regionale ha deliberato alcune misure espressamente dedicate al contenimento dell’inquinamento dell’aria.

La gestione del museo è affidata alla Pro Loco di Longarone.

“Che il Black Friday rappresenti un momento di assoluto rilievo per le vendite è fuori discussione – afferma Vittorio Zampieri, presidente del Gruppo Moda di

L’Ulss 1 Dolomiti con le Scuole in Rete e il coordinamento Slotmob invita i bellunesi a prevenire la ludopatia.

Ad esporre la svedese Sophie Westerlind.

Una collaborazione tra la nostra emittente e Valdo TV.

Verranno celebrati a Feltre in una serata all’Auditorium Canossiano.

Il ministro D’Incà incontra l’ambasciatore cinese, intanto i lavoratori protestano in strada

Prosegue la frenata del manifatturiero bellunese nel terzo trimestre 2019. Il valore della produzione registra infatti a un -0.9%. A renderlo noto l’indagine “Veneto Congiuntura”.

Si tenta il salvataggi politico, ma intanto rimane la consapevolezza di un rilancio mai riuscito