
Wanbao, tra bilanci e diplomazia
Si tenta il salvataggi politico, ma intanto rimane la consapevolezza di un rilancio mai riuscito

Si tenta il salvataggi politico, ma intanto rimane la consapevolezza di un rilancio mai riuscito

Inoltre, è ancora aperto il bando per l’assegnazione di contributi ai Comuni

Ospite dell’edizione 2020 della rassegna, parlerà di giustizia e legalità.

Una collezione di scatole del rancio racconta la vita dei soldati in Guerra.

Grazie a Bruno Marchesin rinasce questo particolare tipo di celebrazione.

Un’indagine on line sull’attaccamento al territorio e tre inediti progetti contro lo spopolamento: sono queste le iniziative del Fondo Welfare e Identità Territoriale della provincia

Si terrà sabato 14 dicembre, nella Struttura Polifunzionale della frazione di San Martino di Chies d’Alpago, la 20° edizione del Premio Internazionale “Bellunesi che hanno

140 i nuovi casi all’anno per quanto attiene al tumore del colon-retto in provincia di Belluno. Gli aspetti più innovativi legati alla gestione di questa

L’11 dicembre, alla protesta si uniranno anche i lavoratori di altre aziende in difficoltà

I tre comuni si sono aggiudicati il bando regionale.

Con la regionalizzazione delle grandi centrali idroelettriche in arrivo grosse cifre per la Provincia.

In 4 da inizio anno sono state ricoverate d’emergenza al reparto di ginecologia di Belluno.

Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne un centinaio di studenti bellunesi sono stati invitati in Prefettura per comprendere l’attività svolta dalla

Fondata nel lontano 1939, la latteria turnaria di Valmorel, ultima rimasta in provincia, ha festeggiato domenica l’80° anniversario della sua attività.

Esperta in Protezione civile, ha lavorato anche per il contrasto alle infiltrazioni mafiose

A febbraio, la partenza per un’esperienza di alcuni giorni

Un convegno sulla riabilitazione a Belluno, perché la detenzione non diventi un capolinea

Ad oggi, i civici sono legati alla frazione e non alle strade. In primavera si cambia.

L’assessore Visalli: “Faremo un lavoro di riunificazione di voci e interessi””

Una serata dedicata al successo della Mostra internazionale del gelato

A Molinello di Borgo Valbelluna il Gruppo salvataggio Anfibi di Belluno nell’ultimo anno ha trasportato a mano oltre 1500 anfibi aiutandoli ad attraversare la strada

Telecamere sui bus e coordinamento tra enti al centro del progetto della Prefettura

Si occuperanno dei controlli nei siti a rischio

Ancora qualche giorno per ultimare i lavori, ma il Sindaco non ci sta.

Organizzato dalla Diocesi il primo dicembre a Col Cumano.

Intervista al direttore Generale della Luiss “Guido Carli”.

Intanto, anche durante Assemblea nazionale dei delegati Fim, Fiom, Uilm tenutasi sempre ieri a roma, non è mancato un riferimento alla vicenda di Mel.

Il 6 dicembre è prevista la firma del vincolo paesaggistico sull’area alpina compresa tra il Comelico e la Val D’Ansiei. I sindaci dei territori interessati

Belluno rappresenterà domani la prima tappa del progetto ideato dal triatleta Alessandro Fabian – “Elements Fury” – finalizzato a richiamare l’attenzione della collettività sul tema della sostenibilità