
Uno studio di fattibilità per migliorare l’accesso all’Agordino
L’Unione montana incarica gli esperti: per realizzare tutti gli interventi servirebbero oltre 900 milioni
L’Unione montana incarica gli esperti: per realizzare tutti gli interventi servirebbero oltre 900 milioni
L’Ulss Dolomiti esternalizza il servizio: il nuovo corso, se ci saranno offerte valide, partirà in estate.
Ripristinare costa, ma si può accedere ad alcuni contributi
33.800 i bellunesi che lo scorso anno decisero di sottoporsi alla vaccinazione.
L’iniziativa della biblioteca: “Nove incontri con gli esperti per discutere del nostro rapporto con la terra””
La Mostra internazionale del gelato si prepara a tagliare l’importante traguardo
18 gli scultori protagonisti in quest’edizione chiamati a cimentarsi sul tema “Nascere, rinascere” per ricordare la catastrofe causata dalla tempesta Vaia.
Al via il progetto “Data” rivolto a dipendenti pubblici, amministratori locali ma anche agli stessi cittadini.
Facilitare l’incontro fra le aziende del territorio e le persone alla ricerca di una occupazione: È questo l’obiettivo dell’iniziativa regionale “Incontralavoro” che si svolgerà il
Contributi per l’efficientamento energetico e il passaggio ai veicoli ibridi
Un progetto del Rotary insegnerà loro come guidare responsabilmente.
A Nemeggio grande festa e grandi risultati.
Si tratta di alcuni chilometri di asfalto rimpiazzati da nuove varianti
Video servizio di Telebelluno.
del 23 ottobre 2019
Secondo la Suprema Corte, la Commissione Via avrebbe dovuto tenere conto delle obiezioni di Arpav
La ricorrenza della vittoria nella Prima Guerra Mondiale porta con sé le consuete cerimonie
Il Comune di San Vito punta su sostenibilità e turismo.
Il 4 novembre è una data storica per il comune di Santo Stefano di Cadore.
La Confederazione propone di adibire i terreni a pascolo e coltivazioni.
Al via da quest’anno una nuova sezione per soddisfare le esigenze delle famiglie.
L’evento si terrà l’8-9-10 novembre presso gli impianti sportivi.
Incontro con Giovanni De Donà Presentazione libro “Resta solo i ricorde” I ricordi di Tita – Giovanni Battista De Ina
Molti i bellunesi presenti all’inaugurazione della personale dell’artista Francesco Fonassi.
Sono oltre 250 gli studenti iscritti al nuovo anno scolastico.
Si chiama “Vea”, l’App ideata dall’azienda Thema Optical.
Giorgia Canton e Filippo Viel gli autori di una ninna nanna dedicata ai bambini del Vajont.
Al teatro Comunale ha parlato di clima e responsabilità individuale.
Dopo Palazzo Pitti di Firenze, il museo Rizzarda di Feltre raccoglierà in dote le creazioni di Dianora Marandino, figura di spicco dell’ambiente culturale fiorentino degli
Il Fondo Welfare e Identità Territoriale, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico di Belluno, lancia un concorso di idee fra gli studenti bellunesi per la creazione
Inaugurato ufficialmente l’anno accademico per quanto riguarda i corsi di Laurea organizzati a Feltre dall’Università di Padova in collaborazione con l’Ulss 1 Dolomiti.
Tutto pronto per l’attesa partita di calcio a 5 serie B fra le formazioni casalinghe.
I gialloblù battono in trasferta 3-1 la quotata Adriese con i gol di Mosca, Corbanese e Lucheo. Seconda vittoria consecutiva invece per l’Union che passa
La mostra “Arte in Fiera” si svolgerà a metà febbraio del 2020, ma i visitatori di Arredamont potranno averne già un’anticipazione.
Il Direttore di Confcommercio Belluno Dal Poz: « Questo ci deve incoraggiare per la destagionalizzazione del fenomeno»
Nonostante i numeri siano in crescita, con circa 7 mila utenze all’anno, il Museo Etnografico della Provincia di Belluno, a causa del restringimento del personale,
Se n’è parlato al “Mercoledì della salute”.