Dai ragazzi l’impegno per un futuro più ecologico
Unicef Italia ha riconfermato l’importante qualifica per l’ospedale feltrino.
Il tiro a segno è una disciplina olimpiaca nella quale l’Italia ha sempre brillato. A Belluno una giornata per avvicinare i giovani e conoscere i
Il ministro agli Affari regionali: “Prima va costruita una cornice nazionale”
L’articolata normativa che regola le società partecipate dagli Enti Locali nel Veneto è stata oggetto del convegno tenutosi stamane a Cortina alla presenza del governatore
Tutti gli spalti pieni a Sedico, con 1200 spettatori, per la partita solidale di volley super Lega serie a1 maschile Itas Trentino- Kioene Padova, il
Corsi di formazione per le oltre 1500 imprese associate, collaborazione con vari enti nonché l’adesione al premio nazionale “Cambiamenti – il premio al pensiero innovativo
A Baldenich celebrazioni e dati dell’attività
Il corso sarà dedicato a formatori e amministratori.
Ex sindaco ed ex vicepresidente della Provincia, è scomparso all’età di 69 anni
Presentata a Palazzo Piloni la nuova edizione di “I percorsi della memoria”
Una sezione all’interno del Teatro ne racconterà la storia.
I vertici aziendali presenti ieri al tavolo convocato al Mise, hanno chiesto infatti ulteriore tempo per valutare la possibilità di nuovi investimenti o decidere la
Sono 19, da inizio anno, i nuovi pazienti assisti al Dipartimento per le dipendenze dell’Ulss Dolomiti a causa della ludopatia. Una problematica sempre più rilevante
Nella terrazza dell’hotel Astor spazio a prima squadra, settore giovanile, dirigenza e anche alle novità del merchandising.
La rassegna bellunese dedicata alla montagna capace di coinvolgere complessivamente, ogni altro, migliaia di visitatori.
E’ il settore dell’occhialeria a fare da traino all’export bellunese che nel primo semestre 2019, con una crescita del +6.4%, supera di buon grado la
Il 40% dell’utenza proviene dall’estero. Molte sono anche però già le proposte in serbo per l’autunno.
Il nuovo Piano regionale dei trasporti fissa obiettivi anche per il Bellunese
Consegnato alla scrittrice Kuki Gallmann, in un simbolico gemellaggio tra le Dolomiti e il Kenya.
Iscrizioni da record per la notturna del quartiere
Dai chirurghi ai patologi ai radiologi agli anestesisti agli oncologici, svariate sono le figure professionali che interagiscono all’interno dei GOM – Gruppi oncologici multidisciplinari –
II ministro Boccia: “È nella nostra agenda, ma deve limitare le diseguaglianze”
Nell’ambito della Giornata Europea del Patrimonio.
Un successo a Lamon per la 30esima edizione della Festa del Fagiolo.
Si apre ora la sfida tutta interna all’ Associazione, che nel 2020 vuole rinnovare e superare i risultati più che positivi dello scorso agosto.